Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ Mi sono innamorata...
 
Mi sono innamorata...
04-04-2008 22:14
»
:sbav: Sax Baritono :sbav:

Ha un suono FE-NO-ME-NA-LE!!!

Prima o poi me lo regalo... ma quanto costa!!!!! :(


User Mood mood: Blues | Now Playing now playing: some bari sax blues songs


Commento di JaM
04-04-2008 22:14
»
ci vogliono due polmoni smodati per suonarlo... c'e' da soffiare come dei dannati... :asd: e te lo dico perche' l'ho provato... avendo alle spalle qualche anno di sax contralto (ma qui si risale ai tempi delle medie e dei primi anni di liceo)

Commento di lally (non registrato)
04-04-2008 22:14
»
ma va?!? ma e' difficile imparare? tipo bisogna frequentare qualche corso o si puo' provare con youtube?

Commento di Serpico
04-04-2008 22:14
»
bellissimo il suono del sax, anche a me ha sempre affascinato! ps you tube?!? lally sei troppo [img]http://images.wikia.com/uncyclopedia/images/thumb/e/e5/NeoEva88.jpg/363px-NeoEva88.jpg[/img] :D

Commento di lallyblue
04-04-2008 22:14
»
ma...ma... sergio!!! :ueee: :ueee: :ueee:

Commento di JaM
04-04-2008 22:14
»
difficile? abbastanza.. come la maggior parte degli strumenti :P ma soprattutto richiede un sacco di tempo... io avevo smesso proprio per questo: dopo 3 o 4 anni per mantenere il livello raggiunto e per migliorare avrei dovuto dedicargli almeno 1 o 2 ore al giorno, e ai primi anni di liceo non ne avevo tempo e voglia :asd: io all'epoca seguivo un corso da un maestro di musica che, tramite una convenzione con il comune e le scuole, dava lezioni private ad un costo ragionevole. da autodidatta penso sia molto difficile, anche perche' devi imparare ad impostare la respirazione per suonarlo senza rimanere a secco d'aria dopo due note

Commento di johnnyd
04-04-2008 22:14
»
FE NO ME NA LE è il tuo equivalente al DO RE MI FA SOL LA SI ?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate