 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ luna's journal ~ colloquio |
|
Commento di yoruno |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Puoi scegliere a caso tra le seguenti frasi:[list][*]Per questa cifra non accendo neanche il pc
[*]Per quella cifra neanche mi sveglio il mattino
[*]Per quella cifra l'applicativo ve lo fate da soli
[*]Con quella cifra non copro neanche il consumo della suola delle scarpe per venire al lavoro
[*]Per quella cifra [censura][/list]Sei laureata, a quella cifra forse uno stage o un diplomato (forse), di certo non un laureato ;) |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
o forse le mie capacita' valgono quello stipendio :(:(:( |
|
Commento di yoruno |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Ma stai scherzando?
Anche solo il fatto di essere laureata paga ben di più ;) |
|
Commento di yoruno |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Dimenticavo:[list][*]Con quella cifra non mi pago neanche i fazzoletti per quando ho il raffreddore[/list] |
|
Commento di Alf |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
No poi scusa ... e a tempo determinato non e' da dipendente giusto ?
Di che tipo di contratto han parlato ? |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
sai che mi sono dimenticata di chiederlo?:sbonk: se mi richiamano glielo chiedo..comunque presumo che sia a progetto.. |
|
Commento di cato |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
comunista
è il completo ribaltamento della realtà
in realtà l'offerta è di 600 euro al giorno.
cmq
sotto i 1100 euro/mese netti non scendere. |
|
Commento di Pegasus83 |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
io da semplice diplomato ne prendo di più (sono sui 1.200 attualmente) e a giugno mi scade l'anno di contratto..il rinnovo sarà più profumato :asd:
Secondo me ti danno troppo poco ;) |
|
Commento di publi |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
700/800 euro per un full time è pochissimo! Se ti va di fare questa esperienza quando ti richiamano prova a parlare sul prezzo... |
|
Commento di kokorina |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
sto cadendo in depressione... |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
cadendo in depressione???perche'??? |
|
Commento di kokorina |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
perchè se ti dico quanto prendo io rispetto a quanto prende ale considerando che l'ultimo e unico aumento è stato di 50 euro e sono dipendente...la depressione mi viene per forza... |
|
Commento di Alf |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
@kokorina
:look:
Cmq dipende da molte cose ...
13ma, 14ma, ex tfr, malattie ... etc ...
@luna
Senza tutte queste cose e' veramente poco!!
Anche perche' poi non dovresti pagare un 20% circa di tasse ?? |
|
Commento di Bulma |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Guardate, io devo decidere se fare il dottorato: se mi va bene, si tratta di 3 anni ad 800 euro al mese. Che dovrei fare??? Viene anche a me la depressione :( |
|
Commento di ste.virus |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
effettivamente è un po' pochino... però boh è difficile decidere così sui 2 piedi, il lavoro ti piacerebbe? dovresti informati bene sul tipo di contratto, sulla durata e sui possibili salti di qualità futuri... |
|
Commento di yoruno |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Partendo da quella cifra ci vogliono almeno (ad essere ottimisti) 2 aumenti contrattuali per arrivare ai 1000€, non è nemmeno da considerare in un contratto semestrale! :look: |
|
Commento di Alf |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
L'unico motivo per cui dovrebbe prendere in considerazione la cosa e' l'attuale lavoro ...
Ma cmq non mi pare cosi' eccezionale questa nuova cosa ... no ?
A meno che non le interessi molto :) |
|
Commento di Juventina |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
@ koko: un lavoro da dipendente vale molto piu' che un lavoro a progetto ;) |
|
Commento di yoruno |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
@Juve: però il valore reale che paga le bollette è quello scitto sulla busta paga... :P |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Il guaio e' che se e' il primo impiego e di esperienza da mettere sul piatto non ce n'e' molta, non e' facile superare i 1000 netti al mese.
Quanto durerebbe il progetto? Quanto ti interessa/e' quello che ti piacerebbe fare?
|
|
Commento di recoil |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
mi pare pochino
io ho appena accettato un full time che mi frutta 1200, sotto i 1000 non penso che avrei detto di sì
Bulma: il dottorato secondo me ti da qualcosa in più. a me sarebbe piaciuto moltissimo, mi sarei accontentato di prendere di meno per fare ricerca. il punto è che al momento avrei preso 0, mi sono arrivate offerte di lavoro e ho accettato. se prendi la borsa ti direi di farlo :) |
|
Commento di Alf |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Guarda l'unico vantaggio e' l'esperienza che faresti (ripsetto al lavoro che hai ora).
Devi cercare di capire se e' relativamente facile trovare altro interessante oppure no :) |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
[quote]»
No poi scusa ... e a tempo determinato non e' da dipendente giusto ?
[/quote]
un contratto a "tempo determinato" e' un contratto da dipendente ( http://www.cambiolavoro.com/contratti.htm ), quelli non da dipendente sono le collaborazioni a progetto ;)
Quindi con un contratto a tempo determinato hai ferie, tredicesima e malattia. Bisogna considerare anche quello (per esempio e' meglio un contratto subordinato -dipendente- anche se magari un contratto a progetto ti da un netto mensile un po' piu' alto.) |
|
Commento di JaM |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
per iniziare secondo me va benissimo.. c'e' chi inizia con molto meno... ;)
io al primo impiego (nel settore it) sto prendendo sui 900 al mese (piu' o meno come prendevo quando lavoravo in fabbrica, turnista, prima di ri-iscrivermi all'universita', ma per lo meno qua le prospettive di crescita sono molto interessevoli) |
|
Commento di JaM |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
[quote]però il valore reale che paga le bollette è quello scitto sulla busta paga... [/quote]
si pero' 900 da dipendente valgono molto di piu' dei 1200 a progetto, dato che in mezzo ce sono anche: contributi inps, malattia, ferie pagate, eventuali tredicesime e quattordicesime.... tutte cose che coi co.pro ti sogni ;) |
|
Commento di Tizzy |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
ma io avevo capito 700 euro per un part time di piu' di 20 ore agli inizi e poi 20....non ho capito una cippa
se è full time non ti conviene....è sfruttamento |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
[quote]»
si pero' 900 da dipendente valgono molto di piu' dei 1200 a progetto, dato che in mezzo ce sono anche: contributi inps, malattia, ferie pagate, eventuali tredicesime e quattordicesime.... tutte cose che coi co.pro ti sogni
[/quote]
e' appunto quello che dicevo io, no? |
|
Commento di Alf |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
[quote]
un contratto a "tempo determinato" e' un contratto da dipendente
[/quote]
Si' hai ragione.
Ho scritto un po' da cani ...
Intendevo chiederle se oltre a essere a tempo determinato era anche a progetto.
Proprio per le questioni riguardanti malattie e ferie. |
|
Commento di JaM |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
[quote]e' appunto quello che dicevo io, no?[/quote]
ehm... si... avevo risposto a yoruno senza arrivare a leggere quello che avevi scritto tu :P:P |
|
Commento di Feranz |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
per me, con quegli spiccioli, ti prendono solo per il culo. |
|
Commento di JaM |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
si, sul fatto che prendano per il culo non c'e' dubbio.... ma purtroppo attualmente per iniziare con qualcosa in piu' c'e' da avere molto culo...
ps: io comincerei a prendere quelli, senza pero' smettere di cercare altro... se trovi un'offerta migliore sei sempre in tempo a mandarli a cagare... :asd: |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Come prima esperienza, se non hai estremo bisogno di soldi, puoi accettare, soprattutto se ti propongono un contratto da dipendente, anche se a tempo determinato. Se pensi di essere piaciuta, puoi provare a tirare qualcosina sul prezzo o chiedere qualche rimborso spese (tipo i buoni pasto).
Forse e' vero, saranno stipendi da presa per il culo, ma penso che non sia molto facile trovare chi strapaga un neolaureato senza esperienza e come dice Jam, e' un buon modo per poter scrivere una riga in piu' sul curriculum in attesa di un posto migliore. |
|
Commento di kokorina |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
@juve: infatti paragonavo il mio stipendio a quello del pega...non a quello che hanno proposto a luna... |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
beh ragazzi io di soldi ne ho davvero bisogno, devo pagarmi l'universita' e tutto il resto..tenete conto poi che io quasi mai faro' 40 ore settimanali, ma in base ai periodi potrei anche farne 20..questo vorrebbe dire avere uno stipendio di 350-400 euro al mese e sinceramente è davvero troppo poco per il tipo di spese che ho.
ok che non ho sta grande esperienza,pero' cavoli se fosse stato un tempo determinato avrei potuto farci un pensierino..ma cavoli è un progetto di 6 mesi che probabilmente non si concludera' neanche con una possibile assunzione a tempo determinato..a me sarebbero bastati anche sui 900 netti al mese per full time con co.pro..in questo modo potevo gia' avvicinarmi alla cifra che attualmente prendo, ovviamente facendo anche piu' ore!
per carita' il progetto è interessante e potrebbe aiutarmi nel fare esperienza..probabilmente se fossi mantenuta lo accetterei al volo, pero' facendo 4 conti non va bene per me.. |
|
Commento di Barone |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
mandali a fanculo garbatamente...se vai a fare l'impiegata guadagni di più, hai tempo per studiare e non ti viene lo stress da pc acceso 20 ore al giorno. |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
Quello che dicevo era di valutare. Anche perche' se si fosse trattato di un contratto a tempo determinato poteva essere interessante, ma come contratto a progetto pagano davvero troppo poco.
Hai ragione a dire che hai bisogno di soldi (ne so qualcosa, fra universita' e affitti da pagare) e NON devi farti sfruttare. Se gli proponessi una consulenza, del tipo lavoro quando voglio e poi ve lo fatturo? Loro pagano meno tasse e magari riesci a racimolare un compenso orario piu' alto, ma qui io non posso consigliarti.
L'unica cosa che davvero puo' valere, in questa storia, e' la riga sul curriculum. E' vero che come dice Barone si fai l'impiegata (penso intendesso qualcosa tipo backoffice) ti stressi di meno, ma poi cosa scrivi nel curriculum? Che hai inserito dati di fatturazione nel pc? |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
sul fatto della consulenza sono poco esperta :look: non so neanche bene cosa sia :D
sul fatto del cv hai ragione, pero' cavoli ho anche 22 anni, non ne ho 30 e sono senza esperienza..se capita l'occasione "decente" la accetto ben volentieri pero' farmi sfruttare solo perche' mi serve aggiungere la riga sul cv proprio non l'accetto..
comunque ancora non mi hanno chiamato..magari io sono qui a farmi "seghe" mentali e poi alla fine non mi vogliono neanche!:D |
|
Commento di Viry |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
infatti io partivo dal presupposto che il contratto fosso subordinato e non un co.pro, in quel caso sarebbe probabilmente valsa la pena almeno per l'esperienza che ci si poteva fare.
E comunque le aziende tirano molto sui compensi, e noi ringraziamo il cielo che abbiamo una laurea (ehm, io no) che ci permette di trovare lavoro con una certa facilita'. Ho un'amica laureata in lettere che e' finita a fare testing software per accenture, 150mila ore al giorno per uno stipendio che e' meno del mio |
|
Commento di luna |
27-03-2006 10:51 |
|
» |
:look: pesante :look: |
|
|
|
|
|