 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
tariffe flat Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Serpico |
Stò cercando una valida alternativa a libero@sogno, cioè un'altra tariffa flat a 56k che non sia infostrada.
so che le connessioni veloci sono le migliori ma per adesso la mia zona non è coperta e libero@sogno non è più conveniente come una volta.
sapete consigliarmi altre tariffe flat?
grazie |
korn |
con quello che costano le flat, ti converrebbe forse prendere un'adsl.. ormai costano poco e il modem te lo danno loro in comodato d'uso.. |
Serpico |
la mia zona non è coperta dall'adsl... e anche se fosse per ora mi basta una flat per un annetto, poi si vedrà... |
Serpico |
ho scoperto www.clic.it come gestore di tariffe flat 56k/isdn/adsl.
qualcuno lo conosce e sa dirmi se è affidabile e se si è trovato bene?
e della flat a 56k di ngi ne sapete qualcosa? la storia degli AUP è conveniente?
grazie |
empirico |
allora io vi spiego il mio problema
Non posso fare fastweb
Attualmente ho Libero Tempo Zero che mi costa 117 € a bimestre
Pago anche il canone telecom che mi viene a costare 40 € a bimestre
Riuscite a trovarmi una soluzione che mi faccia spendere meno soldi, pur mantenendo internet flat e eventualmente (come opzione non necessaria) le telefonate flat?
Dai dai che ce la fate!
empi |
Mino |
sei in una zona coperta adsl? |
empirico |
Bho?
Sto in PaoloSarpi |
Mino |
ah, abiti a milano... direi di sì allora
cmq mandami il tuo numero fisso di fonia via pm. |
Juventina |
empi.. ORA LA INFOSTRADA TI ABBUONA IL CANONE TELECOM SE ADERISCI ALLA NUOVA OFFERTA CANONE ZERO....
VAI SUL SITO DI LIBERO PER AVERE INFORMAZIONI!!!!!!!!! |
empirico |
ùnon posso fare fastueb perchè la mia padrona di casa nn vuole bucare il palazzo :swear:
X juve: io ho già libero tempo zero e attendo da 1 ANNO che mi disattivino la telecom..
mi è arrivata una lettera che diceva che neanche quest'anno riusciranno a disattivarla :swear:
empi |
empirico |
Ti informiamo che, al momento, il servizio di Accesso Diretto non è ancora disponibile nella tua zona. |
Mino |
fw: ma è un condominio? e gli altri condòmini?
adsl: dove hai cercato? |
empirico |
gli altri condomini sono tutti vecchi :)
adsl nn ho guardato, cmq ho guardato per la storia di libero e mi dice che la mia zona nn èc operta :swear: |
Serpico |
se volessi la connessione isdn, mi basta abbonarmi a un gestore che mi fornisce qs servizio + il modem isdn o c'è anche da farsi sistemare la presa telefonica e altre cose varie? |
fozzy |
Non so come funzioni ma l'ISDN te lo deve attivare telecom (credo...) cmq ti sconsiglierei l'ISDN.. il guadagno di velocita' non e' enorme, a meno che non hai la possibilita' di usare entrambe le linee (ma di solito si paga anche doppio) quindi difficilmente hai un grande aumento di banda soprattutto se hai una buona linea analogica che ti connette a 53/54k..
Ciao, Fozzy |
Serpico |
tx, io pensavo che se ti affidavi a un altro gestore per navigare in internet, la telecom non c'entrasse più niente...
lo so che il guadagno in velocità è minimo, era solo per avere la linea libera visto che per ora cmq l'adsl non la posso fare... |
fozzy |
se non sbaglio si paga un doppio canone con l'ISDN, a quel punto mi sa che e' meglio farsi tirare un altra linea analogica.. :) solo entrante credo esista un offerta del genere.. si paga un canone ridotto sulla seconda linea..
Ciao, Fozzy |
Mino |
Originally posted by fozzy
cmq ti sconsiglierei l'ISDN.. il guadagno di velocita' non e' enorme, a meno che non hai la possibilita' di usare entrambe le linee (ma di solito si paga anche doppio)
dove non arriva adsl, isdn multilink (doppio canale) è l'unica valida alternativa a una framerelay...
le connessioni utilizzabili a 128k non sono molte, e non tutte supportano l'abilitazione della seconda linea "a caldo" (come prevedono i protocolli di multilink, eurotransfer ecc ecc), e la compressione software in abbinamento al multilink...
cmq sono tanti quelli che si stupiscano di quanto costi una f4 aup 48 (la linea dedicata doppiocanale su numero verde) ma garantisco che sono tantissimi i le ditte clienti... :asd: |
fozzy |
si ma come privato non la vedo come opzione particolramente valida.. :D ...e mi sembra fosse quella l'intenzione...
Ciao, Fozzy |
Lightman |
Scusate, perche' allora non considerare l'offerta sat di tiscali (bidirezionale) ? Banda paragonabile all'adsl, latenza un tocco piu' elevata (ma per navigare va' piu' che bene), costi quasi abbordabili...
E oltretutto ti danno un ip statico ... :D
Serpi, dai un'occhiata qua : http://point.tiscali.it/sat/
|
fozzy |
scusa ma 2000€ di costi iniziali non mi pare proprio uno scherzo..
Fozzy |
Lightman |
oops... gia'... non l'avevo notato. per un semplice motivo... fino a sei mesi fa', l'ultimo volta che avevo guardato, c'era una bella offerta... Niente costi iniziali... Si vede che hanno trovato abbastanza clienti... :D |
Mino |
il sat è un'offerta considerata commercialmente fallimentare. :)
poi è adeguata solo a limitate applicazioni, causa latenza e architetture di upload |
Lightman |
Originally posted by Mino
il sat è un'offerta considerata commercialmente fallimentare. :)
Dal punto di vista di tiscali probabilmente si. se non altro per i costi di affitto di banda sui satelliti...
poi è adeguata solo a limitate applicazioni, causa latenza e architetture di upload
Difatti avevo specificato il piccolo problema della latenza... D'altro canto ci si mette poco a fare due conti e vedere che visto che i satelliti in questione sono geostazionari, e quindi ad altitudine fissa, si ha una latenza di circa mezzo secondo (decimo piu', decimo meno). Ovviamente per task interattivi non e' assolutamente proponibile. Per navigare e' pero' *accettabile* (il che significa che ottieni una velocita' finale un po' inferiore all'adsl). Dipende poi anche dal tipo di pagine che visiti, se ci sono molte immagini (ovvero molti files di piccole dimensioni) la velocita' crolla miseramente...
Certo che per scaricare immagini iso (o comunque files di grandi dimensioni) non e' niente male...
Cmq mi sembra strano che da Serpi non ci sia l'adsl... Serpi, hai provato a chiamare tiscali per verificare la copertura ? |
fozzy |
a questo punto chiama prima telecom, tanto lì'infrastruttura la devono mettere giu' prima loro... se loro ti dicono che sei coperto.. puoi sempre decidere di usare un altro provider :D
Fozzy |
Serpico |
voglio restare alla 56k ancora per un pò, finchè non metto da parte i dindini per prendermi il modem adsl.
cmq se conoscete clic.it o altre flat, fatemi sapere.
x mino: ma allora ad ngi si può pagare anche trimestralmente! no perchè dal prospetto sul sito la f4aup3 era data con pagamento solo annuale...
x lightman: con quei prezzi faccio prima io a cablarmi PERSONALMENTE la casa o ad andare sulla luna e connettermi PERSONALMENTE ad un qualsiasi satellite che passa di lì :D |
Mino |
Originally posted by Serpico
ma allora ad ngi si può pagare anche trimestralmente!
tutti i contratti sono trimestrali e annuali. nel primo caso pagamento anticipato per forza. nel secondo caso anche con addebito automatico su carta di credito.
adsl: se vuoi mandami il numero fisso di fonia via pm che controllo se è coperto/prevista copertura. |
Su Sardu |
anche io non sono coperto da ADSL, ma cmq io sto usando quella di Albacom! unyclick 20, il probblema che non è stabile, ha un lag non da scherzare, non riesce a tenere stabilità nello scaricaggio infatti a 128K scarica a 15, ma oscilla sino hai 4, il che non è molto bello!
La cosa interessante è che costa, 34 euro al mese, ivati, connessione dalle 19:00 alle 8:00 dal lunedi al venerdi, sabato, domenica è festivi 24su24, a 128k, per di + si danno 20 ore mensili in qualsiasi ora a 64k |
GizM0 |
farti tirare una t3+ fino a casa? a parte i costi del cavo poi nn spendi + una lira x il resto dei tuoi giorni... in fin dei conti sono solo 1500€ al metro dalla centralina + vicina :lol: :lol: |
fozzy |
Curiosita': ne sei sicuro?
Fozzy |
mrcnet |
sulle flat se ne è largamente discusso.. un mio utente si è sbattuto molto siccome non era come voi coperto dall'adsl e aveva trovato qualche soluzione mi sembra.. ora vedo di recuperarvi il topic.
mi sembra questo:
http://www.mrcnetwork.it/forum/thre...d=197&boardid=4 |
URANIO |
Il problema è che i governi si sono messi in mente di pompare l'internet commerce!!
E per decollare ha bisogno di linee veloci e sicure....il che vuol dire che bisogna pompare sulle ADSL ed eliminare le offerte telefoniche!
........se ci pensate il costo della linea veloce è caduto in modo vertiginoso a fronte di una domanda crescente.....invece il costo delle telefonate urbane non è assolutamente sceso!!
(ASSURDO!!) |
Mino |
vero. seppure le varie prese di posizione di authority e garanti, l'unico (fallimentare) tentativo è l'offerta Friaco... proposta di realizzare una tariffa per provider a prezzo fissato istituzionalmente. arrivata tardi e inutilmente. :( |
|
|
|
|