Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Flavia's journal ~ Pasqua...
 
Pasqua...
29-03-2005 10:40
»
Che bello!
Altre feste finite! :love:

e un dubbio che mi attanaglia...perchè la Pasqua è una festa mobile se invece la nascita di Gesù è un giorno fissato?Perchè "risorge" in un giorno sempre diverso ogni anno?

:?
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di 0m4r
29-03-2005 10:40
»
...mia nonna dice che si guarda la luna.

Commento di REQUIEM
29-03-2005 10:40
»
ciò che dici è blasfemo e impuro, non porti domande.

Commento di yoruno
29-03-2005 10:40
»
@Flavia: mi pare che sia per via della luna, ma dovresti chiedere a lei... :asd: @ReQ: vuoi far chiudere anche questo blog per caso? :P :asd: [sia ben chiaro che sto scherzando, eh!)

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
E' la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera. Sembra uno scioglilingua ... :asd: In parole povere dal 21 marzo la prima domenica dopo la luna piena e' Pasqua. :)

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
grazie! :sbonk: questo lo so anche io!!!! :sbonk: La domanda è: perchè la Pasqua cristiana è legata alle fasi lunari?? ..e sopratuttto, di conseguenza, perchè il Natale è fisso allora? Capito? :asd:

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Non stavo rispondendo a te! Lo stavo dicendo a Om4r e yoruno che avevano accennato alla luna dicendo che gli pareva dipendesse da lei ;)

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
Si si! :-D

Commento di luna
29-03-2005 10:40
»
[i]@Flavia: mi pare che sia per via della luna, ma dovresti chiedere a lei... [/i] Si si chiaramente dipende tutto da me :asd:

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Il discorso del perche' cambi... Ti diro' di piu'. Per quel che ne so, il motivo per cui si mangia l'agnello dipende dalla Pasqua ebraica. Pare che, prima di partire con le greggi per i pascoli estivi, fosse consuetudine immolare un agnello sano nato l'anno precedente nella notte di plenilunio di Marzo o Aprile. Con il sangue poi si cospargeva un po' tutto come "riti propiziatorio" (dovrebbe ricordarti una delle 7 piaghe d'egitto ;) ) Poi se vuoi sapere perche' hanno deciso proprio quel giorno ... non so ma posso informarmi se vuoi :D

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Ok vatti a cercare informazioni riguardo al Concilio di Nicea del 325 A.D. E' li che e' stata decisa nel primo concilio cristiano la data della Pasqua ;) Cmq. per anticiparti qualcosa, dipende proprio dalla Pasqua ebraica, perche' Gesu' mori' durante quel periodo. :cool:

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
:D Lo so che la pasqua cristiana dipende da quella ebraica, che effettivamente cade in un mese particolare di cui non ricordo il nome. E dato che il calendario ebraico è diverso dal nostro (ci sono 12 o 13 mesi all'anno, in modo variabile, a seconda di che anno è), si creano appunto queste variazioni nel giorno della Pasqua ebraica... ....ora.... ..ma perchè diamine la nostra pasqua deve dipendere da quella ebraica e variare insieme ad essa, se poi il Natale è fisso? Cioè, non capisco! :-D

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Ma ti ho detto perche' ... Di ho detto anche di cercare magari info sul Concilio di Nicea ;) Non si sapeva che giorno fosse esattamente. Si sapeva che era Pasqua ebraica. Quindi o scegli come punto di riferimento questa oppure scegli un giorno a caso. Han deciso di utilizzare la Pasqua ebraica. Se non sei d'accordo vai a parlare con Constantino :asd:

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Toh guarda qui'. [URL=http://digilander.libero.it/ultimus2001/6.Nicea.htm]Drink Me[/URL] Non ho letto tutto ma dovrebbe soddisfare al tua curiosita' :D

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
Costantino di Maria de Filippi? :asd: Grazie Alfuccio!!!

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
Mmmm.... mumble mumble...

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
Mumble cosa ? No non quel Costantino :roll: (sapevo lo avresti detto) :asd: L'imperatore :D

Commento di Flavia
29-03-2005 10:40
»
Ah! :D

Commento di angelko
29-03-2005 10:40
»
ma voi festeggiate ancora la pasqua e il natale?? :shock: ogni giorno è festa uguale per me!!!

Commento di ste.virus
29-03-2005 10:40
»
Flavy, così sta scritto... :asd: ahah quale luna bisogna guardare? ;) heheh Costantino?????? GULP :|

Commento di Sergione83
29-03-2005 10:40
»
[quote]» ma voi festeggiate ancora la pasqua e il natale?? ogni giorno è festa uguale per me!!! [/quote] menomale che ognuno è libero di fare ciò che vuole ;) il problema sulle date è che non si sanno le date precise e per il Natale è stata scelta una data puramente simbolica.;)

Commento di Alf
29-03-2005 10:40
»
@ste.virus Costantino l'imperatore romano che nel 325 A.D. convoco' il primo concilio cristiano :D @Sergione Per il Natale credo si utilizzi una data di alcuni culti pagani annessi alla religione cristiana :) @angelko Un buon non-compleanno a te! :D

Commento di angelko
29-03-2005 10:40
»
grazie alf! :D

Commento di ste.virus
29-03-2005 10:40
»
ahah grazie Alf! credevo il Costantino della TV! :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate