 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ pincopallino's journal ~ Finite le vancanze....... |
|
|
» |
Ieri sera sono tornata definitivamente dalle vacanze....oggi il morale è un misto tra il felice ed il triste...felice di essere di nuovo a casa tra le mie cose e triste di aver lasciato tutti quei bellissimi giorni in compagnia.Ieri sera la cosa + strana è stata tornare a dormire nel mio letto, dopo quasi 12 giorni di campeggio il mio cuscino mi sembrava troppo alto ed il materasso troppo soffice
altra cosa strana è stata doversi addormentare da sola senza nessuno accanto, cavolo sti giorni mi ero abituata bene a dormire in mezzo tra altre due persone, e il risveglio è stato brutale, non c'era il caldo della tenda, e soprattutto non c'era nessuno a cui dire "Buongiorno" appena aperti gli occhi... questa è la tristezza del dopo vacanza.
Bene vediamo un pò di riepilogare il tragitto fatto....partenza da Milano il 14 di Agosto...
1° tappa_Prato, in Toscana, siamo arrivati là a ora di pranzo, per restare leggeri abbiamo mangiato un kebab, definito "troppo piccante", la città era decisamente deserta, c'erano solo gli stranieri abitanti del luogo, MOOOOLTO CARATTERISTICA direi.....
2° tappa_Mare, provati vari campeggi, ovviamente pieni, giungiamo a Marina di Castagneto, Toscana, dove decidiamo di fermarci 2 notti dividendo la piazzola con altri 2 ragazzi, il campeggio è enorme, ci perdiamo sempre, la roba da mangiare costa un botto, e a ferragosto mettono musica hardcore sulla spiaggia......Roba da pazzi! Cose positive di questo posto? I due ragazzi con cui dividiamo la piazzola (Filippo e Jonny) ke sono troppo forti e un pò sfigati......
3° tappa_Decidiamo di dirigerci verso le Terme di Saturnia, durante il percorso ci fermiamo in due paesi inculatissimi uno si chiama Roselle, centro "abitato" che consta in 12 case e un bar dove gli anziano giocano a carte....ci fermiamo a fare la "cacca" nei prati...L'altro paese, Pancole, ha attirato la nostra attenzione in quanto vi si svolgeva la "VI sagra di Pancole", purtroppo arriviamo la e da mangiare non c'è nulla, ci sono solo un sacco di persone che chiaccherano, non riusciamo a coglierne il diletto, e notiamo con non poco dispiacere che i truzzi esistono anche qua!
Sbagliamo strada, per fotuna direi, prendiamo una strada stretta e dissestata, e anche deserta direi che ci porta dritti dritti alle terme di Saturnia, nel tragitto incontriamo un laboratorio genetico, e delle bufale (modificate geneticamente?)...Arriviamo a Saturnia e ci fermiano per la notte, free-camping, il posto è stupendo, il bagno di notte nell'acqua calda sotto una miriade di stelle non si può descrivere...la miriade di tende piantate li per la notte nemmeno....LO CONSIGLIO A TUTTI!!!
4° tappa_Lago di Bolsena, Lazio, partiti con tutte le buone intenzioni di fermarci, arriviamo e il lago ci fa un pò skifo, così ci fermiamo solo per prnazo e per la pennichella pomeridiana sotto agli alberi, nota di rielievo: abbiamo comprato dei pomodori, delle pere e delle mele che per tutto il viaggio sono rimaste in makkina, e attenzione attenzione il 26 di agosto erano ancora buone!!!...NON ABBIAMO AVUTO IL CORAGGIO DI MANGIARLI...
5° tappa_Orvieto, Umbria, ci sembra strano, ma riusciamo ad arrivare sino in piazza del duomo in macchina...così ci fermiamo solo per bere da una fontana e per il resto facciamo un giro turistico della città in macchina....
6° tappa_Decidiamo di andare ad Assisi, ma non ci arriveremo nel giorno prestabilito, ci dirigiamo in direzione Foligno, passando per un paese che si chiama Bastardo, ci fermiamo per fare la foto al cartello, (assumiamo un vero comportamento da massa, di cui non c'è da andar fieri), come si chiamano gli abitanti del paese? Eheheheeh....in serata arriviamo a Foligno dove ci fermiamo a dormire in un "Express by Holiday Inn" camera tripla con bagno, ci sembra un sogno avere un materasso, un cuscino, una doccia da dove scorre acqua calda senza limiti di tempo.....finalmente possiamo fare la cacca in santa pace.....cose rilevanti: la super mega colazione....abbiamo "rubato" una tazza dell'albergo come ricordino
7° tappa_ Assisi, Umbria, lasciamo l'hotel per le 12 e andiamo a mangiare ad Assisi, visitiamo la città, a piedi, ammazza quante salite! Però ne vale decisamente la pena....si riparte
8° tappa_Norcia, Umbria, sita nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, siamo in montagna e c'è proprio un bel freschetto, si sta bene, mangiamo insaccati a base di cinghiale e formaggio del posto. Cose di rielievo: qui si mangiano i "COGLIONI DI MULO" che sono tipici....
9° tappa_Alba Adriatica, Abruzzo, ci fermiamo 2 notti giusto per goderci un pò di mare, il campeggio non è per nulla carino e le docce calde sono a pagamento e durano decisamente poco....in compenso Alba è piena di gente.....
10° tappa_Mangiamo un bel "CISBURGER"(sul cartello c'era scritto proprio così), facciamo il bagno e partiamo....
11° tappa_Ancona, Marche, ci passiamo e ci fermiamo solo perchè abbiamo intenzione di imbarcarci per la Croazia....ma scopriamo che per il nostro budget il viaggio costa troppo...e così continuiamo per la nostra avventura.....
12° tappa_Urbino, Marche, ci fermiamo a dormire in un albergo, la città è bella, antica, artistica, ci sono un sacco di studenti, le strade sono in media tutte di una pendenza di 45° circa te credo che la gente qua si tiene in forma! Fatti rilevanti: un mio compagno di viaggio cade dal letto....indimenticabile....ilarità generale
13° tappa_Repubblica di San Marino, dove tutto è uguale all'Italia meno che il limite massino di velocità che è di 70 km orari in città.....visitiamo San Marino e scoprimao che un vero e proprio unico "Ipermerdaio", ovvero un posto in cui le strade sono piene zeppe di negozi che tentano di venderti di tutto e di +.....io da vera turista ci compro un paio di manette.......
14° tappa_Rimini, Emilia Romagna, posto che non si può descrivere dalla tristezza che ti mette addosso...campeggio a Miramare, acqua lasciam perdere, vita notturna ok c'è ma è sempre quella ci fermiamo 2 notti (così tante?), incontriamo il nostro amico "dOk", e non ci dimenticheremo mai che le docce calde del campeggio avremmo voluto tanto fossero a pagamento.....
15° tappa_Ci spariamo un viaggio di 6 ore per arrivare a Bibione, Veneto, località di villeggiatura di sempre di un compagno di viaggio...mare pieno di meduse, e la sera è come a Rimini c'è vita....Io ricordo con piacere le sale giochi ed il campeggio....il campeggio di nuova apertura era davvero tenuto bene.
Il giorno prima di partire facciamo un giro in Bibione Centro e spendiamo i nostri ultimi soldi negli ipermerdai dove compri tutto a 1 euro...... divertentissimo.....
26 Agosto_Rientro a Milano
|
|
mood:
.....tra il triste ed il contento..... | now playing: Samuel & Garfunkel - Mr.Robinson |
Commento di 0m4r |
27-08-2003 11:18 |
|
» |
non leggero mai tutto questo post, cmq wb |
|
Commento di pincopallino |
27-08-2003 11:18 |
|
» |
lo so......fa paura.... |
|
Commento di BeppeGoal |
27-08-2003 11:18 |
|
» |
Eh, campeggio...come ti capisco!! Picchetta-spicchetta-picchetta-spicchetta!! |
|
Commento di Lunik |
27-08-2003 11:18 |
|
» |
wb |
|
Commento di korn |
27-08-2003 11:18 |
|
» |
wb ;) |
|
|
|
|
|