Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
php
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
boban
ciao a tutti, ho un problemino.....volevo inserire in un menu a tendina i risultati di una query...per poi andare a scegliere uno dei risultati che verra inserito in una delle mie tabelle di access. come faccio?qlc sa dirmi quale e lo script php che me lo permette???AIUTATEMI sono bloccato qui.

DeepBlue
Mmmmm non mi è molto chiaro cosa non riesci a fare di preciso. Se è solo per il menu a tendina basta fare così
code:
<select name="tendina" size="1"> <option value=10 selected>10</option> <option value=9>9</option> <option value=8>8</option> etc etc </select>

e lo metti all'interno di un form.

Sicuramente se cerchi su google trovi uno script completo in php :)

DeepBlue
scusate, post doppio.
Se qualche mod vuole segarlo... :D

boban
si qst lo so.....forse non sono stato molto chiaro io....
quello che hai fatto tu è un normale menu a tendina....all'interno di quel menu voglio che compaiano i risultati di una query (ad esempio il risulteto di SELECT * FROM Appuntamenti)....poi l'utente dovrà scegliere una di queste opzioni......che verrà quindi poi inserita in una tabella attraverso una query di insert... spero di essermi spiegato un po meglio.

DeepBlue
Non so se ho capito, sono un po' cotto :D
Ti pasto un codice, non so se funzia, l'ho scritto ora prendendo spunto da un libro.

code:
<?php $query = "SELECT opzione_tendina FROM ...."; $result = mysql_query($query); $dati = mysql_fetch_array($result); $opzione = $query_data["opzione_tendina"]; ?> <!-- codice html vario --> <SELECT NAME="nome" SIZE="1"> <?php for ($i=0; $i < count($array_opzioni); $i++) { if(!isset($opzione) && $i == 0) { echo "<OPTION SELECTED VALUE=\"". $array_opzioni[$i] . "\">". $array_opzioni[$i] ."</OPTION>\n"; } else if($opzione == $array_opzioni[$i]) { echo "<OPTION SELECTED VALUE=\"". $array_opzioni[$i] . "\">". $array_opzioni[$i] ."</OPTION>\n"; } else { echo "<OPTION VALUE=\"". $array_opzioni[$i] . "\">". $array_opzioni[$i] ."</OPTION>\n"; } } ?> </SELECT>

boban
quello che hai scritto tu va usato se lo fai con mysql, io uso access cmq sono riuscito anche con access...lo script era molto simile al tuo GRAZIE CMQ......:D

DeepBlue
dato che usavi php mi è venuta automatica l'associazione con MySQL.. :)

:ciaoo:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate