 |
rider |
esame 23/02 |
23-02-2004 13:07 |
|
 |
rider |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 589 (0.07 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 11 Days, 5:37:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
esame 23/02
Qualcuno ha fatto l'esame oggi??? puo dire com'era e postare i temi d'esame?? please...
|
23-02-2004 13:07 |
|
|
|  |
 |
mafalda |
io ho fatto la parte di laboratorio...era un po' p ... |
25-02-2004 18:07 |
|
 |
mafalda |
.illuminato.

Registered: Oct 2002
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: far far away
Corso: TICOM
Anno: ehm..
Time Online: 5 Days, 4:07:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io ho fatto la parte di laboratorio...era un po' piu' semplice dell'altra volta, ma credo sia per il fatto che abbiamo avuto venerdi' il colloquio con il prof.
L'esercizio era simile a quello vecchio.
Io ho problemi a fare il secondo esercizio di Java (la parte da fare a casa)...
non ho capito cosa intende per:
"...entrambi i personaggi leggono dalla Socket tanti messaggi COMPLETI quanti ne sono presenti in questo momento.."
e non capisco se Poldo deve esser fatto da due Thread e Luigina no, oppure entrambi....?!?!?...sob...
qualcuno saprebbe spiegarmi, please?
__________________

|
25-02-2004 18:07 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
ho letto il testo... si è simile a quello dell'al ... |
26-02-2004 07:04 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho letto il testo... si è simile a quello dell'altra volta... xò ehm non ho ben chiaro xè nel testo c'erano i metodi della classe String....
se ho capito bene c'è solo un invio e ricezione di "SMACK " o "smack "... 
mi son xsa qualcosa di importante x caso? 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
26-02-2004 07:04 |
|
|
|  |
 |
mafalda |
si', i metodi della classe String servivano per l' ... |
26-02-2004 10:06 |
|
 |
mafalda |
.illuminato.

Registered: Oct 2002
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: far far away
Corso: TICOM
Anno: ehm..
Time Online: 5 Days, 4:07:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si', i metodi della classe String servivano per l'invio delle stringhe ecc., io mi riferisco alla parte da sviluppare a casa...non riesco a capire bene come dobbiamo organizzare il tutto.
Hai qualche idea?
__________________

|
26-02-2004 10:06 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
idea no...
... |
26-02-2004 10:12 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
idea no...
mi chiedo a cosa serve il metodo chatAt()....
forse x fare controlli sulla stringa x capire se è in maiuscolo o minuscolo? I metodi sono quelli da usare nella versione in casa??

__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
26-02-2004 10:12 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
>>chatAt()....
... |
26-02-2004 13:09 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.86 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:42:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
>>chatAt()....
premetto che non ho il testo dell'esame ma,
potrebbe essere un errore di battitura ed essere invece charAt()
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
26-02-2004 13:09 |
|
|
|  |
 |
Michael |
perché quando compilo qualche esercizio in java m ... |
26-02-2004 14:31 |
|
 |
Michael |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Tecnologie della comunicazione
Anno: 1
Time Online: 4 Days, 0:06:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
perché quando compilo qualche esercizio in java mi da sempre problemi con gli outputstream???? ma non ci capisco niente.. eh eh...
|
26-02-2004 14:31 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
[QUOTE][i]Originally posted by 0m4r [/i]
... |
26-02-2004 15:27 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by 0m4r
>>chatAt()....
premetto che non ho il testo dell'esame ma,
potrebbe essere un errore di battitura ed essere invece charAt()
buahahah si si scusa...dovrò farla finita prima o poi con 'ste chat 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
26-02-2004 15:27 |
|
|
|  |
 |
devil |
Per la parte da fare a casa ci sono un po' di doma ... |
26-02-2004 18:15 |
|
 |
devil |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 555 (0.07 al dì)
Location: .:AR:.
Corso: Banking & Finance
Anno: Finito da un bel po'!
Time Online: 11 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per la parte da fare a casa ci sono un po' di domande che vorrei fare(specialmente al professore):
_Cosa significa che i personaggi leggono dalla socket tanti messaggi COMPLETI quanti ne sono presenti in quel momento?
...le socket non vengono lette un byte alla volta?
_Lo Zio Poldo inizia a spedire lo"SMACK " solamente dopo che ha ricevuto lo "smack" dalla talpa o sa già che ne deve spedirne 10 e non si proccupa di questo?
_La talpa "protesta" solo una volta quando la connessione è finita, o protesta in tempo reale soprattutto quando lo zio Poldo è in ritardo sul ricambio dei "bacioni"?
_Come è possibile che un messaggio sia sintatticamente sbagliato? le lettere vengono spedite in sequenza da localhost a localhost ed è impossibile che arrivano in ordine inverso!dobbiamo mettere un ritardo casuale?
|
26-02-2004 18:15 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
[QUOTE][i]Originally posted by Michael [/i]
... |
26-02-2004 18:19 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.86 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:42:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Michael
perché quando compilo qualche esercizio in java mi da sempre problemi con gli outputstream???? ma non ci capisco niente.. eh eh...
magari se posti il codice possiamo vedere dove sbaglio....detta cosi è un po difficile aiutarti!
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
26-02-2004 18:19 |
|
|
|  |
 |
mafalda |
[QUOTE][i]Originally posted by devil [/i]
... |
26-02-2004 19:07 |
|
 |
mafalda |
.illuminato.

Registered: Oct 2002
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: far far away
Corso: TICOM
Anno: ehm..
Time Online: 5 Days, 4:07:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by devil
Per la parte da fare a casa ci sono un po' di domande che vorrei fare(specialmente al professore):
_Cosa significa che i personaggi leggono dalla socket tanti messaggi COMPLETI quanti ne sono presenti in quel momento?
...le socket non vengono lette un byte alla volta?
_Lo Zio Poldo inizia a spedire lo"SMACK " solamente dopo che ha ricevuto lo "smack" dalla talpa o sa già che ne deve spedirne 10 e non si proccupa di questo?
[...]
_Come è possibile che un messaggio sia sintatticamente sbagliato? le lettere vengono spedite in sequenza da localhost a localhost ed è impossibile che arrivano in ordine inverso!dobbiamo mettere un ritardo casuale?
anche io ho piu' o meno le stesse domande...
ma tu hai capito se entrambi gli animaletti vanno fatti con due thread?? in quel caso si spiegherebbe anche lo scambio di msg asincrono!
__________________

|
26-02-2004 19:07 |
|
|
|  |
 |
devil |
Sì sul testo c'è scritto "implementato mediante ... |
27-02-2004 12:34 |
|
 |
devil |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 555 (0.07 al dì)
Location: .:AR:.
Corso: Banking & Finance
Anno: Finito da un bel po'!
Time Online: 11 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sì sul testo c'è scritto "implementato mediante due distinti thread" e quindi è una scelta obbligata... 
altre cose non chiare:
_Come fanno i personaggi a sapere la lunghezza della stringa che riceveranno e quante ne riceveranno?
io li ho implementati similmente ai clown con tu.variabilestringa.length() e tu.variabileanno solo che questa modalità non ha a che fare connessione tcp...
Sai se va bene così o questi 2 parametri bisogna passarli tramite socket?

|
27-02-2004 12:34 |
|
|
|  |
 |
mafalda |
non credo di aver capito fino in fondo quello che ... |
27-02-2004 17:57 |
|
 |
mafalda |
.illuminato.

Registered: Oct 2002
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: far far away
Corso: TICOM
Anno: ehm..
Time Online: 5 Days, 4:07:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
non credo di aver capito fino in fondo quello che volevi dire...
tento una risposta:
secondo me quei parametri non vanno passati tramite socket, perche' servono solo per la spedizione e non interessano all'animale che li riceve. (non sono stata per niente chiara...)
Non so...ma io l'esercizio lo vedo simile alla Soup...
__________________

|
27-02-2004 17:57 |
|
|
|  |
 |
mafalda |
si', forse hai ragione...:)
... |
27-02-2004 19:23 |
|
 |
mafalda |
.illuminato.

Registered: Oct 2002
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: far far away
Corso: TICOM
Anno: ehm..
Time Online: 5 Days, 4:07:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si', forse hai ragione...
mi sono fatta confondere dal fatto che in laboratorio l'ho fatto usando altri escamotage...ma nella parte da fare a casa non l'avevo inteso in questo modo..grazie 
io l'ho inteso simile alla Soup perche' anche li' c'e' la classe Soup che "conta" e ha i metodi che i due animali (fatti ognuno con due thread) possono usare.
Ancora pero' non capisco la storia dei messaggi completi...
__________________

|
27-02-2004 19:23 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 15:05. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|