problema ASP Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
sandrino |
qualcuno può aiutarmi???
Ho la tabella: esibitori(id,nome, indirizzo...,utente, pass)
Ho fatto la pagina asp che controlla se il nomeutente e la password sono esatti, e in caso affermativo permette all'utente di entrare.
riporto il codice:
<%
set conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conn.Provider="Microsoft.Jet.OLEDB.4.0"
conn.Open(Server.Mappath("db2.mdb"))
set rs = Server.CreateObject("ADODB.recordset")
pass = request.form("password")
utente = request.form("nomeutente")
sql = "SELECT * FROM ESIBITORI where pass='"&pass&"' AND utente='"&utente&"'"
rs.open sql ,conn
IF not rs.BOF THEN
response.write sql
response.write rs.fields("idesibitore")
Session("idesibitore") = rs.fields("idesibitore")
session("nome") = rs.fields("nome")
response.redirect ("sceltaprenotazione.asp")
else
Response.write ("Password non valida")
end if
rs.close
set rs = nothing
conn.Close
set conn = Nothing
%>
Bene continua a darmi password non valida...sembra quindi che non faccia la clausola where
Il bello che ho copiato pari pari il codice asp adattandolo per la tabella visitatori e tutto funziona alla grande.
Non riesco a capire dove stà l'errore.
Qualcuno mi può aiutare??? |
nous |
Fai un TRIM dei campi prima di confrontarli, magari è solo questo :)
Il controllo non dovrebbe essere IF not RS.EOF?Non ricordo molto bene ma ad occhio e croce.. se sei alla fine del RS non hai un utente, non se sei all'inizio :) |
sandrino |
si hai ragione è un rs.EOF!
cmq cosa intendi per trim? mi faresti un esempio non sono tanto esperto.
Io ho anche provato a togliere la parte dell' if.
Asp da errore e dice che non c'è nessun record corrente.
Quindi la where la legge, ma poi fa qualche casino...
Ho provato anche a mettere:
rs.open "esibitori", conn
conn.execute sql
In questo caso non da nessun errore , ma entra sempre con il primo record della mia tabella, qualssiasi password metta. |
Flavia |
Il trim toglie gli spazi bianchi quando si inserisce un dato..almeno se mi ricordo bene è così!
:-D |
nous |
Si, serve solo a quello :
TRIM(" pippo")="pippo" :) |
futurbaggio |
Originally posted by Flavia
Il trim toglie gli spazi bianchi quando si inserisce un dato..almeno se mi ricordo bene è così!
:-D
Si, ma solo se presenti all'inizio o alla fine della stringa...
trim(" ciao mamma ") è "ciao mamma".
Precisazione doverosa :twisted:
Roberto |
URANIO |
Con "not rs.EOF" funziona? |
sandrino |
non non funziona ugualmente....
ma il codice è giusto visto che per l'altra tabella funziona.
Che cavolo può essere a fare casino? |
futurbaggio |
Originally posted by sandrino
non non funziona ugualmente....
ma il codice è giusto visto che per l'altra tabella funziona.
Che cavolo può essere a fare casino?
Prova a fare:
response.write pass
response.write utente
Prima dell'if not rs.eof...
Così vedi se in effetti ti passa correttamente i valori!
I valori li passi via form o via querystring?
Roberto |
sandrino |
si ho provato...i valori li passa correttament.
ho provato anche ha fare una response.write sql
La query e' giusta. |
futurbaggio |
Ciao,
ho già corretto una persona che aveva un errore simile, controlla nel DB che i campi nn abbiano uno spazio all'inizio...
Magari facendo l'insert hai fatto così:
INSERT INTO tabella(campo1,campo2) VALUES (' "& c1 &" ',' "& c2 &" ')
Se è così devi eliminare gli spazi tra i doppi e i singoli apici.
Roberto |
sarah |
mi sento chiamata in causa... |
sandrino |
ho risolto. il problema erano gli spazi come ha suggerito futurbaggio.
Senti visto che ti vedo esperto ho da proporti una domanda.
come faccio a mndare in allegato ad una mail una pagina asp???
Mi spiego meglio. Inviare una mail con allegati sono capace (uso cdont). il problema è che vorrei mandare in allegato una pagina asp, ovvero la fattura, peò cambiandone il formato perchè se no il cliente che riceve la mail non è in grado di aprire una pagina asp.
c'è un modo per fare questo??? |
futurbaggio |
Originally posted by sandrino
c'è un modo per fare questo???
Piuttosto vorresti mandare del codice HTML generato dinamicamento (stile ASP).
Puoi farlo mettendo come oggetto della mail una stringa che contiene tutto il codice con le variabili asp che ti servono incluse.
Roberto |
sandrino |
ok così come mi hai detto riesco.
Io vorrei mandare una pagina html o anche altro formato come allegato.
Però questa pagina è una pagina asp che si crea dinamicamente.
Quindi prima di allegarla dovrei cambiare l'estensione |
futurbaggio |
Originally posted by sandrino
ok così come mi hai detto riesco.
Io vorrei mandare una pagina html o anche altro formato come allegato.
Però questa pagina è una pagina asp che si crea dinamicamente.
Quindi prima di allegarla dovrei cambiare l'estensione
Dovresti far creare un nuovo file e scriverlo linea per linea... la vedo molto dura!
Cmq c'è la possibilità di mandare mail in formato HTML
Roberto |
sandrino |
ho capito...mi conviene mandare una mail semplicemente in formattata in html.
Grazie per l'aiuto, ora posso dire che ho finito il progetto. |
sarah |
ma come si fa a sommare un'orario ad una cifra
tipo 12:00 + 6 minuti??? |
sarah |
thanks joker...era proprio quello che cercavo!!!!!!!!!!!!! |
sarah |
Peccato che scrivendo:<% DateAdd("h", 4, "16.45") %>, esattamente come nello script, mi da errore e mi dice:
"Impossibile utilizzare parentesi per la chiamata di routine Sub"
Solo a me fa questo errorino??? |
futurbaggio |
Originally posted by sarah
Solo a me fa questo errorino???
Prova così:
<%=DateAdd("h", 4, "16.45") %>
ti dovrebbe stampare il valore della data aggiornata :twisted:
Roberto |
sarah |
ok!!!Così va decisamente meglio!Funzioonaaa! |
sarah |
Quello che non riesco a fare è questo!
Io mi sono salvata in un array le tuple della tabella OrdineTratte che mi interessavano!
Come faccio, con una select sql, a vedere se i valori contenuti nel mio array si ripetono per qualche altro conducente?? |
|
|
|