 |
fain182 |
dsy newser
Registered: Apr 2008
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: 3
Time Online: 2 Days, 1:09:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Questo file è stato abbastanza inutile, perchè le domande che fa Apolloni non sono sempre uguali e coprono quasi tutto il programma (a me ha fatto addirittura una domanda sul calcolo combinatorio) ..
Qualche consiglio
- è piuttosto importante aver capito le cose di cui si parla, dato che spesso Apolloni fa ragionare sui concetti
- l'esame parte sempre dal compito, quindi è molto utile avere un'idea degli errori che si sono fatti e come correggerli..
- bisogna studiare sul suo libro perchè parte degli argomenti esistono quasi solo su quello, in particolare può capitare che faccia rifare alcuni passaggi concettuali, non è fondamentale saperli a memoria, ma bisogna almeno riuscire a stargli dietro quando te lo fa ricavare con i ragionamenti (a me è capitato con il bootstrap)
- alcune cose basilari bisogna saperle per forza bene, tipo bernoulliana con funzione di densità e di ripartizione corrispondente, altrimenti ti sega
- ogni tanto capita che chieda un argomento a scelta
(Per la cronaca, comunque sono passato ;-) )
|