Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ luna's journal ~ uhm...stage....
 
uhm...stage....
02-03-2005 11:53
»
Stamattina io e flavy siamo andate in azienda dove faremo lo stage per consegnare tutti i moduli.
Il nostro tutor ci ha detto che dovremo andare li' tutti i giorni per 8 ore al giorno :roll: visto che siamo impegnate con gli fse, per fortuna, quelli possiamo farli..anzi...se li avremo nel pomeriggio, dobbiamo andare in azienda la mattina e poi andare in universita'...
facendo 8 ore ci danno i buoni pasto,altrimenti, quando faremo solo la mattina ad esempio, neanche quelli...e ovviamente non verremo pagate!non vedremo neanche un soldo ecco..
Bè..secondo voi è normale una cosa cosi'?piu' che altro io ho un mio amico che fa lo stage ma va 3 volte a settimana tranquillamente, appunto perche' non si viene pagati!!!io poi devo dedicarmi agli esami, me ne mancano 3 e questo mese devo assolutamente studiare reti altrimenti come faccio?:roll: e poi se devo stare 8 ore rinchiusa li', io la tesi quando la scrivo?:roll:
Venerdi andiamo da sadegh e sinceramente questa cosa gliela voglio chiedere...io abbandono il mio lavoro per andare a fare lo stage di 8 ore al giorno aggratis..insomma..a me chi mi mantiene qui?:roll:
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di 0m4r
02-03-2005 11:53
»
state attente a non farvi sfruttare, cioè evitate di fare le automi... non dovete lavorare, dovete apprendere anche li. Ora non ricordo con esattezza quanti crediti da lo stage di omDig, ma come sapete per ogni credito corrispondono un certo numero di ore no? Ecco, se vi chiedono le 8 ore al giorno, fissate con esattezza la data di inizio e fine stage ed ogni ora, giorno minutio in più o vi rifiutate di farlo oppure vi dovrà essere retribuito (Questa è l'idea che ho io). Cmq, non credo che esista un regolamente vero e proprio su cosa e come si debba fare uno stage, quindi più che altro sta a voi due e agli accordi che prendete con l'azienda.

Commento di kokorina
02-03-2005 11:53
»
sigh...benevnuta nel mondo lavorativo...

Commento di Flavia
02-03-2005 11:53
»
Gulp!

Commento di luna
02-03-2005 11:53
»
[i]sigh...benevnuta nel mondo lavorativo...[/i] bè nel mondo lavorativo almeno ti pagano :roll: Grazie per i consigli 0m4r,mi informero' sul fatto delle ore perche' anche secondo me è eccessivo farne cosi' tante come vogliono loro!e per com dig vale 9 crediti il tirocinio...

Commento di DeepBlue
02-03-2005 11:53
»
[quote]il nostro tutor ci ha detto che dovremo andare li' tutti i giorni per 8 ore al giorno visto che siamo impegnate con gli fse, per fortuna, quelli possiamo farli..anzi...se li avremo nel pomeriggio, dobbiamo andare in azienda la mattina e poi andare in universita'... facendo 8 ore ci danno i buoni pasto,altrimenti, quando faremo solo la mattina ad esempio, neanche quelli...e ovviamente non verremo pagate!non vedremo neanche un soldo ecco..[/Quote] Mi sfuggono dei particolari: lo stage era inteso come retribuito? Altrimenti non c'è motivo di lamentarsi. Purtroppo le aziende approfittano degli stagisti, da sempre e ovunque. Già tanto che ti diano i buoni pasto e mi sembra corretto non rilasciarli se non lavorate tutta la giornata e che vi permettano di seguire degli FSE (normalmente la risposta sarebbe stata "vuoi lavorare o vuoi studiare? tutte e due le cose, qui, non le puoi fare") Per il resto, non posso che darvi gli stessi consigli di 0m4r.

Commento di Alf
02-03-2005 11:53
»
>Già tanto che ti diano i buoni pasto e mi sembra corretto non rilasciarli se non lavorate tutta la giornata e che vi permettano di seguire degli FSE (normalmente la risposta sarebbe stata "vuoi lavorare o vuoi studiare? tutte e due le cose, qui, non le puoi fare") Eh ?!? Non puoi' farle !? Ma se uno mi dovesse rispondere in questo modo finisce a fanculo prima di aver finito di dire "Vuoi" :asd: Non vieni pagato e tendenzialmente negli stage vieni sfruttato. :) D'accordo anche io con Om4r. Almeno verrete sfruttate lo stretto necessario :) Ma ... scusa luna a te interessa fare lo stage proprio li o semplicemente lo fai perche' devi farlo !? A me pare che puoi farti riconoscere il lavoro come stage ... (quello che faro' io)

Commento di luna
02-03-2005 11:53
»
eh....lo stage è obbligatorio e devo consegnare la domanda di assegnazione tesi il 15 marzo..per cui non ho piu' tempo di cercare altro... Deep logico che non è retribuito!e poi non è "vuoi lavorare o studiare"..lo stage è obbligatorio..fosse per me studierei e basta... appunto perche' non vedro' un soldo prima vengono le mie necessita' (appunto l'universita'!)e poi viene lo stage!a me sa tanto di sfruttamento davvero...che poi siano elastici o no non lo so..presumo di si comunque, se ho un esame io mica posso andare li'!è scontato!

Commento di Juventina
02-03-2005 11:53
»
Io ti consiglerei di finire gli esami prima di iniziare lo stage/tesi. ciao ciao

Commento di DeepBlue
02-03-2005 11:53
»
@Alf: sì lo so, ci sono i permessi studio, ma quelli si esauriscono in fretta, purtroppo :( @Luna: lo so, purtroppo lo stage è una mezza fregatura proprio perché gli studenti vengono spesso sfruttati. Purtroppo non si può nemmeno dire che sia completamente inutile, in quanto è sempre un primo approccio al lavoro, visto che l'università non crea progetti in cui coinvolgere gli studenti (vedi ad esempio il sito di UniMi: soldi buttati e il sito dove è finito?). Armati di pazienza e controlla attentamente le ore che devi fare :)

Commento di luna
02-03-2005 11:53
»
venerdi vado a parlare (sperando di capire qualcosa di cio' che dice..) con il prof per chiarire un po' la situazione...spero che cambi qualcosa...

Commento di joker402
02-03-2005 11:53
»
ma nn vi eravate informate prima di firmare? :(

Commento di luna
02-03-2005 11:53
»
non abbiamo firmato!e poi..non credo ci sia qualcosa da firmare sinceramente :look:

Commento di joker402
02-03-2005 11:53
»
Beh i moduli di inizio tirocinio e dell'assicurazione... niente firma = niente vincoli siete ancora in tempo per fuggire allora! :)

Commento di Flavia
02-03-2005 11:53
»
No beh, io mi aspettavo fossero orari d'ufficio! Considerando che poi è una tesi o addirittura stage + tesi in tre mesi totali, mi sembra "quasi"obbligatorio almeno andare spesso!!

Commento di korn
02-03-2005 11:53
»
Lo stage è una fregatura del cazzo, sarebbe molto meglio che vi trovaste un lavoretto part-time nell'ambito informatico. Varrebbe come stage, sareste pagate e magari vi tratterebbero con più rispetto. 8 ore al giorno non pagate? Magari anche con gli orari fissati al minuto. Sticazzi, ma per chi vi prendono?

Commento di luna
02-03-2005 11:53
»
allora...facendo i conti col mio amore...lo stage vale 9 crediti...ogni credito vale 25 ore lavorative e se proprio vogliamo essere pignoli,se dovessi fare stage piu' tesi,quindi 18 crediti,dovrei fare in totale 1 mese e mezzo di lavoro a 8 ore...:roll: mentre devo farne 3 mesi a 8 ore al giorno.. non dico che non ho voglia di farle o non mi piace lo stage, pero' appunto stando a quanto comunque stabilisce l'universita' sono minimo 3 mesi ma bisogna anche tener conto di quanto valgono davvero quei crediti ecco...almeno..penso sia cosi'!sbaglio?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate