Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ bimbamel's journal ~ Simona & Simona...
 
Simona & Simona...
23-09-2004 11:29
»

Spero che non sia vero ma a quanto pare le hanno uccise...

qualsiasi parola non sarebbe in grado di esprimere commenti sull'accaduto....

Basta con qs guerra......:cry:
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di jdhoring
23-09-2004 11:29
»
Cito Mohandas K. "Mahatma" Gandhi. Da "Teoria e Pratica della Nonviolenza". "A rigor di termini, nessuna attivita' e nessuna occupazione e' possibile senza un certo grado, per quanto limitato, di violenza. La stessa vita e' impossibile senza un certo grado di violenza. Cio' che dobbiamo fare e' limitare questa violenza quanto piu' e' possibile." (pag.78) "Colui che non uccide un assassino che sta per uccidere suo figlio (quando non puo' impedirglielo in altro modo) non ha alcun merito, ma commette peccato." (pag.70) "Supponiamo che un uomo venga preso da una follia omicida e cominci a girare con una spada in mano uccidendo chiunque gli si pari dinnanzi, e che nessuno abbia il coraggio di catturarlo vivo. Chiunque uccida il pazzo otterra' la gratitudine della comunita' e sara' considerato un uomo caritatevole." "La non-violenza non e' una giustificazione per il codardo, ma e' la suprema virtu' del coraggioso. La pratica della non-violenza richiede molto piu' coraggio della pratica delle armi. La codardia e' assolutamente incompatibile con la non-violenza. Il passaggio dalla pratica delle armi alla non-violenza e' possibile, e a volte persino facile. La non-violenza dunque presuppone la capacita' di colpire. Essa e' un cosciente e volontario freno imposto alla propria volonta' di vendetta. Ma la vendetta e' sempre superiore alla passivita', imbelle e impotente sottomissione. Il perdono pero' e' ancora superiore. Anche la vendetta e' simbolo di debolezza." (pag.23)

Commento di Flavia
23-09-2004 11:29
»
Spero non sia vero!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate