 |
ma2k1 |
.fedelissimo.

Registered: Jul 2003
Posts: 49 (0.01 al dì)
Location: Sondrio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°specialistica TICO
Time Online: 2 Days, 9:26:47 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Thread
Oggi a lezione sono stati fatti i thread in java.
Abbiamo visto alcuni esempi di come gestire la sincronizzazione di due o più thread;
primo esempio buffer contenente dei caratteri prodotti da dei produttori che vengono consumati da dei consumatori; gestione del buffer quando è vuoto (quindi non si può mangiare) e quando è pieno (quindi non si può produrre).
secondo esempio, due clown che si rubano il cappellino dalla testa; in questo caso ci sono due "cose" in comune, i due cappellini, infatti A ruba il cappello a B, solo se questo ce l'ha in testa e può metterlo sulla propria testa solo se non ha niente.
Questi sono esempi di programmi che ci saranno richiesti il giorno dell'esame.
Per l'esame l'importante ha detto il prof. sarà proporre delle soluzioni valide per i problemi che ci verranno posti tralasciando di tracciare continuamente l'evolversi della situazione (cioè continue system.print...); tale parte sarà poi sviluppata a casa e consegnata il giorno dell'"orale".
Forse sono stato un po confusionario ma credo di averti detto le cose principali.
Cia
|