 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
problema access - asp Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
morf |
ho un problema di conflitto di formati di dati tra access ed asp ... ora mi spiego meglio:
nel db di access ho un campo OraInizio che ha un formato 12.30 (hh:mm ... mi pare sia ora breve, non ricordo bene), ma quando con asp mostro quel campo mi fa vedere 12.30.00 ... e sinceramente non capisco il perchè.
la visualizzazione cmq è il minor problema: io su quel campo devo fare molti controlli e questo conflitto di (intepretazione di) formati mi fa saltare tutto: per esempio se uso la comoda funzione di asp Hour([OraInizio]) mi prende correttamente 12, mentre se faccio Minute([OraInizio]) mi restituisce 0 invece che 30!! e questo mi incasina tutto ...
inoltre questo problema mi si presenta anche usando le funzioni Day([Data]), Month e Year: nel db ho il formato gg/mm/yy e con RS.fields("Data") leggo correttamente la data, mentre se uso quelle funzioni (con il recordset giusto e aggiornato) mi dà in output sempre il 30 dicembre del 1899 :shock:
vi prego, se qualcuno sa come risolvere questo problema mi dà una grande mano, visto che su queste cose girano gran parte dei controlli :( !
grazie |
morf |
ah, aggiungo che ovviamente potrei gestire il tutto immagazzinando i dati in variabili locali di asp, con token e cose varie, e fare i controlli con quelle ... ma è una scappatoia, non è elegante, io voglio proprio capire perchè fa così!
che sia il browser che mi gira le date come vuole lui? o xp? |
Flavia |
Ciao!
Direi che il mio conflitto con le date e` stato il mio maggior problema!
Io avevo scaricato una guida ASp a riguardo..a me pare di aver usato le funzioni CreaData, facendogli inserire i dati presi dal database.
Poi, con quella data, facevo tutte le cose, come le funzioni che hais cirtto tu su, Hour, Minute etc etc..poi funzionava tutto!(Dato che CreaData da asp crea una data proprio nel formato che usa ASP, quindi poi eviti casini!
:D |
morf |
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ecco ........
non è che hai ancora quella guida ;) ?
ps:per fortuna che per fare il progetto bastavano le conoscenze di quello che è stato fatto in laboratorio :eek: |
Dodo |
mi assoccio a morf.. non è che hai ancora quella guida :D .. anche io dovrei iniziare ASP... :please: |
futurbaggio |
Originally posted by morf
ho un problema di conflitto di formati di dati tra access ed asp ... ora mi spiego meglio:
nel db di access ho un campo OraInizio che ha un formato 12.30 (hh:mm ... mi pare sia ora breve, non ricordo bene), ma quando con asp mostro quel campo mi fa vedere 12.30.00 ... e sinceramente non capisco il perchè.
La gestione delle date è una delle cose più variabili e maligne di Access :) Di fatti io ho sempre utilizzato un formato stringa del tipo hhhhmmdd hh:mm:ss.
Cmq per il progetto ho utilizzato il tipo data/ora, bisogna innanzitutto considerare che, seppure Access ti illuda di inserire solo l'ora in un campo, in realtà mette sempre anche giorno,mese e anno (ecco perchè ti vengono le date stravecchie), se vuoi ignorarle nelle query basta fare SELECT Time(camp1)...
Ma passiamo alla memorizzazione, il separatore per giorni, mesi e anni dovrebbe essere "/", mentre per l'orario ":"....
il formato dovrebbe essere "mm/gg/aaaa hh:mm" (i secondi sono trascurabili, in realtà no ma fregatene!)
Dovrebbe esserti necessario, fai anche una ricerca su google per queste funzioni:
dateadd, datediff, datepart
possono tornarti utili.
Roberto
PS ti ho risposto per quello che mi ricordo, nn ho controllato effettivamente sul mio codice ...magari ho sbagliato!:twisted: |
|
|
|
|