Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Editoria multimediale
 
esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
danid83
ragazzi vorrei sapere se durante lo scritto del 16 x caso si possono portare e usare gli appunti o le sue slide?

lughes
Assolutamente no è tutto da studiare e sapere purtroppo...

luna
ma non e' mica il 14 lo scritto?:pensa: ommamma che dubbio!

bluevelvet
sì lo scritto è il 14. sveglia.

lele_fuma
Ma le lezioni sono finite??????????
Mi sono perso le ultime e sono un po confuso, rispondetemi please

joker402
Si ha finito ieri.
Per domande possiamo scrivergli via mail, e per le ultime news si farà sentire lui via mailing list

Flavia
Niente dispense o altro!
Solo la nostra memoria!
:gilr:

Flavia
..sto studiando editoria, e ho una domanda..
la parte di stigliz sulla documentazione è senza dubbio interessante, però...
DEVO IMPARARMI TUTTI I TIPI DI COUMENTAZIONE (circa 20), ognuno con i suoi obiettivi, metodi e dati!?!?!?!?Sono tantissimi!!!!In generale, la parte di Stigliz richiede di imparare molte cose a memoria!!!Voi le sapete tutte!?!?!?

E inoltre...ho scaricato un esame dell'anno scoros..ma ci sono tante domande molto specifiche..molti dettagli, soprattutto sulle parti "tenciche" di Minazzi su Audio, Video e grafica...
Mmm...voi come siete messi!?!?!?
:|

Mifune
Originally posted by Flavia
..sto studiando editoria, e ho una domanda..
la parte di stigliz sulla documentazione è senza dubbio interessante, però...
DEVO IMPARARMI TUTTI I TIPI DI COUMENTAZIONE (circa 20), ognuno con i suoi obiettivi, metodi e dati!?!?!?!?Sono tantissimi!!!!In generale, la parte di Stigliz richiede di imparare molte cose a memoria!!!Voi le sapete tutte!?!?!?

E inoltre...ho scaricato un esame dell'anno scoros..ma ci sono tante domande molto specifiche..molti dettagli, soprattutto sulle parti "tenciche" di Minazzi su Audio, Video e grafica...
Mmm...voi come siete messi!?!?!?
:|



mi sa che andro a luglio :(

lele_fuma
Ho dato un occhio anche io alle domande del recente appello.
E' una manata!!! Le domande sono poche è vereo ma chiede cose specifiche di brutto... come si fa a saperle???
La dispensa è lunghissima da studiare

Flavia
Si, ad esempio la domanda su cosa è il DLS-2 e che vantaggi offre!Sulle dispense sono 5 righe!!!!
:(
Di solito l'orale di quanto alza il voto?
:asd:

joker402
Sulla parte di stigliz mi sembra che nei temi vecchi so fossero solo domande generiche (tipo "qual'è l'utilità della documentazione")...

danid83
mi potete dire dove trovare i vecchi temi di esame o qualcuno li potrebbe postare..grazie mille ciao a tutti

Flavia
Ciao!Vai su webcen, nella sezione Syllabus del corso di editoria multimediale di quest'anno..guarda il primo link!

http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...e/syllabus.html

bluevelvet
è una mia impressione o le dispense sono strapiene di errori di battitura/grammatica/sintassi?
a parte le virgole, intendo proprio frasi con due o tre parole mancanti.. (es. "Nei font non proporzionali tutti i segni hanno la stessa hanno uno spazio riservato di uguale larghezza.")
:look:

joker402
Boh a me sembra nella norma... qualche errorino ogni tanto.
Di "certificato" c'era un errore concettuale nelle corrispondenze binarie (per cui aveva mandato una mail), e di parole mancanti ho beccato solo un "anti" quando parla dell'aliasing...

zio
Originally posted by bluevelvet
è una mia impressione o le dispense sono strapiene di errori di battitura/grammatica/sintassi?
a parte le virgole, intendo proprio frasi con due o tre parole mancanti.. (es. "Nei font non proporzionali tutti i segni hanno la stessa hanno uno spazio riservato di uguale larghezza.")
:look:



si si, è vero. Anchè io l'ho notato. Alcune volte manca semplicemente qualche lettera, altre volte genere numero e tempi non risultano coordinati ma... sopratutto qualche volta ti trovi davanti frasi che secondo me sono spezzate e sensa senso ( o comunque non colmpleto). è normale, può capitare anche se secondo me la colpa non è del prof ma di word! tante volte mi son ritrovato a leggere parole da me mai pensate!

bluevelvet
Originally posted by zio
si si, è vero. Anchè io l'ho notato. Alcune volte manca semplicemente qualche lettera, altre volte genere numero e tempi non risultano coordinati ma... sopratutto qualche volta ti trovi davanti frasi che secondo me sono spezzate e sensa senso ( o comunque non colmpleto). è normale, può capitare anche se secondo me la colpa non è del prof ma di word! tante volte mi son ritrovato a leggere parole da me mai pensate!


gli errori come quello che ho riportato io non mi sembrano opera del word, né le virgole o le parole mancanti nelle frasi.
comunque, word o no, esiste la rilettura.
:look:

zio
Originally posted by bluevelvet
gli errori come quello che ho riportato io non mi sembrano opera del word, né le virgole o le parole mancanti nelle frasi.
comunque, word o no, esiste la rilettura.
:look:


Credimi, fa pure questi! io purtroppo in questo periodo non ho il tempo per formattare ma lo farò presto. Ultimamente in word mi si sposta da solo il cursore, mi evidenzia parole a caso e ogni mia battitura cancella ciò che era selezionato perdendo tutto (quando me ne accorgo tutto ok ma altre volte mi ritrovo un documento mutilato nelle sue parti e quasi incomprensibile). Oltre alla correzione automatica che ti ficca dentro un po tutto ciò che vuole fa anche questo e sinceramente (probabilmente credo sia dovuto ad altri motivi ma lo fa!) non vedo l'ora di formattare e ripristinare tutto!

Flavia
E'vero!:lol:

Flavia
Com'era?

Weed
non l'ho ancora fatto!
Lo faccio il prossimo appello:cannabis:

ale83
Originally posted by Flavia
Com'era?


Erano sei domande a crocette da motivare. Non era niente di impossibile, più semplice degli appelli precedenti mi sembra.
Cmq i testi con le risposte e i voti sono già usciti. Sono nel syllabus alla data del 14 giugno.

In bocca al lupo a tutti x il prox appello.... Io sono a posto :D

Weed
Grazie mille ALE83......Ciao!

MadNiko
l'esame consiste solo in un'esame a crocette? niente orale/progetto?

joker402
Originally posted by MadNiko
l'esame consiste solo in un'esame a crocette? niente orale/progetto?

il grosso dell'esame sono risposte aperte; c'è qualche risposta a crocette e qualche esercizio.
Orale solo se vuoi aggiustare il voto (col rischio di peggiorarlo), niente progetti.

Weed
Per esattezza erano 5domande a crocette dove bisognava motivare la risposta spiegando il perche'.
Infine c'era un esercizio in XML dove bisognava riordinare il codice.

Ciao......!

MadNiko
l'esercizio su XML faceva scrivere sia il codice dell'XML valido che quello non valido?
Come mai anche quello non valido?
Quanto ci avete messo a preparare sto esame?

ale83
Originally posted by MadNiko
l'esercizio su XML faceva scrivere sia il codice dell'XML valido che quello non valido?
Come mai anche quello non valido?


Dovevi solo riscrivere nella colonna di destra della tabella, l'ordine corretto dei tag, per avere la struttura DTD corretta che è scritta all'inizio dell'esercizio. I tag da usare erano nella colonna di sinistra in ordine casuale :D

Originally posted by MadNiko
Quanto ci avete messo a preparare sto esame?


Avrò studiato più o meno due settimane.... :P

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate