Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[Algoritmi e strutture dati - Torelli] dubbi su programma
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
tetrinet
Ciao a tutti,
per quanto riguarda il capitolo 16 del libro di testo qua:
http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/argomenti03.html
si dice che' e' in programma solo il paragrafo 2
qua invece:
http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/mod_esame03.html
i primi due paragrafi.
Il dubbio che ho non e' tanto sul paragrafo da fare o non fare ma, siccome ho il testo in inglese, mi sembra che non corrispondano i contenuti.
Il mio capitolo corrispondente sulla programmazione dinamica e' il 15, il primo paragrafo parla dell'assembly-line scheduling e il secondo di Matrix-chain multiplication.
Il dubbio mi e' venuto leggendo:
" La tecnica della memorizzazione (testo §16.2 – saltare i dettagli dei conti e dei programmi. Saltare i §§16.3 e 16.4)."
Il mio 15.2 parla appunto di moltiplicazione tra matrici.
Potreste dirmi i contenuti dei paragrafi del libro in italiano?

Grazie.

tetrinet
Chiedo solo i titoli dei paragrafi 16.1 e 16.2 in italiano, non c'e' nessuno che puo' guardarci? :)

Moffone
16.1 prodotto di una sequenza di matrici
16.2 elementi di programmazione dinamica

tetrinet
Originally posted by Moffone
16.1 prodotto di una sequenza di matrici
16.2 elementi di programmazione dinamica


Allora nella seconda edizione hanno aggiunto un paragrafo "Assembly-line scheduling" che nella prima non c'e'....grazie!

Sempre a proposito del programma, secondo voi sono molto importanti le dispense di Torelli su Alberi e grafi visti come linguaggi?
Oppure sono un'alternativa alla spiegazione fornita dal testo?

Grazie.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate