Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Mare : Grampo a Cattolica I
 
Mare : Grampo a Cattolica I
26-06-2007 21:28
»
Una piccola storia di mare che si sta svolgendo in questi giorni: un grampo (un delfinide) spiaggiato lotta per sopravvivere... :(

1. Di nuovo in azione
Se avete visto Studio Aperto delle 11,30 di oggi lo sapete già. Ieri sera a Cattolica si è spiaggiato, vivo, un delfino in una spiaggiola di sassi al confine nord di Cattolica (RN). E' un grampo, maschio, lungo 2,95 m. L'abbiamo ricoverato in una vasca fornitaci dall'Acquario di Cattolica, che partecipa così all'operazione. L'animale non sta affatto bene e le speranze come sempre in questi casi, sono al lumicino.
Si ricomincia quindi. Per è me la nona/decima volta. Si ricomincia con i turni di osservazione, con la caccia ai volontari, con le notte, con le speranze e le delusioni.
Appeno potrò cercherò di postarvi qualche foto, ma si lavora come sempre in condizioni di emergenza.
E servono volontari.
Se non abitate troppo lontano e volete dare una mano, chiamate la Fondazione Cetacea (0541.691557) o l'Acquario di Cattolica (0541.8371).

2. Full immersion
Continua, anzi è appena cominciata, la full immersion per il recupero del grampo. E' grave ma ha segnali incoraggianti. Non sono pessimista come al solito... E' strapieno di Penella. Le Penella sono vermi parassiti esterni che si infilano con la testa nella pelle dell'animale e il corpo, lungo e nero, fluttua all'esterno. Li ho visti decine di volte ma mai così tanti, ne avrà un centinaio, segnale che il delfino è malato da diverso tempo e si muoveva poco.
Lo intubiamo, solo liquidi, quattro volte al giorno. E' lungo 2,95 m, e peserà sui 3 quintali. Una bella bestia.

3. Terzo giorno
Nottata pessima per il grampo. La durata delle apnee si è accorciata moltissimo e non si bilanciava più. E' stato necessario stare in acqua con lui tutta la notte. Adesso va meglio per fortuna.
Le sue condizioni non migliorano nè peggiorano, ma anche i valori del sangue relativi ai reni sono brutti come quelli epatici. E' comunque vigile e segue con gli occhi i movimenti delle persone attorno a lui.
Non ho ancora foto da postare, non c'è tempo per fare niente...
A domani.

4. Quarto giorno
Siamo in caduta libera. La situazione peggiora, le speranze si riducono. Si va avanti comunque, chiusi per il quarto giorno in quel buco nero. Gli esami del sangue evidenziano ancora di più un fegato allo stremo.
Adesso in acqua c'è sempre qualcuno, non può essere lasciato solo, altrimenti si ribalta e rischia di andare sotto con lo sfiatatoio. Stiamo facendo anche un po' di fisioterapia, per i movimenti della coda e del corpo. Non è facile, è rigido come un bastone.
Non sarà accanimento terapeutico il nostro?
Il testo è rilasciato con licenza Creative Commons by-nc-nd-2.0 da ambientemare@fondazionecetacea.org



Povero... :(
User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di bat-erika
26-06-2007 21:28
»
:#

Commento di luna
26-06-2007 21:28
»
:(

Commento di Gracie
26-06-2007 21:28
»
Poverinoooooo!!! :(

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate