Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[nerd?] Arrotondare...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Hamelin
Da un po' di tempo mi capita, quando voglio arrotondare un numero, di pensare non più ad un numero in base 10, ma in base 2... Insomma, 16 e 32 mi sembrano molto più perfetti di 10 o 20...

Succede anche a voi? É GRAVE?!?

ElEtAbbOZ
:|
credo sia abbastanza preoccupante...

Terrytop
Originally posted by Hamelin
Insomma, 16 e 32 mi sembrano molto più perfetti di 10 o 20...

concordo
pero' non capisco da dove nasca questo tuo bisogno di arrotondare ... cioe' cosa in concreto arrotondi..?

Terrytop

DiMar
Finchè non arrivi a contare con le dita in binario come alcuni che conosco sei al sicuro..... :shock:

joker402
beh ora che ci penso, anche a me sembrano più perfette le potenze di due :shock:

Però sono ancora ben fermo a contare in decimale :)
al massimo fino alla F :asd:

Flyzone
Originally posted by Hamelin
Insomma, 16 e 32 mi sembrano molto più perfetti di 10 o 20...
Succede anche a voi? É GRAVE?!?

Non a me, ma si chiama "crisi finanziaria" :asd: :asd:
In altre parole, sei a corto di soldi ed il tuo cervello si fa più furbo autonomamente :asd: :asd:
P.S: ovviamente quando si tratta di vendere/essere pagati

nous
Boh, finchè non conti in esadecimale utilizzando anche 0x dire che sei nella norma.

fabpicca
con l'euro può essere anche utile.

Per quanto riguarda la perfezione circa le potenze di due etc etc
consiglio "Concetti fluidi e analogie creative" Douglas Hofstadter,Adelphi.
http://www.cogsci.indiana.edu/fcca.html

Flavia
:schoked:

cato
Originally posted by Hamelin
Da un po' di tempo mi capita, quando voglio arrotondare un numero, di pensare non più ad un numero in base 10, ma in base 2... Insomma, 16 e 32 mi sembrano molto più perfetti di 10 o 20...

Succede anche a voi? É GRAVE?!?


si perche la base piu' bella e' la base dodici

12 che ha come divisori 2 3 4 6

per non parlare di 60 che ha ben 12 divisori :D
1,2,3,4,5,6,10,12,15,20,30,60

facciamo come i sumeri e calcoliamo in base 60... (lo si fa già in realta :asd: )

alessiolennon
meglio in base 10 perchè 10€ sono meglio di 2€ :D

Serpico
secondo me è molto grave :D

Hamelin
Originally posted by DiMar
Finchè non arrivi a contare con le dita in binario come alcuni che conosco sei al sicuro..... :shock:
Forte! Come si fa a contare con le dita in binario?? :?

^Angelus^
semplice, puoi arrivare a 2^10 come numero, se il dito è piegato corrisponde ad uno 0, mentre se il dito è diritto corrisponde ad un 1. Se hai tutte e due le mani aperte avrai 1024 :D vuoi mettere? molto + avanti

Alececk84
...provate a contare con le dita in decimale il numero 132...

holylaw
Originally posted by ^Angelus^
semplice, puoi arrivare a 2^10 come numero, se il dito è piegato corrisponde ad uno 0, mentre se il dito è diritto corrisponde ad un 1. Se hai tutte e due le mani aperte avrai 1024 :D vuoi mettere? molto + avanti



veramente hai 1023... :D



cmq io ormai non dico piu' grazie mille ma grazie 1024.....

^Angelus^
hehe si in effetti 1023, ma guarda l'orario in cui l'ho scritto :D su abbi un minimo di pietà

ToBlEr:OnE
Originally posted by Hamelin
Da un po' di tempo mi capita, quando voglio arrotondare un numero, di pensare non più ad un numero in base 10, ma in base 2... Insomma, 16 e 32 mi sembrano molto più perfetti di 10 o 20...

Succede anche a voi? É GRAVE?!?


Ti prescrivo almeno 2 birre ad alta gradazione alcolica al giorno.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate