 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LEgge] Videoregistrare... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Hamelin |
Che voi sappiate, è legale registrare qualsiasi cosa trasmessa dalla tv per uso proprio/domestico, nevvero? |
ripe |
Si, mi pare che una volta trasmessa in tv, qualsiasi cosa diventa utilizzabile per fini personali. Aspettiamo pareri più autorevoli del mio... :D |
Lunik |
ottima domanda!! Me la sono posta pure io quando è saltato fuori quel minch.... di Urbani....
ho più di 300 vhs.... e temevo x la loro fine :( |
Dodo |
si si può... ma non puoi passare in TEORIA a nessuno la copia registrata, perchè la registrazione va effettuata personalmente...
Posso registrare su cassetta o su computer un film dalla TV e poi tenermelo da rivedere?
Sì, purché:
* si abbia il diritto di ricevere la trasmissione (per esempio, nel caso di pay TV, si sia titolari dell'abbonamento o, nel caso della televisione a libero accesso, si sia corrisposto il canone); e
* la registrazione avvenga su un supporto per il quale il fabbricante ha corrisposto l'"equo compenso" previsto dalla legge proprio per questo tipo di situazione (copia privata). (4)
Posso registrare su cassetta o su computer una canzone dalla radio e poi tenermela da riascoltare?
Sì, purché:
* si abbia il diritto di ricevere la trasmissione (per esempio, si sia pagato il canone, se previsto) e
* la registrazione avvenga su un supporto per il quale il fabbricante ha corrisposto l'"equo compenso" previsto dalla legge proprio per questo tipo di situazione (copia privata). (4)
Posso registrare su cassetta o su computer uno show (per esempio Sanremo) dalla TV o dalla radio e poi tenermelo da rivedere o riascoltare?
Sì. purché:
* si abbia il diritto di ricevere la trasmissione (per esempio, nel caso di pay TV, si sia titolari dell'abbonamento o, nel caso della televisione a libero accesso, si sia corrisposto il canone); e
* la registrazione avvenga su un supporto per il quale il fabbricante ha corrisposto l'"equo compenso" previsto dalla legge proprio per questo tipo di situazione (copia privata). (4)
Mia nonna si è persa una puntata della sua telenovela preferita. Se gliel'ho registrata, posso darle la cassetta?
No, perchè la copia va effettuata personalmente
(art. 71-sexies LDA).
fonte: http://www.attivissimo.net/diritti/...iei_diritti.htm |
yoruno |
Si, notare però la facile applicabilità della legge in questo caso:
"Mia nonna si è persa una puntata della sua telenovela preferita. Se gliel'ho registrata, posso darle la cassetta?"
"No, perchè la copia va effettuata personalmente"
(art. 71-sexies LDA).
:lol: :rotfl: :lol: |
Dodo |
Originally posted by yoruno
Si, notare però la facile applicabilità della legge in questo caso:
"Mia nonna si è persa una puntata della sua telenovela preferita. Se gliel'ho registrata, posso darle la cassetta?"
"No, perchè la copia va effettuata personalmente"
(art. 71-sexies LDA).
:lol: :rotfl: :lol:
:asd: :D |
AlphaGamma |
Beh la questione non è cosi' allucinante.
Il giudice avrebbe difficoltà a sanzionarmi se presto una videocassetta (o divx) registrati dalla televisione, ed allo stesso modo nel fare la copia, perchè dovrebbe dimostrare che io non ho registrato dalla televisione, cosa praticamente impossibile.
Si pongono due diversi problemi, pero':
1) qual'è la normativa in materia di diffusione pubblica NON a scopo di lucro, ma diffusione di ambiente (secondo la definizione della SIAE vigente) di una cassetta registrata dalla televisione? E' la stessa della mera trasmissione televisiva?
2) Ammettiamo che io mi abboni a sky, mi registro alcuni film di sky, poi non rinnovo il contratto. Posso continuare a vedere detti film? |
ripe |
Penso che la legge si riferisca al fatto che il film o programma televisivo venga registrato in regime di regolare contratto (ovvero, in quel momento stai pagando il canone). Poi potrai vedertelo tutte le volte che vuoi in famiglia (perchè condividete lo stesso canone), ma non trasmetterlo o prestarlo ad altri. |
Lunik |
et voilà... allora è questo che non capisco porca paletta!
Se scarico dalla rete in divx un film che han già trasmesso in tv xè non ho potuto registrarlo ( visto che il videoregistratore è andato caput).. è illegale...
e questo xè
"purché:
* si abbia il diritto di ricevere la trasmissione (per esempio, nel caso di pay TV, si sia titolari dell'abbonamento o, nel caso della televisione a libero accesso, si sia corrisposto il canone); e
* la registrazione avvenga su un supporto per il quale il fabbricante ha corrisposto l'"equo compenso" previsto dalla legge proprio per questo tipo di situazione (copia privata)"
canone = pago la bolletta di FW
supporto = avete aumentato il prezzo dei CD x cui ho pagato "l'equo compenso" previsto dalla legge....
:look: |
ripe |
La bolletta di FW non è un canone che da diritto alla registrazione... ;) |
Lunik |
si lo so che non si può paragonarla a un canone... xò potrebbero farlo :D :D :D :D :D :D :D
ero in fase di :climb:
:D |
joker402 |
Beh allora se non ho capito male se mi registro in divx (ad esempio da VLC) mediaset o mtv ad esempio, è del tutto legale, giusto?
Mentre se lo scarico no perchè non l'ho registrato personalmente... |
Lunik |
se lo scarichi hai pagato un canone...
x la tv: paghi il canone...
ora devo solo comprare un registratore dvd :look: |
joker402 |
Originally posted by Lunik
se lo scarichi hai pagato un canone...
Intendevo scarico in p2p, che sarebbe l'equivalente di farmi prestare una cassetta... quindi (per la proprietà transitiva :look: )non dovrebbe essere legale |
Lunik |
si xò nel p2p nn paghi un canone... sn due motivi ke rendono l'uso del p2p illegale...................................... |
Flyzone |
Originally posted by Lunik
si xò nel p2p nn paghi un canone... sn due motivi ke rendono l'uso del p2p illegale......................................
Lunik mi deludi, da un post più sù pensavo volessi intraprendere la carriera di avvocato; se vogliamo arrampicarci, allora prendiamo in causa il modo di pubblicizzare l'adsl: "dal 31 marzo scarichi video e musica al doppio della velocità e senza costi aggiuntivi!!" (più o meno faceva così :asd: ) Di conseguenza....viva la proprietà transitiva! :lol:
Ma quant'è bella la legge italiana... :roll: |
Lunik |
oh uffi come sei rompino!!! :prr:
è bellissima guarda....
cmq se si andrà avanti così... FW e chi propone l'ADSL (e questi sanno a cosa ci serve una bella banda) vadino in mierda e facciano causa.... :muhehe:
potrebbe mai succedere???????????????????? :roll: |
Hamelin |
* la registrazione avvenga su un supporto per il quale il fabbricante ha corrisposto l'"equo compenso" previsto dalla legge proprio per questo tipo di situazione (copia privata). Questo concetto mi sfugge... cioè: che ne so io se il fabbricante del tale dvd-r o vhs o cd-rw abbia o meno corrisposto l'equo compenso?
Ma quindi uno si può registrare di tutto di più (musica compresa: tv -> cd -> auto (tunz tunz!!! :asd: ))? Forte!!! |
Lunik |
scusate se riuppo ma io continuo ad avere dubbi sulla legalità di registrare un film...
uno registra per evitare di comprare il dvd o la vhs... quindi registra a scopo di lucro (= ci guadagno se mi metto a registrare i film)...
boh.... chiedo alla prof.ssa :D |
holylaw |
lucro vuol dire guadagno, profitto, in un senso "attivo"
non risparmio, che invece e' un guadagno "passivo"
almeno io la vedo cosi' :D |
recoil |
Originally posted by Hamelin
Questo concetto mi sfugge... cioè: che ne so io se il fabbricante del tale dvd-r o vhs o cd-rw abbia o meno corrisposto l'equo compenso?
penso sia tutto compreso nel prezzo
del resto il costo dei cd-r vergini è aumentato proprio "grazie" alla SIAE.
io dico, aumentatelo pure del 100% se poi diventa legale registrarci TUTTO :D |
Flavia |
Originally posted by yoruno
Si, notare però la facile applicabilità della legge in questo caso:
"Mia nonna si è persa una puntata della sua telenovela preferita. Se gliel'ho registrata, posso darle la cassetta?"
"No, perchè la copia va effettuata personalmente"
(art. 71-sexies LDA).
:lol: :rotfl: :lol:
Povera nonna!
:( |
Flavia |
Povera nonna di Yoruno!!!
:) |
AlphaGamma |
Nella "fattispecie" (che bello usare la fraseologia corretta - vero Korn?) la nonna merita di non vedere le telenovelas. :sbocco:
PS: io e Korn, per tenerci aggiornati in campo di diritto dell'informazione, e quindi punire ogni comportamento illecito, abbiam pensato bene di dare settimana scorsa l'esame di diritto privato. :D Oramai siamo delle autorità in materia. :D |
|
|
|
|