 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ AlphaGamma's journal ~ Cambio moto (prima parte) |
|
|
» |
Premessa: dopo qualche anno di scooter (28 mila km, viaggio più lungo di 500km), un giro del lago maggiore) questa primavera sono passato ad una moto di piccola cilindrata, una Suzuki GN 250.
Il passaggio alla moto è stato dovuto a molteplici fattori, ma prima di tutto l'esigenza di provare l'emozione di guidare un mezzo a marce, flessibile e versatile in città ma soprattutto fuori.
Il GN pero', nonostante sia un mezzo con prestazioni superiori, più sicuro, più comodo, e meno costoso di un qualsiasi scooter di pari cilindrata o inferiore, non ha rappresentato un punto di partenza ma un punto di arrivo, per la sua impostazione custom (scomodità quando fai i km), per le sue scarse prestazioni "come moto" e per la sua ciclistica ridicola alle basse velocità.
Con il GN si stava avviando un viale del tramonto, altro che moto rombante nei tornanti delle valli, altro che missile sotto il sedere, altro che mezzo sciupafemmine, era quasi vergognoso con una ragazza dietro (anche se le donne mediamente capiscono poco di moto quindi per loro un GSX 1000 e XL 125 sono la stessa cosa, anzi la prima è più scomoda a salirci), e non è un caso che ho tardato a fare la patente limitata, perchè da mesi avevo in mente di prendere un mezzo superiore e più flessibile. Poi a luglio ho fatto due incidenti (il classico taglio della strada) nel secondo in particolare, ho rotto qualcosina, ma niente di grave. Moto marciante.
Il danno è successo a fine agosto, quando sono andato giù in toscana, e li, in un giorno di pioggia (all'inizio di un tour che mi doveva portare dalla garfagnana a massa, e poi a firenze) sono volato. Niente danni rispetto ai precedenti. Solo una macchia di liquido per terra. "Benzina" ho pensato. "Moto marciante".
Marciante un cazzo. Era olio quello per terra... Da vero idiota mi sono accorto, dopo un diciamo duecento chilometri, che il calo prestazionale non era dovuto alla mia paura di ricascare di nuovo, ma dal fatto che la moto era senza olio e si stava sbiellando. ... la più grande cazzata da quando possiedo un mezzo a due ruote. 
Morale, sono riuscito persino a tornarci a Milano (900 km in tre giorni), ma la moto era ormai andata (80km ora velocità max, in autostrada mi suonavano perfino i bambini col triciclo ). Costo dell'operazione (stimato), circa 300 euro più ricambi, più catena + gomma posteriore (ero caduto per la gomma liscia). 
Era giunta l'ora del cambio mezzo. |
|
mood:
la mia piccolina stava male | now playing: Afterhours - il mio ruolo |
Commento di Mifune |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
sob, mi spiace....be dai Alfa su un bel CBR 900 ....farebbe paura |
|
Commento di jdhoring |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
[QUOTE]ero caduto per la gomma liscia[/QUOTE]
:schoked:
|
|
Commento di Lunik |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
minc... ho visto la moto di Alpha... :shock: |
|
Commento di Mifune |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
ma scusa oggi nn avevi una kawa.... |
|
Commento di AlphaGamma |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
Ragazzi, era (prima parte)... ora arriva la seconda... :D |
|
Commento di matteo (non registrato) |
22-09-2004 12:48 |
|
» |
ciao, mica potresti rivendermi il tuo libretto di uso e manutenzione della gn dato che non ti serve più?? lo cerco da mesi! ti prego..
matteo: 3292030313
e mail: matteo352@virgilio.it |
|
|
|
|
|