 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[PC] Urge aiuto immediato Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Bravo Yankee |
Ciao a tutti, mi serve il vostro immediato soccorso.
Ieri pomeriggio torno a casa ed il pc desktop, con funzioni server, è spento! Cerco di accenderlo, ma il fetentone non da alcun segno di vita...Sarà l'alimentatore, mi dico, quindi oggi mi compro un bel Termaltake da 420 W silenziosissimo, lo cambio, attacco milioni di cavetti, metto su I il master dell'alimentatore,spingo il bottone del power...ed il cornutazzo non ci pensa neppure a partire...Inizio a piangere!!! :ueee:
Allora, in seguito ho fatto le seguenti cose (oltre alle bestemmie di rito)
-) Invertito i banchi di RAM
-) Tolto a turno un banco di RAM
-) Estratte tutte le schede PCI e la scheda video
-) Staccati tutti i dischi fissi e le unità ottiche
-) Resettato il CMOS della scheda madre
-) Smadonnato ancora un bel po'
-) Cambiato il pulsante di power con quello di reset
-) Attaccato e staccato mille volte il cavo di alimentazione
della scheda madre
In pratica, ogni volta che cerco di accendere la macchina infernale, parte la ventola del dissipatore della CPU e la ventola del case, restano in funzione per la bellezza di un secondo circa e poi tutto torna alla pace primordiale...Ok un sistema silenzioso, ma ora stiamo un tantino esagerando, no?
Rido per non piangere, o per non prendere a calci l'ammasso di ferraccio e di silicio che ho qua a fianco.
Secondo voi, quale è il bastar** elettronico che non funziona?
-) Scheda madre
-) Alimentatore ( se è lui mi incu** la Thermaltake ed il
negoziante)
-) Batteria tampone
-) Processore
Vi dico anche che la fantastica scheda madre che mi ritrovo non ha neppure lo straccio di un led microscopico che segnali se è in tensione oppure no.
Aiutatemi, sono sull'orlo di un omicidio di chip. |
Pegasus83 |
Io dico Processore..mi spiace ma per me è quello |
Bravo Yankee |
Vorrei poter fare dei test sull'alimentatore, almeno escludo anche quello...Se mi gira,brucio anche il pc di mio suocero...:muhehe: |
Pegasus83 |
Originally posted by Bravo Yankee
Vorrei poter fare dei test sull'alimentatore, almeno escludo anche quello...Se mi gira,brucio anche il pc di mio suocero...:muhehe:
alimentatore nuovo? Na.....sarebbe troppa sfiga... |
Bravo Yankee |
Alimentatore nuovissimo...Diciamo che ha fatto fare solo una ventina di giri alle ventole....Ahhhh |
Pegasus83 |
Rimango sull'idea del processore..... |
Bravo Yankee |
Io opto per la pista di potenza della scheda madre...Mi puzza il fatto che da l'impulso all'avvio, che girano un pochino le ventole ma che non riesca a far girare il disco...Boh...Dici che il processore interviene già nella fase di avvio? Probabile, però...
Nessuno con altre dritte...su, dai, svegliatevi, fuori dalle coperte... |
Pegasus83 |
prova a far girare la scheda senza processore, e vedi se rimane accesa per più di quel secondo.....se è così vuol dire che il processore è andato e viene bloccata l'erogazione di potenza.. |
Bravo Yankee |
Ecco, questo non l'avevo provato......Anche senza processore, almeno nel BIOS dovrebbe entrare, no? |
Pegasus83 |
Originally posted by Bravo Yankee
Ecco, questo non l'avevo provato......Anche senza processore, almeno nel BIOS dovrebbe entrare, no?
Questo non te lo assicuro, ma dovrebbe fare qualche bip in assenza della cpu.... |
Bravo Yankee |
Dopo il test sull'alimentatore, proverò anche questo...Uffa...Quello che più mi gira, a parte i soldi da spendere, sono i 60 Gb di dati, compresi quelli dell'Università mia e della Eli e la sua roba di lavoro...Speriamo di recuperarli, visto che sono su due dischi RAID 0 pilotati da un controller aggiuntivo su sceda PCI. |
malvagio |
allora, è il processore, quindi ti resta solo da cambiarlo, in + siccome sei un informatico saprai che il bios è un programma installato su una memoria speciale sulla sk madre, ma non ha una sua cpu, quindi senza cpu non vai da nessuna parte.
per bip o robe del genere dipende dalla sk madre, ma qualsiasi altra avaria ti farebbe altri sintomi, ascolta seppellisci quella cpu, fanne un portachiavi. |
Pegasus83 |
e stica**i....non penso che sia andato perso qualcosa cmq... |
Bravo Yankee |
Azz.....Per il BIOS, non lo sapevo, quindi ho imparato una cosa nuova...Dici che è proprio la CPU, che blocca il caricamento del BIOS, quindi, giusto? |
Pegasus83 |
Originally posted by Bravo Yankee
Azz.....Per il BIOS, non lo sapevo, quindi ho imparato una cosa nuova...Dici che è proprio la CPU, che blocca il caricamento del BIOS, quindi, giusto?
esatto, senza la cpu non fai niente....i bip e segnalazioni varie poi cambiano da scheda madre a scheda madre...prova a vedere.. |
nous |
Originally posted by Bravo Yankee
Azz.....Per il BIOS, non lo sapevo, quindi ho imparato una cosa nuova...Dici che è proprio la CPU, che blocca il caricamento del BIOS, quindi, giusto?
Dico che devi seguire attentamente il corso di Architettura degli elaboratori :asd:
Secondo te è l'assenza del motore che blocca il pedale dell'acceleratore? |
nous |
Originally posted by Pegasus83
e stica**i....non penso che sia andato perso qualcosa cmq...
A meno che non ci sia un meccanismo di autodistruzione che si innesta a catena ogni volta che si danneggia un componente del pc :) |
Bravo Yankee |
A parte un po' di saccenza, consigli o idee o suggerimenti? |
yoruno |
Originally posted by Bravo Yankee
A parte un po' di saccenza, consigli o idee o suggerimenti? :boni: Era una battuta! :asd: |
nous |
Originally posted by Bravo Yankee
A parte un po' di saccenza, consigli o idee o suggerimenti?
Se fosse il processore continuerebbe a girare, senza emettere nessun gemito e/o vagito.
Fosse la RAM, emetterebbe dei beep senza morire.
Se girano poco (le ventole, non le balle) secondo me è l'alimentatore che è sottodimesionato (anche se 420 è tanto). Per curiosità che CPU hai? |
Bravo Yankee |
Io faccio il bravo, ma prendere anche in giro uno che chiede consigli, non mi sembra una genialata...Tutti Einstein... |
nous |
Originally posted by yoruno
:boni: Era una battuta! :asd:
Off-Topic:
Sono un simpatico burlone incompreso :(
|
Pegasus83 |
Fab che CPU hai su? |
Bravo Yankee |
Ho un P4 a 1.8 Ghz, prima era un 300 W di marca sconosciuta ed ha tirato 2 anni...Stasera provo l'alimentatore su un altro pc. |
nous |
Cmq mi dicono dalla regia che uno sbalzo di tensione potrebbe averti danneggiato il disco, ma personalmente lo reputo poco probabile..non mi preoccuperei. |
Bravo Yankee |
Beh, sai, fino a quando è solo il disco di sistema me ne frega poco, al massimo formatto a basso livello e poi reinstallo il SO...è per i dischi dati che mi preoccupo...La roba di lavoro...Uffff...L'alimentatore mi sembrerebbe troppo bello, visto che lo farei mangiare al negoziante... |
Bravo Yankee |
Ok, ho testato l'alimentatore su un sistema AMD e chiaramente, funziona a meraviglia....A questo punto rimane la scelta tra scheda madre e processore...
Per quello che riguarda la CPU, ho provato ad avviare senza il processore ed i risultati sono esattamente gli stessi...Giramento delle ventole per mezzo secondo e poi più nulla, si ferma tutto, compreso l'alimentatore...notare che oltre alla connessione alla scheda madre non c'è nessuna utenza collegata alle linee dell'alimentatore, quindi fornirà una minima frazione dei 420 W disponibili...Dalla motherboard nessun suono. |
Pegasus83 |
Allora è la scheda madre..... |
Bravo Yankee |
Penso anche io, a questo punto. |
nous |
Metodo scientifico : tolto tutto quello che funziona, quello che resta è quello che non va :)
Cmq i sintomi che descrivi sono quelli di un pc che riceve poca elettricità... controlla l'attacco dell'ali, magari si è suicidato qualcosa li. |
Bravo Yankee |
L'attacco dell'alimentazione sulla scheda madre, dici, vero? Perché l'alimentatore su un altro pc, che oltre alla scheda madre alimentava anche un disco fisso ed una unità ottica, faceva girare tutto in maniera egregia...Quindi è proprio o la mia scheda madre od il mio processore...Domani vado all'help desk IBM qua in ditta e testo il processore, almeno escludo pure quello, se è il caso. |
Bravo Yankee |
Ok, mi sono comperato la scheda madre nuova, era proprio quella (processore e RAM li ho testati all'help desk qua in ufficio e funzionavano).
Ora mi tocca formattare Winzozzolone, visto che da un bel errore di schermo blu...Uffi....Almeno il bimbo è partito...
Per Yoruno: Ti porto la batteria tampone della mia ex-motherboard lunedì a lezione (o martedì, se lunedì non ci sei).
Bye bye. |
Pegasus83 |
Originally posted by Bravo Yankee
Ok, mi sono comperato la scheda madre nuova, era proprio quella (processore e RAM li ho testati all'help desk qua in ufficio e funzionavano).
Ora mi tocca formattare Winzozzolone, visto che da un bel errore di schermo blu...Uffi....Almeno il bimbo è partito...
Per Yoruno: Ti porto la batteria tampone della mia ex-motherboard lunedì a lezione (o martedì, se lunedì non ci sei).
Bye bye.
Dai finalmente abbiamo risolto!!!! |
Bravo Yankee |
Seeeeee, 'sto fetentone...Mi sono preso una bella ASUS da overclocckare...Almeno brucio anche questa...Ihihihihih |
|
|
|
|