.dsy:it. ~ Juventina's journal ~ sarà vero? :) |
|
|
» |
Quando la NASA iniziò a mandare gli astronauti nello spazio, scoprì ben presto che le penne a sfera non avrebbero funzionato in assenza di gravità. Per far fronte al problema, si rivolsero ad Andersen Consulting (oggi Accenture). Spesero dieci anni e 12 milioni di dolari, e alla fine svilupparono una penna che scrive in assenza di gravità, capovolta, sott'acqua, su praticamente ogni superficie, compreso il vetro, e a temperature che vanno da sotto lo zero a oltre 300°C.
I russi usarono una matita.
( )
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di luna |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
:asd: |
|
Commento di Lunik |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
:rotfl: |
|
Commento di CLod |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
già sentita ma nn ricordo dove
:asd: |
|
Commento di LazerPhEa |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
:lmao: Geniale! |
|
Commento di jdhoring |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
E' vera, ma Andersen non c'entrò... |
|
Commento di Sergione83 |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
:lol: |
|
Commento di 0m4r |
04-02-2005 15:01 |
|
» |
non so se è vera, però è vecchia! |
|
|
|
|