 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Ste Ramone's journal ~ Riflessione n°11 by DeAndrè |
|
|
» |
"[...] è un disco che ha come tema fondamentale quello della solitudine, una solitudine che deriva da emarginazione il piu delle volte, a meno che uno nn se lo voglia scegliere.. una emarginazione che trae origine da comportamenti diversi da kuelli della maggioranza degli esseri umani. cio deriva dal fatto che certe persone nascono da curiosi casi del destino e in qualche misura si possono chiamare "scherzi della natura".. un individuo nasce maschio e ha dei sentimenti direi, di una spiritualità completamente femminile. Questo individuo viene descritto dall'anagrafe in quanto maschio, e li comincia una slavina di difficoltà, di tormenti, d sensi di colpa, di dolori. è il caso di princesa, e delle molte princese che vivono tra di noi. Ma emarginazioni dovute alla eredità di cultura millenarie. è il caso del popolo Rom, che noi volgarmente chiamamo Zingari. prendendo in prestito il termine da Erodoto che li chiamava Zinganoi, diceva che venivano dal sud est asiatico, che parlavano una strana lingua, che poi si è scoperto essere il sanscrito, e facevano un mestiere , se mestiere lo si può konsiderare, quello del mago o dell indovino. E quindi un popolo che gira il mondo da piu di 2000 anni afflitto o affetto da quello che gli psicologi chiamano dromomania cioè la mania dello spostamento continuo.
è un popolo secondo me che meriterebbe per il fatto stesso che gira il mondo da 2000 anni senza armi, meriterebbe il premio per la pace in quanto popolo. Purtroppo i nostri storici ma nn solo i nostri,preferiscono considerare i popoli non in quanto tali ma in quanto organizzati in nazioni, se non addirittura in stato. E si sa che i Rom nn possedendo alcun territorio non possono considerarsi ne una nazione ne uno stato. Mi si dirà che gli zingari rubano, è vero, hanno rubato anche a casa mia, si accontentano però dell'oro e delle palanche. L'argento per esempio nn lo toccano perkè secondo loro porta male, lascia il nero.
D'altra parte si difendono come possono, l'industria a fatto kiudere tutti gli artigiani, e i lavoratori di metalli specialmodo del rame, addestratori di cavalli, giostrai, tutti mestieri che purtroppo son caduti in disuso.
Gli zingari rubano, è vero, però non ho mai sentito dire, e non ho mai visto da nessuna parte che gli zingari abbiano rubato tramite banca. e questo credo sia un dato di fatto." |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
|
|
|
|