[VOTO di laurea Triennale] quanto conta? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
IuZein |
Ho un dubbio che mi assale da parecchio tempo:
secondo voi quanto e' importante avere un buon voto di uscita dalla laurea Triennale
se si e' sicuri di fare la laurea specialistica?
Nel mondo del lavoro, chi deve assumerti, che voto guardera'? Quello della specialistica o l'altro? O entrambi?
Purtroppo ho una media che gira intorno al 23, mi mancano 5 esami importanti e non so se rifiutare gli eventuali voti bassi.
Grazie per i consigli che mi darete. |
Lunik |
se fai la specialistica fregatene della triennale... conta di più il voto della specialistica... così ho capito io... :) |
jdhoring |
Originally posted by IuZein
Ho un dubbio che mi assale da parecchio tempo:
secondo voi quanto e' importante avere un buon voto di uscita dalla laurea Triennale
se si e' sicuri di fare la laurea specialistica?
Nel mondo del lavoro, chi deve assumerti, che voto guardera'? Quello della specialistica o l'altro? O entrambi?
Purtroppo ho una media che gira intorno al 23, mi mancano 5 esami importanti e non so se rifiutare gli eventuali voti bassi.
Grazie per i consigli che mi darete.
Intanto dimensioniamo il problema:
Non metti i crediti quindi vado a spanne e suppongo che la tua media attuale sia 23, che tu abbia sin qui accumulato 110 crediti,
e che i 5 esami che ti mancano valgano 50 crediti.
Se prendi tutti 18, la tua media scende a 21,43.
Se prendi tutti 30, la tua media sale a 25,18
Visto che non puoi più cambiare granchè le cose, ti consiglierei di risparmiare tempo adesso (cioè non rifiutare nulla) per investirlo dopo nella specialistica.
Nel mondo del lavoro verrà guardato il voto della specialistica. |
IuZein |
Grazie mille dei consigli :)
bye |
recoil |
nelle aziende molto grandi, dove arrivano montagne di curriculum, penso che scartino a priori quelli con votazione inferiore a x (dove x penso sia 90). in banca funzionava così fino a poco tempo fa ad esempio
in un eventuale colloquio penso che oltre al voto guardino il tempo impiegato. laurearsi nei tempi giusti mi pare importante, meglio uno che ci mette 3 anni con voto decente piuttosto di uno che ce ne mette 5 pur prendendo dal 100 in su (parlo di triennale ovviamente) |
0m4r |
Originally posted by Lunik
se fai la specialistica fregatene della triennale... conta di più il voto della specialistica... così ho capito io... :)
mi pare un po una risposta banale...non devi pensare al voto, ma a te. Nel senso che "tirare a campare" per arrivare in qualche modo alla Laurea Triennale non mi sembra una cosa corretta dato che nella spoecialistica, almeno teoricamente, dovresti arrivare con delle basi solide dietro... |
Lunik |
ho riportato quanto capito da un discorso fatto con una persona...che mi ha fatto capire che se uno prende 99 alla triennale ma esce con 110 dalla specialistica... al lavoro ti guardano il 110... è risaputo che il voto della triennale di uno che fa la specialistica non conta più niente...
solide basi... non significa che se uno ha 30 in tutti i corsi abbia solide basi.... l'esperienza universitaria mi ha fatto vedere che anche le persone che non capiscono niente prendono voti alti, mentre chi merita i voti alti xè SA bene la materia prende voti bassi.... non faccio nomi dei corsi....
quindi direi che bisogna staccarci dal pensiero "voto-media" e pensare solo a cosa sappiamo in realtà... |
IuZein |
Troppo saggia!! :) :) |
0m4r |
Originally posted by Lunik
[...]quindi direi che bisogna staccarci dal pensiero "voto-media" e pensare solo a cosa sappiamo in realtà...
che e la stessa cosa che ho detto io |
korn |
Originally posted by 0m4r
non devi pensare al voto, ma a te.
Vero, come mi disse qualcuno tempo fa bisogna "investire su sé stessi"... il top è iniziare qualche lavoretto part-time nel settore già durante gli studi (e l'informatica si presta abbastanza bene a questo) perché l'esperienza sul campo conta più di qualsiasi voto, sia per sé stessi che per la selezione ai colloqui. |
|
|
|