.dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Per chi come me ha un sito... |
|
|
» |
Leggete un po' qui
Vi faccio un riassunto dei pezzi interessanti:- "chiunque abbia un sito Internet con informazioni a disposizione del pubblico dovrà inviarne il contenuto alle due Biblioteche centrali di Firenze e di Roma, altrimenti rischierà una multa fino a 1500 euro"
- "l'obbligo di deposito riguarda tutti "i documenti destinati all'uso pubblico e fruibili mediante la lettura, l'ascolto e la visione, qualunque sia il loro processo tecnico di produzione, di edizione o di diffusione""
- "Una disposizione che sembra a tutti gli effetti comprendere, dunque, non solo i siti web ma anche le newsletter o le mailing list che diffondono informazioni al pubblico. Senza contare le altre modalità di diffusione dei contenuti, dal peer-to-peer allo streaming video, che internet mette a disposizione"
Che poi sia una cosa inattuabile, come anche tutte le altri stupide leggi che approvano in Italia è un discorso, ma sta di fatto che dovrei mandare i miei mp3, liberamente scaricabili dal mio sito (e non potrei nemmeno, secondo il cacchioDecreto Urbani) e registrati alla SIladraAE, alle due biblioteche centrali di modo da poterli poi buttare nel cesso.
Però, gira e rigira, mi hanno rotto i co**ioni! 
 |
|
mood:
...furia mal repressa... | now playing: ... |
Commento di Lunik |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
:sbocco: |
|
Commento di yoruno |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Uno schifo davvero... pensa l'assurdo poi: io ho pagato per registrare le mie canzoni alla SIAE, sono proprietario dei diritti su quelle canzoni e NON POSSO FARNE QUELLO CHE VOGLIO!
:sbocco:
Ma dico, se io volessi per caso distribuire il cd gratis per strada? NON POSSO
In Internet? NON POTREI (ma lo faccio lo stesso)...
Sai che ti dico? Che vadano un po' tutti a cagare!
:sbocco: |
|
Commento di Pegasus83 |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Ma si....facciamoli parlare come facevamo con i prof al liceo... |
|
Commento di yoruno |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Si, certo che abbiamo dei bei cog**oni al governo...
:sbocco: |
|
Commento di DeepBlue |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
io dico che, ammesso che questa legge passi, ci sarebbero due problemi:
- la quantità di dati che queste biblioteche dovrebbero contenere (e non capisco perché il governo cerchi di sostituirsi ai motori di ricerca... I nostri politici vogliono sempre fare i fighi...)
- le rivolte popolare che scatenerebbe.
Cmq sono d'accordo con voi: queste leggi fatte a "muzzo" hanno rotto i coglioni. Senza censura. |
|
Commento di yoruno |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Chi se ne frega della censura! :P
Alla fine sono tutti assurdi legislativi... per aggirarli basterebbe, ad esempio, un dominio residente su un server estero, o un link ad un server estero, governato da leggi fatte con la logica e non a cacchio... |
|
Commento di DeepBlue |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Non penso, in quanto tu, titolare del dominio, hai domicilio e residenza in Italia, quindi sei sottoposto alle leggi italiane.
:( |
|
Commento di yoruno |
12-05-2004 07:24 |
|
» |
Questo in effetti è un problema, ma come vale la legislazione italiana per quel che riguarda i link a siti esterni anonimi? |
|
|
|
|