 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[software] mac? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| Nuntius |
togliete un dubbio a un profano.
il mac os è ovunque lodato per la sua stabilità e, allo stesso tempo, si maledice il sistema di microsoft in tutte le lingue conosciute e non per la sua non-stabilità e la famigerata schermata di morte blu.
su questa considerazione non ci piove, ma mi pare un paragone inattuabile.
la apple costruisce i sistemi con i componenti scelti da lei, li assembla e li vende. punto e a casa, non ci sono discussioni.
i sistemi basati su windows, invece, sono prodotti da centinaia di case diverse, con migliaia di componenti diverse, assemblate in configurazioni diversissime per venire incontro a esigenze del consumatore e offerte del produttore.
quindi credo sia sbagliato paragonare un sistema stabile sì, non c'è dubbio, ma chiuso e con componenti scelte a priori e sulle quali testare la stabilità del so. microsoft invece soffia vita dentro schede audio, video, di rete, grafiche, processori, ventole, processori della provenienza più diversa. e tutto questo deve essere fatto funzionare.
che ne dite?
p.s.:
d'accordo c'è linux, ma anche quello non mi sembra sia compatibile con ogni sistema e configurazione, no? magari si deve aggiustare qualche driver o imbrogliare il sistema facendogli vedere una periferica come un'altra, etc ...
p.s.2:
sono esclusi i problemi dei maggiordomi accoglienti che invitano qualunque navigatore ad entrare nel vostro pc controllato da windows. |
| publi |
:ban:
:roargh: W il MAC!!! :banana:
L'unica cosa che pecca la Apple sono i prezzi e di questo hai ragione, ma veder girare un OSX o un Classic su un computerazzo come quelli del Silab.... bbbrrrbrbrbrbrbr.... :D :asd: preferisco risparmiare e comprarmi un MadeApple!
ciao |
| ripe |
I MAC li ho sempre odiati: sono fenomeni da baraccone, altro che computer! :D
Quelli in Silab sembrano dei panettoni... bleargh |
| Nuntius |
anch'io non apprezzo molto il loro design, sebbene se ne dicano faville.
almeno per quel che riguarda i desktop, perchè portatili, i-pod e periferiche sono da urlo.
la questione resta però irrisolta. |
| foolish |
non ci si compra un apple per semplice divertimento...
un apple è ideato per lavori di grafica e audio. non per giocare od altro. quindi chi se li compra li compra per le loro prestazioni e li compra così, architettura e software.
prima o poi mi comprerò un apple :sbav: ! |
| publi |
Originally posted by foolish
non ci si compra un apple per semplice divertimento...
un apple è ideato per lavori di grafica e audio. non per giocare od altro.
Ancora con ste coseeeee.... mica sono vere!!!
Col Mac ci puoi fare di tutto e di piu'... non sono solo per i professionisti, altrimenti io che ce li ho a fare da quando avevo 6 anni? :-D :-D :-D |
| publi |
Ecco cosa ho trovato:
Mac OS sui PC
21/05/2004 Una squadra di sviluppatori open-source ha pubblicato del software che emula l'architettura del processore PowerPC e mette chi ha un PC con architettura x86 di Intel in grado di eseguire Mac OS X e alcune varietà di Unix.
Il progetto, noto come PearPC (in cui la "pera" non può non essere un riferimento alla Apple) non è ancora stabile abbastanza per essere più che una curiosità per appassionati, come avvertono gli sviluppatori, che sono comunque riuscito ad eseguire Mac OS X 10.3, OpenBSD per PowerPC, NetBSD per PowerPC, Darwin per PowerPC e Mandrake Linux su un PC standard.
|
| devil |
I Mac sono migliori dei PC x Design, Affidabilita', e Prestazioni di calcolo (soprattutto per i lavori di grafica).
L'unico problema dei mac e' che costano troppo!!! :( :( $$$$$$$$ |
| publi |
| io ce l'ho verde e non è Clementoni :P |
| publi |
| A proposito sto cercando qualcuno che sa di PC e che faccia da moderatore nella sezione del forum: http://www.mac-evolved.tk.... fatemi sapere. ciao |
| Loppi82 |
| Si dice che i mac siano fatti x lavoro soprattutto nel campo della grafica...ma sentendo gente che ci lavora con la grafica(per esempio `docenti` dell`fse di maya) loro dicono che i mac fanno un poco, come dire... :sbocco: ! Mha!!! |
| publi |
A parte gli eMac dell'università che sembrano gia scassati e non vanno (chissa che gli hanno fatto!) maya è un programma uguale per tutti i so cambiano solo alcuni comandi da tastiera, ma per il resto io usavo maya su un mac non molto potente e girava bene!
:P |
| Renaulto |
Originally posted by devil
I Mac sono migliori dei PC x Design, Affidabilita', e Prestazioni di calcolo (soprattutto per i lavori di grafica).
Hai dei dati che lo confermino?
Da questi test risulta vero proprio il contrario:
http://www.digitalvideoediting.com/..._macvspciii.htm
http://www.digitalvideoediting.com/...cw_macvspc2.htm
Nel primo ad esempio vengono confrontate queste due macchine:
Apple Power Mac G4 Dual 1.25GHz with 1GB DDR RAM
$3,589
Dell Precision Workstation 350
Intel P4 3.06 GHz,
1GB PC1066 RDRAM
$2964
con evidente vittoria del PC, notare anche la differenza di prezzo. |
| JaM |
Per quel che ho sentito dire in giro da gente che usa mac e pc il discorso della grafica era vero fino a qualche tempo fa.... oramai con le ultime schede grafiche in circolazione i pc sono molto piu' avanti.
Discorso diverso invece per il suono, dove il mac e' ancora imbattuto.
Prove fatte da un mio amico di elaborazione del suono in tempo reale (tastiera collegata in input e filtri gestiti dal computer): il pc non gli stava dietro, sia con il suo vecchio p4 (oltre i 2 ghz di clock, non ricordo quanto) sia col il suo nuovo amd a 64 bit, mentre con il mac di un amico, con processore a 800 Mhz lavorava in tempo reale.... |
| ripe |
| Ma ne vale la pena di spendere quasi il doppio per avere un leggero miglioramento di prestazioni?? E' questo che mi lascia un pò basito! :| |
| JaM |
| Beh... per quanto riguarda il suono le prove che ha fatto questo mio amico davano il mac con un grosso vantaggio sul pc, anche se munito di processore a 64 bit: si parla di elaborazione in real time, con un ritardo di pochissimi decimi di secondo del mac, rispetto a prestazioni indegne del pc che perdeva pezzi di brano perche' non riusciva ad elaborare tutto quello che gli arrivava |
|
|
|
|