Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ Universita'...
 
Universita'...
25-05-2006 22:57
»
Non finiro' mai di stupirmi...

Chatto con un amico austriaco studente di informatica; mi dice che vorrebbe fare un erasmus per il master, gli piacerebbe andare in svezia, ma e' gia' tutto prenotato, l'unica che ha ancora posti e' l'Italia, al politecnico... L'anno scorso c'erano a disposizione 6 posti e son rimasti liberi 6 posti.... :sbonk:

Pero' qui in italia fanno lezioni solo in italiano... come si puo' pensare che uno straniero possa venire a studiare qui?
beh si dovra' imparare il latino (per loro e' propedeutico) e poi l'italiano...
:roll: :roll:

E non solo non vengono dall'estero... ma noi lasciamo andare via i nostri cervelli in tutto il mondo...

Quand'e' che il nostro Bel Paese tornera' a risplendere?!?

Spero presto... sono un po' stufa di aspettare... :/
User Mood mood: perplessa... | Now Playing now playing: --


Commento di Barone
25-05-2006 22:57
»
ma tu hai visto la gente che comanda la ns univerisità;) pensano solo a fare cazzate sulle lingue morte e non pensano all'innovazione ;)..per non parlare di chi gestisce il ns dipartimento... ;)

Commento di lallyblue
25-05-2006 22:57
»
forse dovremmo anche un po' noi spingere all'innovazione dovremmo farci sentire di piu'... un po' piu' uniti e forti....

Commento di johnnyd
25-05-2006 22:57
»
uno mi ha chiesto se nel corso di programmazione insegnassero Turbo Pascal :S

Commento di lallyblue
25-05-2006 22:57
»
beh se pensi che il labo di prog e' in aula senza pc (almeno, fino ad un paio di anni fa era cosi'... :roll: )

Commento di 0m4r
25-05-2006 22:57
»
io sono del parere che sarebbe già un risultato ottenere di avere TUTTI i corsi tenuti in inglese e con libri di testo in inglese (spesso le traduzioni son fatte da dei NON tecnici e traducono certi termini in maniera oscena). Questo pottrebbe portare a una maggiore selezione naturale delle persone realmente interessate a seguire i corsi.

Commento di Terrytop
25-05-2006 22:57
»
[i]Quand'e' che il nostro Bel Paese tornera' a risplendere?!?[/i] quando mai splendeva scusa ? dopo l'eta' comunale, intendo ...

Commento di lally (non registrato)
25-05-2006 22:57
»
@0m4r: concordo in pieno! :approved:

Commento di Jorda
25-05-2006 22:57
»
Quando ho fatto l'erasmus in Germania, le lezioni erano tutte in tedesco e andava in erasmus chi almeno aveva un'infarinatura della lingua del paese ospitante. Detto questo, anch'io vorrei che l'Italia si adeguasse un po' di più alle medie europee, non solo per l'aumento delle tariffe dei treni... :roll:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate