Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Juventina's journal ~ robot race
 
robot race
12-10-2005 10:59
»
Macchine-robot senza pilota hanno svolto una gara, organizzata dal pentagon, nel deserto del nevada.. il cui scopo era percorrere ben 220 km senza aiuto umano.
Quest'anno ben 5 veicoli su 23 sono arrivate al traguardo.
L'anno scorso alla prima edizione le macchine si erano fermate dopo pochi chilomentri.

link di riferimento
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di 0m4r
12-10-2005 10:59
»
l'ho letto anche io... che figata!!!

Commento di JaM
12-10-2005 10:59
»
yeah...a breve carri armati e aerei automatici che ci sorveglieranno notte e giorno senza dover riposare e senza porsi il problema di valutare le situazioni caso per caso (sempre che il Windows Xp Army Edition non crashi facendoli cominciare a sparare su tutti perche' non trovano piu' il protect_civilans.dll)

Commento di Renaulto
12-10-2005 10:59
»
E chi se ne straincula?

Commento di 0m4r
12-10-2005 10:59
»
minchia, ma che pessimisti!!!!

Commento di JaM
12-10-2005 10:59
»
Beh, dato che era organizzata e sponsorizzata dal pentagono, quale pensi che sara' lo scopo di sti cosi una volta che avranno un prototipo funzionante? :roll: Gia' gli Emirati Arabi vogliono fare un esercito di robo-fantini da usare sui cammelli per pattugliare il deserto... (hanno gia' fatto i primi test durante una gara di cammelli, ora l'esercito ne vuole 10000: [url]http://punto-informatico.it/p.asp?i=54209&r=PI[/url])

Commento di Juventina
12-10-2005 10:59
»
è vero.. a me però toccava la parte scientifico/tecnologia della cosa.. però non avete tutti i torti.

Commento di JaM
12-10-2005 10:59
»
Certo il lato tecnoco e' una figata... non sarebbe affatto male dotare tute le auto di serie di mezzi simili, come nei film di fantascienza, dove tu sali, imposti la destinazione e poi ti fai i fatti tuoi mentre la macchina ti porta in giro (si azzererebbero anche code e incidenti perche', mettendo le auto in rete tutte saprebbero da che parte conviene passare, dove si trovano e cosa stanno facendo gli altri veicoli attorno a se'), ma quest'ipotesi la vedo solo come utopia..... :(

Commento di lallyblue
12-10-2005 10:59
»
@jam: :lol: @juve: in che senso hai partecipato? che hai fatto? cmq... [quote]Stanley è riuscito a completare il percorso in 9 ore e 55 minuti e nell'arco di una ventina di minuti sono arrivati al traguardo anche altri tre veicoli senza pilota, due dei quali messi a punto dagli scienziati della [b]Carnegie Mellon University[/b].[/quote] :asd: l'anno scorso il loro mezzo era quello arrivato + lontano... ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate