Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Senza Pietà!
 
Senza Pietà!
18-08-2004 11:32
»
ovvero Intolleranze di primo mattino

Loreto MM2, ore 9.0... am

Sono partita in ritardo, lo ammetto.
1° treno: Cascina Gobba
2° treno: Cascina Gobba
3° treno: Cologno Nord :roll:
4° treno: Cascina Gobba
5° treno: Cascina Gobba
6° treno: Gessate!!

Sono partita in ritardo, lo ammetto: ma questa è violenza psicologica!!

Mentre osservo impotente l'interminabile susseguirsi di treni che non vanno nella mia direzione, passa uno zingaro che ha capito il valore di insinuarsi in una nicchia di mercato non ancora conquistata dagli altri competitors e accattona ai malcapitati in attesa sulla banchina.
Passa 3 volte a chiedermi dei soldi. Alla terza mi scazzo e gli rispondo male. T'ho detto di no, non è che puoi prendermi per sfinimento...
L'avrei insultato pesantemente se avesse insistito. Gli avrei fatto una scena isterica, rivendicando il mio diritto di essere impietosa, visto che per permettermi la vita da minimo sindacale che mi permetto passo 40 ore la settimana in un ufficio, rompendomi le balle a manetta, stando fuori casa dalle otto della mattina alle sette di sera. :evil:
Non soffro la fame, e si vede. Ho un tetto sopra la testa, un letto, dei vestiti che possono seguire le mode del momento, una marea di cazzatine inutili. Devo sentirmi in colpa perché mi guadagno questo standard di vita?
Bis: scende da una delle metro inutili un barbone.
Si accende una sigaretta e mentre compie questo gesto io sento rimbombarmi nella testa l'appello dell'atm: "sui treni e sulle banchine situate in galleria... è vietato fumare". Mi rimbomba nella testa anche una vocina pietosa, che dice "ma poverino". Ma viene prontamente soverchiata dalla voce consapevole del mio cinismo: poverino 'sto cazzo!
Al giorno d'oggi una vita del genere è per forza una scelta.
Se mi licenziassero potrei fare domanda per 10.000 altri lavori. E non dubito che un posto come pulisci cessi sarei in grado di trovarlo. Ci sono sussidi, istituzioni di sostegno, corsi di formazione professionale gratuiti, centinaia e centinaia di possibilità per tirarsi su 4 soldi leciti da non spendere in sigarette per poter condurre una vita al limite della dignità. :|
Tris: Metro per Gessate, finalmente. A Gobba sale un padre zingaro con due bimbetti emaciati che comincia la solita solfa: "sono familia povera..." Nessuno sgancia una lira (o un euro, per i manieristi). Prima di scendere snocciola un po' di insulti tra cui capisco "dare qualcosa vi fa male alla mano, vero?". Una sciura gli risponde: "E' che siamo stufi marci..."
Perché devi impormi il pietismo? Perché devo preferire dare a te, uomo nel pieno delle forze e con possibilità di farti un po' di culo per sfamare i tuoi bimbi emaciati, i due euro con cui dai cinesi mi compro una borsa? E' frivolo? Sì, lo è. Perché nella piramide di Maslow, il mio farmi il culo mi consente di elevarmi dai bisogni primari, e di passare a quelli più "spirituali". La borsa cinese mi fa stare bene, supplisce ad alcune carenze affettive, gratifica il mio senso estetico, mi fa sorridere mentre la guardo. Aggiunge uno 0,... di percentuale di soddisfazione alla mia esistenza.
Perché devi farmelo pesare? :|

La pietà sarebbe solo un deviato senso di colpa, per colpe che non dovremmo sentire di avere. Che si sentano in colpa questi maschi in salute, per non prendersi degnamente cura di famiglie che trascinano nella merda delle strade senza un velo di dignità.
E non mi dicano che non ci sono altre possibilità. Perché la vita è SEMPRE questione di scelte. E le scelte sono sempre questione di coraggio.
E fine della storia.


User Mood mood: tolleranza 0 | Now Playing now playing: ...


Commento di LazerPhEa
18-08-2004 11:32
»
:lode: :lode:

Commento di Alf
18-08-2004 11:32
»
:look: Mi piacerebbe vedere un commento di ReQuIeM ;)

Commento di Luxor the Moonprince (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
>E non mi dicano che non ci sono altre possibilità. Perché la vita è >SEMPRE questione di scelte. E le scelte sono sempre questione >di coraggio. Non potrei essere piu' d'accordo con te, discepola... hehehe. Visto che ogni tanto mi faccio vivo anche qui?

Commento di Wildt (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
Very Politically Correct. Una candidatura al Premio Nobel per la Pace non te la toglie nessuno...!!!

Commento di ... (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
Chi non "tiene famiglia" che ci ha foraggiato fino al raggiungimeto della maggiore età e oltre, forse tutto questo popò di scelte non lo ha poi avuto...

Commento di LazerPhEa
18-08-2004 11:32
»
Jorda... te l'ho sempre detto di non parlare troppo in giro del tuo blog... :asd:

Commento di Wildt (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
Però! Bella la piramide di Maslow (scusate l'ignoranza, ma non conoscevo). Proprio vero: senza il sostegno dei gradini sotto è impossibile raggiungere quelli superiori. E se quelli sotto sono pericolanti, c'è il rischio di cadere all'indietro e dovere ricominciare da capo. Ma allora sono proprio e solo i bisogni non soddisfatti che ci danno slancio e motivazione?

Commento di jdhoring
18-08-2004 11:32
»
Io gli dico sempre: "lasciamila libertà di dire di no, per favore". Di solito funziona. Trovo repellente l'uso dei bambini per impietosire. Che, per la cronaca, è un reato. Troppe volte mi son detto: adesso chiamo i caramba e faccio portare i bambini a fare una vita migliore. Poi, dato che anche io professo il diritto ad essere assurdo, non l'ho fatto, magari pensando che a quei bambini poco interessa -ora come ora- di fare una vita migliore: loro preferiscono stare con mamma e papà. Poi ci ripenso e mi sento in colpa verso quei bambini. Forse la Nutella mi curerà.

Commento di LazerPhEa
18-08-2004 11:32
»
[quote]Ma allora sono proprio e solo i bisogni non soddisfatti che ci danno slancio e motivazione?[/quote] Dipende dal "peso" di tali bisogni non soddisfatti e dall'ampiezza della finestra temporale in cui suddetti bisogni vengono identificati come non soddisfatti, i.e.: alla lunga l'anima si sgretola. :asd:

Commento di Wildt (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
E dopo lo sgretolamento non è dato il ricominciare daccapo a risalire? :climb: Se fosse sempre possibile scegliere, allora dovrebbe essere sempre possibile scegliere di ripartire?

Commento di LazerPhEa
18-08-2004 11:32
»
La scelta non la toglie nessuno; se l'anima è sgretolata però, non ci si pone nemmeno più il problema di ricominciare... subentra il "pilota automatico" del lasciarsi vivere. Chiamiamo: - [b]p[/b] il peso dei bisogni non soddisfatti (p > 1). - [b]A[/b] la finestra temporale. - [b]D[/b] la densità dell'anima. - [b]D(t)[/b] densità dell'anima all'istante t. Potremmo modellare la nostra situazione in questo modo: [i]D(t) = D / p*A[/i] [Lo so, l'analisi dimensionale non è corretta, ma è giusto per intenderci...] osserviamo due cose: - per A->+Inf, D->0 - la costante p funge da modificatore positivo sulla dimensione della finestra temporale. Tenendo presente le due osservazioni, è possibile arrivare ad un punto in cui la dimensione dell'anima diventa trascurabile, indi l'uomo diventa un bel guscio vuoto (morto-dentro-vivo-fuori) completamente privo di qualsiasi slancio vitale (?) o voglia di ricominciare. Da non confondere con una negazione della possibilità di cambiamento... :D

Commento di Luxor the Moonprince (non registrato)
18-08-2004 11:32
»
Wildt, Lazer.... e' molto che non uscite con una donna, vero ?!? hehehe...

Commento di Jorda
18-08-2004 11:32
»
Luxor: bentornato sul mio blog, Maestro... Wildt: ci sono poche cose a cui tengo di meno che alla candidatura al Nobel per la Pace :twisted: cmq penso che sia proprio così, riguardo ai bisogni non soddisfatti ... (non registrato): ma chi l'ha detto? Perché, quelli che non crescono con la famiglia che li foraggia non hanno capacità di scegliere? jd: la Nutella è la panacea di tutti i mali. Quindi è giusto negare i soldi allo zingaro e investirli in nutella. E togliere i bambini allo zingaro e tirarli su a Nutella sarebbe una grande opera di bene :asd: lazer: come sempre sei veramente oltre (le mie limitate capacità mentali.... :sbonk: ) Requiem: [b]dove sei?[/b] :look:

Commento di Jorda
18-08-2004 11:32
»
[quote]Wildt, Lazer.... e' molto che non uscite con una donna, vero ?!? hehehe...[/quote] :look: :rotfl:

Commento di DeepBlue
18-08-2004 11:32
»
Jorda :lode: Fra le altre cose gli instancabili e seri lavoratori dell'ATM dovrebbero impedire di far chiedere l'elemosina sui mezzi pubblici, in quanto, se non sbaglio, è vietato dal regolamento comunale, pena sanzioni. In più c'è tutto quello che ha ricordato Jdhoring

Commento di LazerPhEa
18-08-2004 11:32
»
[quote] Wildt, Lazer.... e' molto che non uscite con una donna, vero ?!? hehehe...[/quote] No, ma esco anche col cane.

Commento di Jorda
18-08-2004 11:32
»
:lmao: (per pochi...)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate