Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[filosofia] libro sulla filosofia di matrix
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
fdecollibus
Lo scorso dicembre i ragazzi di Chora (dipartimento di filosofia della statale) avevano organizzato un ottimo convegno sulla filosofia di Matrix, sul concetto di informazione e sulla virtualità del reale. Per chi se lo fosse perso, è appena uscito il libro con gli atti.

http://dentrolamatrice.too.it/

(NOTA BENE.. NON è SPAM. Il convegno era interno alla nostra università.)

Col. Kurtz
Perché c'è una filosofia dietro matrix?

Io ci vedo solo uno pseudo-zen-commerciale infarcito di frasi idiote tipo
"Non è il cucchiaio che si piega, sei tu a piegarti"
e l'oracolo che fa biscottini.
Bah!

Serpico
ma no, dai, penso che, quantomeno nel primo, una sorta di senso e di filosofia ci fosse. poi i sequel rovinano sempre un pò tutto.... (anche se io li ho piuttosto apprezzati).
ma sul primo penso che sia stato un film molto intelligente e per certi versi "rivoluzionario"

Col. Kurtz
Originally posted by Serpico
ma no, dai, penso che, quantomeno nel primo, una sorta di senso e di filosofia ci fosse. poi i sequel rovinano sempre un pò tutto.... (anche se io li ho piuttosto apprezzati).
ma sul primo penso che sia stato un film molto intelligente e per certi versi "rivoluzionario"


Mah... il primo mi ha lasciato così :shock:

Prima si fa tutto 'sto parlare di Morpheus... e tu pensi sia il classico vecchietto saggio... Ti esce 'sta sottospecie di John Coffey (come la bevanda, ma scritto in modo diverso) con gli occhialini "autoreggenti". Poi c'è quest'oracolo... tu ti aspetti chissà che cosa, con tutti i bambini vestiti stile "Piccolo Budda", e ti ritrovi invece 'sta tizia che fuma e sforna biscottini... mancava solo la marmotta che confezionava la cioccolata.

Quale sarebbe la filosofia sotto? Aveva una trama originale (mica tanto... nessuno si è mai chiesto "e se tutto questo non fosse vero?"), ottimi effetti speciali, ma nulla più.

ale82info
la filosofia di base è quella di un Dio malvagio che ci sfrutta per i suoi scopi e ci fa vivere in una realtà fittizia esistente solo nella nostra mente...(filosofia greca) i fratelli Wachowski (vabbè...o qualcosa di simile!) la hanno solo adattata ai giorni nostri utilizzando l'idea delle macchine e dei robot! Cmq.. è un film veramente bello!! :)

Serpico
Originally posted by Col. Kurtz
John Coffey (come la bevanda, ma scritto in modo diverso)


un :approved: per la grande citazione ;)

per il resto penso che i fratelli wachowski non sono 2 babbazzi, secondo me hanno una cultura immensa e il primo matrix ne è una prova. poi si sono un pò "incartati" con gli altri due....
anzi ti dirò di più: l'oracolo com'era rappresentato era molto più originale che se si fosse presentato un tizio tipo gandalf.... :D

dai la storia sotto era quantomeno originale nel primo! (poi va a gusti eh!) :)

Terrytop
Originally posted by Col. Kurtz
Perché c'è una filosofia dietro matrix?

Io ci vedo solo uno pseudo-zen-commerciale infarcito di frasi idiote tipo
"Non è il cucchiaio che si piega, sei tu a piegarti"
e l'oracolo che fa biscottini.
Bah!

quoto
pero' da quel che ho visto in giro per la rete c'e' gente che si ritiene addirittura illuminata dopo aver visto il film ...
bah, in ogni caso ognuno e' libero di credere a quel che gli pare ...

Terrytop

Serpico
ma si voglio dire, le illuminazioni sono esagerate, in fondo io quelle cose le ho sempre pensate (sono tutt'ora convinto che viviamo in una matrice :D :D :D) però penso che il primo film era qualcosa di più di "soli effetti speciali"....

Terrytop
Originally posted by Serpico
ma si voglio dire, le illuminazioni sono esagerate, in fondo io quelle cose le ho sempre pensate (sono tutt'ora convinto che viviamo in una matrice :D :D :D) però penso che il primo film era qualcosa di più di "soli effetti speciali"....

sisi, nel primo c'era ancora un'idea interessante e relativamente nuova, quantomeno per la chiave di lettura con cui veniva proposta, per quanto riguarda gli altri due ... beh credo sarebbe stato piu' dignitoso chiudere la saga col primo film ... :D
ovviamente si tratta di un puro e semplice giudizio soggettivo ... ;)

Terrytop

ReQuIeM
Originally posted by Col. Kurtz
Perché c'è una filosofia dietro matrix?

Io ci vedo solo uno pseudo-zen-commerciale infarcito di frasi idiote tipo
"Non è il cucchiaio che si piega, sei tu a piegarti"
e l'oracolo che fa biscottini.
Bah!


Non sono pienamente d'accordo, ma sto post fa riderissimo :D

fdecollibus
Originally posted by ale82info
la filosofia di base è quella di un Dio malvagio che ci sfrutta per i suoi scopi e ci fa vivere in una realtà fittizia esistente solo nella nostra mente...


Esatto, e anche cartesio, grandissimi.

ale82info
Originally posted by fdecollibus
Esatto, e anche cartesio, grandissimi.


Cartesio!!!! Eccolo..!!! meno male che non sono l'unico a ricordarselo! iniziavo a pensare di avere studiato filosofia su dei libri "falsi"!:)

Bloody
Originally posted by Terrytop
beh credo sarebbe stato piu' dignitoso chiudere la saga col primo film ... :D


:approved: molte storie che hanno da dire così vengono rovinate...
cmq, a mio giudizio personale, (non ho mai studiato filosofia in quanto ragioniera) la matrice rappresenta semplicemente l'oppressione, tutti ci sentiamo schiacciati e imprigionati da qualcosa, fatta dalla società eccetera eccetera, e non ne possiamo uscire. Quella ci fa vivere, senza saremmo persi!
I fratelli registi hanno usato la tecnologia perchè è la + vicina a trasmetterci questo, si parla tanto di macchine tanto evolute da controllare l'uomo (tema su cui c'è un film con Will Smith mi sembra in prossima uscita).
Poi è la mia chiave di lettura, avrò lasciato fuori qualcosa sicuramente.......

Drake83
mia sorella mi ha spiegato (io vivo nell'ignoranza) ke matrix (l'uno) è tratto dal mito delle caverne di platone.....quindi direi ke la filosofia c'entra! :D

fdecollibus
Originally posted by Col. Kurtz
Perché c'è una filosofia dietro matrix?

Io ci vedo solo uno pseudo-zen-commerciale infarcito di frasi idiote tipo
"Non è il cucchiaio che si piega, sei tu a piegarti"
e l'oracolo che fa biscottini.
Bah!


In effetti Matrix soffre un po' di retorica Zen

Col. Kurtz
Originally posted by Drake83
mia sorella mi ha spiegato (io vivo nell'ignoranza) ke matrix (l'uno) è tratto dal mito delle caverne di platone.....quindi direi ke la filosofia c'entra! :D


Mah... il mito della caverna... può darsi. Neo che entra nel mondo "reale" abbandona quella che a tutti gli effetti è stata la sua realtà prima di allora. Ovvero gli crolla il mondo intero addosso. Però... dare a The Matrix significati molto più profondi di quanti non ne avesse è eccessivo.

Drake83
Originally posted by Col. Kurtz
Però... dare a The Matrix significati molto più profondi di quanti non ne avesse è eccessivo.


questo nn vale solo x matrix pero' :D .cmq x me è un ottimo film matrix (l'1 intendo).....

dan
Prezzo del libro?

lughes
L'idea geniale di matrix secondo me non è inventare nessun concetto "fisolofico" nuovo ma riprendere le idee di Platone,Nietchze e Schopenauer e riproporle in un film ambiantato in uno pseudo mondo di oggi e dare degli input molto forti alla nostra generazione...
Matrix racconta Cenerentola (il moto della caverna di Platone , l'illusione di Schopenauer e il super uomo di Nietchze) ambientata ai giorni nostri e in un prossimo futuro.... e questo la cosa geniale del primo film

Dire che in Matrix non c'è fisolofia è una cazzata...
Dire che Matrix è illuminiante è una cazzata...
Matrix due fa schifo ed solo un prodotto commercialissimo....

Col. Kurtz
Originally posted by lughes

Dire che in Matrix non c'è fisolofia è una cazzata...
Dire che Matrix è illuminiante è una cazzata...
Matrix due fa schifo ed solo un prodotto commercialissimo....


Anche l'1 lo era.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate