Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva > Videotutorial e "Reader's corner"
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Exclamation Videotutorial e "Reader's corner"

Come indicato sulla slide Programma del corso e modalità d'esame il voto finale sarà dato dalla MEDIA tra valutazione individuale (riportata a dicembre) e quella di gruppo (riportata in sede di appello).

Chi vuole migliorare il proprio punteggio fino al massimo incremento di 2 punti può svolgere le attività complementari di “Reader’s corner” e videotutorial

“Reader’s corner”
Si tratta di presentare in classe un libro, un articolo, un sito web, un video… pertinente al corso.

Ad esempio si è trovato sul web un interessante articolo che spiega come creare le griglie di layout per un sito web: il “Reader’s corner” è l'occasione per la condivisione di prezione informazioni a vantaggio del sapere di tutti e diviene anche l'occasione per guadagnare 1 punto in più sul voto finale!

L'esposizione dura al max 10 minuti prima dell’inizio della lezione in aula beta.
L'attivitò complementare “Reader’s corner” vale 1 punto
Concordare con il proprio tutor l'attività complementare almeno una settimana prima dell'esposizione

Videotutorial
Si tratta di realizzare un video tutorial delle esercitazioni di laboratorio.

Bisogna installare un ''Desktop screen recorder ' che permette di registrare filmati video delle attività svolte sul desktop, come:
camstudio
Auto screen recorder
Super screen recorder
Super screen capture
Wink

Registrare una parte di esercitazione (esempio realizzazione in illustrator della griglia di layout del MIC), e salvarla con un codec adegato che permetta a tutti la sua visualizzazione.
In caso utilizzare SUPER per effettare conversioni di formato e risoluzione.
Passare ai tutor il video per la sua pubblicazine sul sito dell'università mediante il servizio di posta yousendit.com o altra modalità

il tutorial esercitazione individuale vale 1 punto
il tutorial esercitazione di gruppo vale ½ punto

Concordare con il proprio tutor l’argomento del video tutorial

Last edited by andreaperugini on 13-10-2008 at 09:12

12-10-2008 09:29
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 08:05.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.048 seconds (65.44% PHP - 34.56% MySQL) con 26 query.