Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva > 2 esercitazione di gruppo
Pages (2): [1] 2 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
coral
.primate.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 67 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno:
Time Online: 20:15:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
2 esercitazione di gruppo

ciao!!Non ho ben chiaro quello che c'è da fare per la seconda esercitazione di gruppo, qualcuno può spiegarmi?
io ho capito questo: bisogna realizzare 5 oggetti (dattiliscritto, busta, biglietto da visita, mac,sito) partendo dagli esempi sul sito di delitala;
ma a fantasia o prendendo spunto da altro come avevamo fatto per il sito nella prima esercitazione?
e il mic? bisogna inventarselo?

11-10-2008 12:59
Click Here to See the Profile for coral Click here to Send coral a Private Message Find more posts by coral Add coral to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Dark Swan
.novellino.

User info:
Registered: Nov 2006
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 2006/2007
Time Online: 3:51:54 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

aggiungo una domanda...per chi non avesse ancora il libro(a parte il link all'img) dove può trovare informazioni per realizzare tutte quelle tavole?

p.s. sul ppt nelle modalità di consegna è scritto: "Salva le due tavole progettuali in un unico file PDF" questo è dovuto ad un copia e incolla le tavole non sono solo 2:?

__________________
<<Si sedes non iS>>

11-10-2008 14:38
Click Here to See the Profile for Dark Swan Click here to Send Dark Swan a Private Message Find more posts by Dark Swan Add Dark Swan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
af656740
.precettore.

User info:
Registered: Jan 2006
Posts: 89 (0.01 al dì)
Location: Cusago
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:00:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

sinceramente non ne sono sicuro ma a quanto ho capito l'esercitazione di gruppo prevede che tu rifaccia da zero i 5 esempi pari pari a come sono nel ppt, quindi devi copiarli, così ho chiesto al tutor e così mi è stato risposto, il mio dubbio è che forse non ci siamo capiti.

il fatto che ci sia scritto di unire le due tavole non l'ho capito nemmeno io in quanto come minimo dovrebbero essere 5 visto che ci sono 5 esercizi.

l'esercizio 1 dice di creare una griglia per il layout per il mic, questo manuale sarà il "progetto" finale da portare all'esame, il fatto che si chiami manuale, sta significare che è proprio un manuale, e tu dovresti creare il layout che poi sarà quello per l'impostazione del tuo progetto.

questo è quanto ho capito, spero di non sbagliarmi, in caso contrario aspetto le smentite di tutor.
ciao

12-10-2008 06:30
Click Here to See the Profile for af656740 Click here to Send af656740 a Private Message Find more posts by af656740 Add af656740 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by coral
bisogna realizzare 5 oggetti (dattiliscritto, busta, biglietto da visita, mac,sito) partendo dagli esempi sul sito di delitala;
ma a fantasia o prendendo spunto da altro come avevamo fatto per il sito nella prima esercitazione?
e il mic? bisogna inventarselo?

Questa esercitazione di gruppo è un poco pedante: si tratta di realizzare/copiare in .ai le griglie di layout per dattiliscritto, busta, biglietto da visita, mic pari pari a come sono indicate sullo SPERA o sui PDF (tra uno e l'altro vi è una leggera differenza).
La grigiglia per il sito va inventata ex novo, per prendere qualche ispirazione utilizza GOOGLE con una combinazione di queste parole"web layout grid" o su A list apart .
La griglia per il mic va fatta rigorosamente come indicato sullo SPERA-PDF (sono identici) che servirà in un secondo tempo come supporto per l'impaginazione del manuale


Originally posted by Dark Swan
aggiungo una domanda...per chi non avesse ancora il libro(a parte il link all'img) dove può trovare informazioni per realizzare tutte quelle tavole?

Nel ppt ci sono i link ai PDF come anche sul sito che ti permettono di vedere in una migliore qualità e risoluzione il lavoro che è richiesto


Originally posted by Dark Swan
p.s. sul ppt nelle modalità di consegna è scritto: "Salva le due tavole progettuali in un unico file PDF" questo è dovuto ad un copia e incolla le tavole non sono solo 2:?

SI scusa facendo un copia incolla dalla lezione precedente mi sono dimenticato di modificare il numero da 2 in 5!!!
Ho corretto la slide, grazie e...

SCUSATE TANTO!


Originally posted by af656740
l'esercizio 1 dice di creare una griglia per il layout per il mic, questo manuale sarà il "progetto" finale da portare all'esame, il fatto che si chiami manuale, sta significare che è proprio un manuale, e tu dovresti creare il layout che poi sarà quello per l'impostazione del tuo progetto


Perfetto!

Last edited by andreaperugini on 12-10-2008 at 08:55

12-10-2008 08:50
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Fra87
.novellino.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Primo
Time Online: 7:39:32 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Avrei anche io una domanda:

Per quanto riguarda il layout del MIC è necessario suddividere la parte della "tavola" ( il rettangolo 163 x 165 nella parte inferiore della pagina ) in moduli?
Si ha infatti che sullo Spera non è presente questa suddivisione, mentre sul pdf si.

12-10-2008 13:39
Click Here to See the Profile for Fra87 Click here to Send Fra87 a Private Message Find more posts by Fra87 Add Fra87 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Fra87
Avrei anche io una domanda:

Per quanto riguarda il layout del MIC è necessario suddividere la parte della "tavola" ( il rettangolo 163 x 165 nella parte inferiore della pagina ) in moduli?
Si ha infatti che sullo Spera non è presente questa suddivisione, mentre sul pdf si.


Beh l'ulteriore suddivisione nel pdf serve in futuro come quida per l'impaginazione della grafica e del testo del manuale.

Guarda gli esempi di MIC degli anni scorsi, alle volte bisogna rompere con l'impaginazione dei moduli molto spesso conviene rispettarla.

12-10-2008 14:46
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Fra87
.novellino.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Primo
Time Online: 7:39:32 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Si ma se non so ancora che carattere andrò ad usare non posso fare i moduli dell'altezza corretta a contenere il testo senza tagliarlo o sbaglio :?

12-10-2008 15:09
Click Here to See the Profile for Fra87 Click here to Send Fra87 a Private Message Find more posts by Fra87 Add Fra87 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Fra87
Si ma se non so ancora che carattere andrò ad usare non posso fare i moduli dell'altezza corretta a contenere il testo senza tagliarlo o sbaglio :?


Ottima domanda!
Per ora non ti preoccupare, e svolgi l'esercitazione di gruppo come richiesto.
Alla LEZIONE 4 sul CARATTERE TIPOGRAFICO vedremo come si accomoda un testo di un qualsiasi tipo di carattere all'interno di una griglia già realizzata.

12-10-2008 17:31
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
zonker
.illuminato.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ciao Andrea,
una domanda sulle quote: sul pdf griglia dattiloscritto le quote a destra con le frecce racchiudono le righe + lo spazio sottostante di 20pt però la quota indica solo "marchio + ragione sociale 12 righe da 8pt".
E' giusto così perchè quello che c'è tra le frecce è solo una indicazione e non si tratta di quote?
Grazie mille
Nicola

12-10-2008 19:31
Click Here to See the Profile for zonker Click here to Send zonker a Private Message Find more posts by zonker Add zonker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Nicola, puoi specificare meglio la domanda?

12-10-2008 19:40
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
zonker
.illuminato.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Provo...
Nel PDF griglia dattiloscritto sulla parte destra ci sono tre frecce.
La prima ad esempio ha come testo "marchio + ragione sociale 12 righe da 8pt". In alto la freccia coincide col bordo superiore del marchio e della prima riga mentre la punta inferiore indica l'inizio delle 13 righe successive e non il bordo inferiore di marcho e dell'ultima delle 12 righe. Quindi delimitando una sezione che non include solo il marchio e le 12 righe da 8pt ma anche i 20pt di spaziatura che ci sono tra il marchio e le le righe sottostanti.
Mi chiedevo se fosse normale o indifferente in quanto l'utilizzo delle doppie frecce serve ad indicare un contenuto e non delle quote precise come invece indichiamo negli altri punti in cui indichiamo le misure in mm o pt.
Spero di essere stato più chiaro.
Grazie
Nicola

12-10-2008 20:11
Click Here to See the Profile for zonker Click here to Send zonker a Private Message Find more posts by zonker Add zonker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Le doppie freccie sono delle indicazioni per il numero di righe e le dimensioni del testo in pt.
Se vuoi le quote esatte usa lo spera alla pagina 284.

12-10-2008 22:47
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
zonker
.illuminato.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Grazie mille, infatti le quote le avevo prese dal libro, mi mancava giusto di capire questa cosa per finire.
Grazie ancora
Nicola

12-10-2008 23:03
Click Here to See the Profile for zonker Click here to Send zonker a Private Message Find more posts by zonker Add zonker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
claudiettta
.novellino.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 5:55:01: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ciao!
scusate il disturbo ma io sto incontrando parecchi problemi nel creare la griglia di layout del sito web. In particolare non riesco a capire come devo calcolare le distanze dai bordi delle mia tavola da lavoro (come nella carta la posizione aurea)..
inoltre, una volta deciso dove posizionare la gabbia, devo dividerla in moduli o cosa?

13-10-2008 10:27
Click Here to See the Profile for claudiettta Click here to Send claudiettta a Private Message Find more posts by claudiettta Add claudiettta to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
andreaperugini
tutor Andrea

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Lainate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 1 Day, 12:45:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Qualche link utile per le griglie web

http://www.markboulton.co.uk/articl...g_grid_systems/
http://blog.meetweb.it/index.php/20...il-grid-layout/
http://www.webdesignerwall.com/tren...column-designs/
http://www.smashingmagazine.com/200...based-approach/
http://tutorialblog.org/grid-systems-in-web-design/
http://www.alistapart.com/articles/outsidethegrid/
http://960.gs/demo.html
http://layouts.ironmyers.com/

Last edited by andreaperugini on 13-10-2008 at 14:00

13-10-2008 13:57
Click Here to See the Profile for andreaperugini Click here to Send andreaperugini a Private Message Find more posts by andreaperugini Add andreaperugini to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 12:19.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (2): [1] 2 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.130 seconds (70.69% PHP - 29.31% MySQL) con 26 query.