Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ JaM's journal ~ Il Messia - la nuova via
 
Il Messia - la nuova via
24-02-2006 09:03
»
Dedico lo spazio di oggi a una figura veramente stupenda: il profeta Isaia.


Quest’uomo è uno dei principali riferimenti nel vecchio testamento, con circa 60 capitoli al suo attivo.

E’ quindi una voce influente per quanto riguarda la definizione del pensiero ebraico-cristiano.

Dunque alla sua importanza è dedicato questo speciale. Doverosamente direi!

Citiamo alcune delle sue chicche più divertenti:

Il Signore degli eserciti passa in rassegna
un esercito di guerra. Vengono da un paese lontano, dall’estremo orizzonte, il Signore e gli strumenti della sua collera, per devastare tutto il paese. Urlate, perché è vicino il giorno del Signore;
esso viene come una devastazione da parte dell’Onnipotente. Perciò tutte le braccia sono fiacche, ogni cuore d’uomo viene meno; sono costernati, spasimi e dolori li prendono, si contorcono come una partoriente; ognuno osserva sgomento il suo vicino; i loro volti sono volti di fiamma. Ecco, il giorno del Signore arriva implacabile, con sdegno, ira e furore, per fare della terra un deserto, per sterminare i peccatori.


In tutta la sua opera si parla di questo "signore degli eserciti". Sì insomma, una visione molto in sintonia con quella che c’è oggi. Ce lo vediamo dio sulla torretta di un carro armato col binocolo in mano che chiama con una radiolina un’incursione dell’aviazione.
Poi il trattamento che questo dio misericordioso vuole concedere ai nemici (babilonesi, in questo caso) è tale che un campo di concentramento nazista verrebbe ribattezzato "campo della felicità", se venisse confrontato.

Non gioire, Filistea tutta,
perché si è spezzata la verga di chi ti percuoteva.
Poiché dalla radice del serpe uscirà una vipera
e il suo frutto sarà un drago alato.


Certamente! E dal drago alato uscirà un goblin. E dal goblin uscirà una pixie. E dalla pixie uscirà un folletto. Dal folletto uscirà un unicorno. E dall’unicono uscirà un bastone che percuoterà la filistea (tutta).


Per questo i Moabiti innalzano un lamento per Moab,
si lamentano tutti;
per le focacce di uva di Kir-Carèset
gemono tutti costernati.


oddio, saranno così tremende queste focacce d’uva? Magari provate a zuccherarle...

Ecco, Damasco sarà eliminata dal numero delle città,
diverrà un cumulo di rovine.
Le sue borgate saranno abbandonate per sempre;
saranno pascolo dei greggi
che vi riposeranno senza esserne scacciati.


Infatti Damasco, com’è risaputo, non esiste più. Però mi spiace per i suoi abitanti... voglio dire, migliaia di anni ad aspettare la distruzione, sempre con la tensione alle stelle... e non arriva mai. Mi chiedo se sanno che saranno distrutti.... prima o poi!



E' diventato il mio idolo: http://ilmessia.blogspot.com/ :asd:
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Alf
24-02-2006 09:03
»
[quote] E dall’unicono uscirà un bastone che percuoterà la filistea (tutta) [/quote] Da dove esce il bastone ? :asd: Cercando di rispondere seriamente a cio che serio non e' ... Quello era il Dio del vecchio testamento .... un po' piu' vendicativo ... Comunque secondo me la parte "migliore" e' quella in cui Abramo contrata con Dio il numero di persone "pure" da trovare per salvare Sodoma e Gomorra ... [quote] 20 Disse allora il Signore: "Il grido contro Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave. 21 Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!". 22 Quegli uomini partirono di lì e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora davanti al Signore. 23 Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse: "Davvero sterminerai il giusto con l'empio? 24 Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere? E non perdonerai a quel luogo per riguardo ai cinquanta giusti che vi si trovano? 25 Lungi da te il far morire il giusto con l'empio, così che il giusto sia trattato come l'empio; lungi da te! Forse il giudice di tutta la terra non praticherà la giustizia?". 26 Rispose il Signore: "Se a Sòdoma troverò cinquanta giusti nell'ambito della città, per riguardo a loro perdonerò a tutta la città". 27 Abramo riprese e disse: "Vedi come ardisco parlare al mio Signore, io che sono polvere e cenere... 28 Forse ai cinquanta giusti ne mancheranno cinque; per questi cinque distruggerai tutta la città?". Rispose: "Non la distruggerò, se ve ne trovo quarantacinque". 29 Abramo riprese ancora a parlargli e disse: "Forse là se ne troveranno quaranta". Rispose: "Non lo farò, per riguardo a quei quaranta". 30 Riprese: "Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora: forse là se ne troveranno trenta". Rispose: "Non lo farò, se ve ne troverò trenta". 31 Riprese: "Vedi come ardisco parlare al mio Signore! Forse là se ne troveranno venti". Rispose: "Non la distruggerò per riguardo a quei venti". 32 Riprese: "Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci". Rispose: "Non la distruggerò per riguardo a quei dieci". 33 Poi il Signore, come ebbe finito di parlare con Abramo, se ne andò e Abramo ritornò alla sua abitazione. [/quote] Fossi stato io alla terza obiezione sarebbe caduto un fulmine ... :asd:

Commento di JaM
24-02-2006 09:03
»
:asd: *ZOT*

Commento di Alf
24-02-2006 09:03
»
Se ci fosse stato Chuck Norris sai quanti calci volanti !? :asd: Credo che fosse impegnato in quel momento ... :lol:

Commento di Jorda
24-02-2006 09:03
»
Innanzitutto vorrei ricordare che Babilonia è l'Iraq, e secondo me Isaia stava parlando con estrema chiarezza delle Desert Storm uno e due. E' evidente. Soprattutto in questa inquietante figura del signore degli eserciti: ma non è uguale uguale a Bush? (in God we trust e tutto il resto?) Quanto a Sodoma, se io fossi Dio e uno mi dicesse Lungi da te! Lungi da te! gli creerei un girone infernale ad hoc. Peccato che nel Vecchio Testamento non esista l'inferno (l'idea stessa di vita dopo la morte non è mai menzionata)

Commento di JaM
24-02-2006 09:03
»
[quote]Ce lo vediamo dio sulla torretta di un carro armato col binocolo in mano che chiama con una radiolina un’incursione dell’aviazione.[/quote] [quote]e secondo me Isaia stava parlando con estrema chiarezza delle Desert Storm uno e due. E' evidente. Soprattutto in questa inquietante figura del signore degli eserciti[/quote] "Alfa-Delta-Mike-1, Alfa-Delta-Mike-2, qui base operativa Delta-India-Oscar, richiedo bombardamento su coordinate appena trasmesse. Fate piovere fiamme e zolfo su quei bastardi infedeli. Passo" :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate