Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Marketing editoriale e intermedialità
 
[esercitazione2]what?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
psike
Scusate ma mi sono perso la seconda esercitazione...qualcuno mi può dire di preciso in cosa consiste e cosa bisogna fare? e soprattutto entro quando va consegnata?

ElEtAbbOZ
non è stata ancora assegnata questa maledettissima seconda esercitazione! :mad::mad: diciamo pure che il prof senza troppo ritegno si è dimenticato che esistono anche quelli che non fanno quel suo [censuta] progetto!

luna
in effetti la cosa inizia a preoccuparmi :look:

Flavia
Si soprattutto perchè lui ha deciso che il progetto possono farlo solo in 15!!!!!
..e dato che i frequentanti al corso che vogliono sostenere l'esame sono mooooooooooooolti più di 15, spero non si creino pesanti differenzazioni..e soprattutto razzismi (..in senso lato! :asd:)
:devil:

joker402
ha detto che le prox esercitazioni le avrebbe date...
..."nelle prossime lezioni"


(quali prossime non si sa, ma dato che ne mancano due... :roll: )

neo
Ma scusate... La seconda esercitazione è quella che ha dato il tipo che gioca a tennis... Quello che ha parlato delle varie aziende (librai) e così via... due lezioni fa! ;) Bisogna analizzare le differenze tra il suo sito e quello della concorrenza! ;=)

sandrino
anche a me risulta che c'era da analizzare i due siti.
Però nico non so quali siano. Me li diresti?
Ma in che modo vanno analizzati?dal punto di vista dell'usabilità?

joker402
Allora complimenti per la chiarezza e disponibilità di informazioni! :roll:

Quali sono questi siti da analizzare?
secondo che criteri?
scandenze?
dove la mandiamo una volta fatta?

luna
be' sinceramente non si era proprio capito che era quella la seconda esercitazione..comunque quoto joker per quanto riguarda le domande...

neo
Ehrm io dovrei saperne più di voi?!... :D :pensa:

Vabeh cmq se non sbaglio era quello di Pianeta Scuola... I concorrenti maggiori erano soprattutto Zanichelli e DeAgostini... Date un'occhiata, confrontate contenuti e usabilità. STOP! ;)

Flavia
Mah...era quello che aveva fatto il tipo abbastanza megalomane che continuava a dire quanto era bella la sua casa editrice?!?!?!

joker402
http://www.pianetascuola.it/

Era questo il sito?

neo
ESATTO!

Flavia
Qualche uccellino oggi mi ha messo una pulce nell'orecchio:

LA SECONDA ESERCITAZIONE DI MARKETING ANDAVA CONSEGNATA OGGI POMERIGGIO!

Ditemi che non è vero altrimenti divento una belva!
:grr:
eheheh!No davvero, c'è una scadenza?E posso mandarla all'e-mail solita di Moro no?O gleilo devo dare di persona?!?!
E soprattutto..qualcuno mi fa un riassunto di quel che è stato fatto oggi!?

luna
io non ci sto capendo piu' nulla :(

joker402
Originally posted by luna
io non ci sto capendo piu' nulla :(

neanche noi che siamo andati a lezione... :(

cmq la scadenza nn era oggi, anzi nn ne hanno neanche parlato. Alla fine gli abbiamo chiesto un po' e ha detto:
- "Massì, questo è un esame che si passa così!"
- chi non fa il progetto deve fare la 2ª e forse una 3ª esercitazione
- la 2ª esercitazione è quella di 'pianeta scuola'
- manderanno in qualche modo una comuncazione per questa cosa e per lunedì prox (vedi sotto)
- probabilmente lunedì prox prima della lezione (dalle 12 o dalle 14), ci saranno colloqui individuali con chi ha fatto/non ha fatto le esercitazioni per capire non so cosa

urcodiaz
Mi hanno detto che tyson materazzi è GAY!!!
psike..ma vvvaffancxxx!!!

yoruno
Off-Topic:
Non c'entro nulla con questo thread e/o Hosted, ma sia il tuo nick che il tuo post OT sono del tutto fuori luogo :nono:

luna
ci sono news riguardo la seconda esercitazione.
bisogna fare l'analisi di un sito a scelta tra pianetascuola.it , smau.it e alice.it
l'analisi viene fatta individualmente e non a gruppi.
io sono andata alle 14 e hanno preso i miei dati (nome matricola e-mail) e ci manderanno una mail con i vari punti da seguire per effettuare l'analisi...un po' come la prima esercitazione :)

invece per quanto riguarda l'esame..probabilmente non sar'a piu' il 7 perche' ci sono ancora delle cose da fare e ci verra' comunicato quando ci sara'..ovviamente per chi ha fatto le esercitazioni riguardera' la discussione di esse.

;)

luna
ecco la mail con tutte le specifiche per la seconda esercitazione:


invio le indicazioni utili allo svolgimento della seconda esercitazione per tutti quelli non coinvolti nel progetto mc book.

- L'esercitazione consisterà nell'analisi di uno tra i seguenti siti:

www.smau.it

www.alice.it

www.pianetascuola.it

Il sito prescelto dovrà essere valutato sotto i seguenti aspetti:

.comunicazione
.funzionalità
.contenuto
.accessibilità
.gestione
.usabilità

Per ogni parametro venga indicato un punteggio da 1 a 4 per ogni punto e giustificare la valutazione

Infine, vengano formulati i suggerimenti ritenuti opportuni al fine di migliorare il sito analizzato


Buon lavoro

angelko
xchè a me nn è arrivata??? i dati glieli ho dati proprio ieri... mah

Flavia
Anche a me non è arrivata..e sono stata la prima...
:sighsob:

joker402
Idem non è arrivata neppure a me

luna
a me e' arrivata da questa e-mail

roberto.moro@isimaster.com

guardando poi i destinatari..non so perche' ma risulto solo io...mm...:?

luna
ehehehh io sono piu' importante!!!:girl:

è preoccupante però..come mai e' arrivata solo a me??:look:



ElEtAbbOZ
neppure a me... maledizione!

luna edita il post con l'email aggiungendo l'indirizzo dal quale ti hanno scritto.

ricordo che le esercitazioni vanno inviate a quell'indirizzo.

neo
Ecco qua:

Ecco le indicazioni utili allo svolgimento della seconda esercitazione per tutti quelli non coinvolti nel progetto mac book.

- L’esercitazione consisterà nell’analisi di uno tra i seguenti siti:

www.smau.it

www.alice.it

www.pianetascuola.it

Il sito prescelto dovrà essere valutato sotto i seguenti aspetti:

•comunicazione
•funzionalità
•contenuto
•accessibilità
•gestione
•usabilità

Per ogni parametro venga indicato un punteggio da 1 a 4 per ogni punto e giustificare la valutazione

Infine, vengano formulati i suggerimenti ritenuti opportuni al fine di migliorare il sito analizzato


Buon lavoro





Roberto Moro

luna
ehm..scusa neo..ma l'avevo messa qualche post prima io :pensa: ...quindi è confermata questa esercitazione!;)

Deo
A me è arrivata e anche ad un altro ragazzo che conosco..

neo
Scusa luna... Ho postato da lynx... (non so se hai presente... browser testuale di linux...) alché ho evitato di scrollare, ho postato e basta ;)
eheh sorry! ;) :D

luna
Originally posted by neo
Scusa luna... Ho postato da lynx... (non so se hai presente... browser testuale di linux...) alché ho evitato di scrollare, ho postato e basta ;)
eheh sorry! ;) :D


figurati ;) non preoccuparti!:D :smack:

joker402
I criteri di valutazione non mi sono chiarissimi...
Qualcuno mi illumina su cosa intenda per gestione e per comunicazione?
Non mi è chiara neanche la distinzione fra accessibilità e usabilità.. :?

Voi cosa mettereste in quelle voci?

luna
Originally posted by joker402
I criteri di valutazione non mi sono chiarissimi...
Qualcuno mi illumina su cosa intenda per gestione e per comunicazione?
Non mi è chiara neanche la distinzione fra accessibilità e usabilità.. :?

Voi cosa mettereste in quelle voci?


mm..penso che per comunicazione intenda cosa il sito ci comunica appena lo vediamo...puo' variare ad esempio in base al tipo di scrittura,cosa viene messo in risalto... :pensa:

o al massimo cerca sul vocabolario!!:D :D :D :lol:

neo
beh cerca di ricordare il corso di Massimo Prada dell'altr'anno..
Allora accessibilità è quanto il sito si presenta FACILE da accedere, ovvero arrivarsi e poter iniziare ad usarlo...
Esempio..
www.cnn.com è molto più semplice di http://www.dsy.it/forum/showthread....009#post178009, non credi!? :D
Inoltre pensa anche alla accessibilità come il grado di navigabilità del sito.
Mentre usabilità o anche fruibilità, è quanto un sito sia facilmente navigabile in base ai servizi offerti.. E soprattutto se questi servizi vengono offerti in modo adeguato...

Spero di esser stato chiaro.. Tuttavia ti ricordo Web Usability, di Jacob Nielsen... Libro verde e nero con titolo arancione...

korn
Originally posted by neo
Allora accessibilità è quanto il sito si presenta FACILE da accedere, ovvero arrivarsi e poter iniziare ad usarlo...
Esempio..

Mentre usabilità o anche fruibilità, è quanto un sito sia facilmente navigabile in base ai servizi offerti.. E soprattutto se questi servizi vengono offerti in modo adeguato...


Ehm... non è esattamente così...

Per quanto riguarda l'usabilità ci sei molto vicino, mentre quello che definisci "accessibilità" è in realtà anch'esso parte dell'usabilità.

L'"accessibiltà" sono gli standard di costruzione di un sito atti a renderlo utilizzabile anche ad utenti con problemi di visione, movimento, udito, etc. http://www.w3.org/TR/2004/WD-WCAG20-20040311/

Per sintetizzare:

Sito usabile = menu fatto bene, link bene in evidenza, dimensione dei font impostabile dall'utente, link per tornare indietro su ogni pagina, etc. etc.

Sito accessibile: è fatto in XHTML+CSS in modo che si possa visualizzare anche in modalità solo testo ed è facilmente interpretabile dai software che leggono da video (text-to-speech), ha l'attributo accesskey sui link per gli utenti con problemi motori, ha gli ALT specificati per ogni immagine, etc. etc.

korn
Originally posted by joker402
I criteri di valutazione non mi sono chiarissimi...
Qualcuno mi illumina su cosa intenda per gestione e per comunicazione?
Non mi è chiara neanche la distinzione fra accessibilità e usabilità.. :?

Voi cosa mettereste in quelle voci?



Roberto Polillo
Il checkup dei siti Web - Valutare la qualità per migliorarla
Edizioni Apogeo, Aprile 2004
pagg. XVI+303+inserto a colori di 16 pagine


Riporto l'indice (preso da un sito), credo possa dare qualche riferimento utile :asd:


Indice:
PREFAZIONE

VALUTARE LA QUALITà DI UN SITO WEB
Le difficoltà del web
l processo di produzione di un sito
Che cos’è un modello di qualità
Qualità interna, qualità esterna, qualità in uso
Un modello di qualità per i siti web
Come valutare un sito web


VALUTARE L’ARCHITETTURA
1. La struttura del sito è adeguata?
2. La mappa del sito esiste e ne rappresenta con chiarezza la struttura?
3. La navigazione del sito è adeguata?


VALUTARE LA COMUNICAZIONE
1.La home page comunica chiaramente gli obiettivi del sito?
2. Il sito è coerente con la brand image?
3. La grafica del sito è adeguata?
- Il layout delle pagine è adeguato ai vari formati video?
- Il layout delle pagine facilita la comprensione dei contenuti?
- Il colore è usato in modo adeguato?
- I caratteri usati rendono il testo ben leggibile?
- La grafica è attraente?


VALUTARE LA FUNZIONALITà
1. Le funzioni del sito sono adeguate?
- Le funzioni per effettuare le transazioni sono adeguate?
- Il trattamento degli errori dell’utente è adeguato?
- Gli strumenti di ricerca delle informazioni sono adeguati?
- è possibile comunicare in modo adeguato con chi gestisce il sito?
2. Le funzioni del sito sono corrette?


VALUTARE IL CONTENUTO
1. L’informazione è classificata in modo adeguato?
2. Lo stile del testo è adeguato al web?
3. L’informazione è adeguata, pertinente, affidabile e aggiornata?
4. Il sito è correttamente localizzato?


VALUTARE LA GESTIONE
1. Il sito è sempre attivo e disponibile agli utenti?
2. L’accesso al sito è adeguatamente monitorato?
3. Il sito viene costantemente aggiornato e migliorato?
4. Le relazioni con gli utenti sono adeguatamente presidiate?


VALUTARE L’ACCESSIBILITà
1. I tempi d’accesso sono adeguati?
2. Il sito è facile da trovare?
- Il nome del sito si ricorda facilmente?
- Il sito è facilmente reperibile tramite i più diffusi motori di ricerca?
- Il sito è adeguatamente referenziato da altri siti?
3. Il sito è accessibile con ogni browser?
4. Il sito è utilizzabile da utenti disabili?


VALUTARE L’USABILITà
1. La nozione di usabilità
2. Misurare l’usabilità
3. Il test di usabilità
4. Come condurre il test di usabilità
- Preparazione del test
- Esecuzione del test
- Analisi dei risultati e conclusioni


CONCLUSIONI
1. Sintesi del modello di qualità
2. La sintesi della valutazione
3. Le raccomandazioni finali


ElEtAbbOZ
grazie korn! :approved:

angelko
a qualcuno è arrivata l'esercitazione da fare per i primi di luglio?

Flavia
No!:(
Che ne dite di scrivergli?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate