Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Bloody's journal ~ i bambini sono altruisti
 
i bambini sono altruisti
03-03-2006 07:41
»
notizia del corriere

è quando conoscono il mondo, che capiscono che se vogliono sopravvivere devono essere egoisti.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Feranz
03-03-2006 07:41
»
dall'articolo: [quote]l'antenato comune di uomini e scimpanzè doveva anche lui essere dotato, a modo suo, di un briciolo di comportamento altruista.[/quote] come no. il fatto però che si sia dotati di un [I]briciolo di comportamento altruista[/I] dubito significhi, nella interpretazione degli autori, che i bambini [I]siano[/I] in tutto e per tutto [I]altruisti[/I]. significa che non sono totalmente egoisti, piuttosto, il che va a stemperare l'assunto centrale di tutta la teoria freudiana sul funzionamento umano. stemperare, però, non contraddire in toto. se ci pensi, e per farlo basta pensare a un bambino qualunque in un posto qualunque nel corso di un'interazione qualunque, e osservarlo per una manciata di minuti, il bambino è sì [I]altruista[/I] all'occorrenza, ma all'occorrenza è pure molto stronzo. serenamente stronzo, direi. mi vien da dire tre cose, con riferimento all'articolo (però occhio agli articoli di divulgazione scritti da giornalisti che non sono scienziati e manco ricercatori): 1. i bambini mettono in atto, date certe condizioni, comportamenti definibili "altruistici" 2. date altre condizioni, i bambini mettono in atto comportamenti definibili "egoistici" 3. la differenza fra un bambino e un adulto sta nel fatto che i primi sono "serenamente" altruistici ed egoistici, all'occorrenza; negli adulti, spesso, questa "serenità" è filtrata da tutta una serie di valutazioni complesse - non solo cognitive, ma anche e soprattutto emotive - che al bambino piccolo sono precluse. un bambino piccolissimo non sa manco che è la vergogna, nè l'imbarazzo, ma conosce la gelosia, ad esempio. un adulto conosce vergogna e imbarazzo, e spesso la gelosia (o anche l'invidia) vengono filtrate e alleggerite da processi cognitivi congruenti allo scopo. cia'.

Commento di Serpico
03-03-2006 07:41
»
ma una volta non facevano "oooh"? ora sono diventati altruisti. eh come cambiano i tempi.... :D

Commento di johnnyd
03-03-2006 07:41
»
In un quartiere di taranto i bambini che fanno ohh hanno formato delle mini gang che se ti ritrovi in mezzo oltre a ringraziare il cielo se ti lasciano vivo devi sperare che se gli alzi le mani non chiamano gli scagnozzi :D

Commento di ste.virus
03-03-2006 07:41
»
heheh i bambini fanno ohhh :D

Commento di Bloody
03-03-2006 07:41
»
e i tamarri fanno oohh e i romani fanno aoh...... @feranz: interessante il tuo commento, io mi riferivo a una cosa più semplice... lo dico da ignorante in materia di psicologia: i bambini riescono ad essere più generosi perchè non hanno quel bagaglio di esperienze negative con la società che possono, tra le altre cose, rendere la persona più egoista e arida ?

Commento di johnnyd
03-03-2006 07:41
»
Non è cosi.. i bambini sono altruisti fino a quando non capiscono che la caramella è buona.

Commento di Terrytop
03-03-2006 07:41
»
[i]quel bagaglio di esperienze negative con la società che possono, tra le altre cose, rendere la persona più egoista e arida ?[/i] secondo me no una persona altruista lo e' comunque, indipendentemente dal fatto che e' ricchissimo oppure che fa la fame il condizionamento della societa' lo vedo a livello piu' basso, nel senso che la societa' comunque ti impone un certo tipo di ideale (fare soldi, per metterla giu' semplice) che in un certo qualmodo puo' essere antagonista all'altruismo, pero' non credo che la cosa influenzi molto il rapportarsi e l'aiutare o meno gli altri

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate