.dsy:it. ~ Bloody's journal ~ derealizzazione cinematografica |
|
|
» |
appannamento del senso della realtà
sto assistendo ad un film intorno a me; vedo dei personaggi, ma non li incontro.
Ognuno vive la sua storia personale e le vicende di ognuno si intrecciano a creare una trama più o meno definita di cui io sono uno spettatore, non influenzo la vicenda e la vicenda non sembra influenzarmi.
Gli avvenimenti sono inconsistenti e senza nè capo nè coda, e anche se il treno piombasse fuori dallo schermo rimarrei nella sala da solo a fissare il sipario aperto; anche se la donna isterica del film drammatico mi prendesse a schiaffi, credo che non reagirei.
Penso che alla gente normale il cinema lascia qualcosa, riflettono, ripensano e magari agiscono sulla base di questo, magari apportando cambiamenti alla loro esistenza. Che differenza c'è tra la storia che dovrebbe essere reale e la storia che viene da una sceneggiatura creata a tavolino ed interpretata da degli attori? Emozioni preconfezionate con effetti inaspettati, per chi distingue ancora la realtà dalla finzione..... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
|
|
|