.dsy:it. ~ JaM's journal ~ S.A.F.S. |
|
Commento di yoruno |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
Bellissimo davvero! :D |
|
Commento di JaM |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
:D |
|
Commento di Ste Ramone |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
fico fico, ma quand'è che abbandoni i modellini per dedicarti all'autocostruzione in scala 1:1? |
|
Commento di JaM |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
Non appena mi procuri leghe plasto-ceramiche con cui fare le corazzature e del tessuto balistico che resista anche a calibri medi. Sai, le giunture degli arti sono i punti piu' delicati e devono essere protette... :asd: :asd:
Per le fonti di energia ci occuperemo dopo, per ora pensa a questo :D |
|
Commento di Ste Ramone |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
costruiscimi prima una macchina del tempo poi ne riparliamo ;) |
|
Commento di Alf |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
Ma la scala ? :o
Cioe' quanto e' grande ?
In una foto cerca di mettere qualcosa di dimensioni note per poter fare un confronto :D |
|
Commento di JaM |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
scala 1/20
La basetta ha il diametro maggiore di 10cm, e il pimpinotto e' alto 11 o 12 :P |
|
Commento di Sephirot |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
fico, mi piace quello stille non troppo "mecha" ma un pò retrò...
si ispira a qualcosa? complimenti cmq. |
|
Commento di JaM |
25-11-2006 15:01 |
|
» |
Sono modelli tratti da una serie ideata da Kow Yokohama e uscita su Model Graphix (una rivista di modellismo giapponese) nella fine degli anni 80. Ed era realizzata un po' a fumetti e un po' con modelli fotografati realizzati dallo stesso Kow prendendo pezzi un po' qua e un po' la' da kit esistenti. Poi la Nitto si era interessata alla cosa e aveva tirato fuori questi kit (e purtroppo ha smesso di produrli nei primi anni 90... e ora per trovarli mi sto dannando l'anima su ebay :asd: )
Comunque hai ragione, lo stile "fantascienza retrò" che hanno e' fantastico :D:D |
|
|
|
|