 |
loreste |
.grande:maestro.

Registered: Jan 2003
Posts: 730 (0.09 al dì)
Location: Berghem
Corso: Informatica
Anno: -2 alla specialistica
Time Online: 8 Days, 5:47:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Gaugamelek
quindi come sai come sono le altre?
qualche giorno fa, non ricordo se sul corriere o su repubblica, c'era uno studio sulla qualità dello studio in europa, ma suddiviso in zone geografiche (l'italia era divisa in nord-ovest, nord est, centro, sud), lo studio sosteneva che gli studenti delle scuole meridionali erano indietro di 2 anni rispetto quelle settentrionali (che erano nella media europea).
Lo studio, era addirittura separato per materie, ora cerco il link e poi lo posto.
Oltre allo studio in questione, lo stesso articolo del corriere messo nel primo post, al di la del caso della ministra, mi pare che metta comunque in risalto, che uno studente al nord non passa l'esame, ma se va al sud lo stesso candidato viene promosso, quindi già solo questo dovrebbe far pensare...
Lo stesso articolo, mi pare che faccia dei numeri, sulle percentuali dei promossi e dei bocciati, riprendo dall'articolo che esordisce
"Novantatré per cento di ammessi agli orali! Come resistere alla tentazione?"
per poi scrivere
"Tradizionalmente ostico in larga parte delle sedi settentrionali, con picchi del 94% di respinti, l'esame è infatti facile o addirittura facilissimo in alcune sedi meridionali."
Cioè, il picco dei respinti al nord è praticamente identico agli ammessi all'orale del sud...
ma sempre dallo stesso articolo
"Le polemiche si trascinano per mesi e mesi al punto che il governo Berlusconi non vede alternative: occorre riformare il sistema con cui si fanno questi esami. Un paio di anni e nel 2003 verrà varata, per le sessioni successive, una nuova regola: gli esami saranno giudicati estraendo a sorte le commissioni così che i compiti pugliesi possano essere corretti in Liguria o quelli sardi in Friuli e così via. Riforma sacrosanta. Che già al primo anno rovescerà tradizioni consolidate: gli aspiranti avvocati lombardi ad esempio, valutati da commissari d'esame napoletani, vedranno la loro quota di idonei raddoppiare dal 30 al 69%.
Per contro, i messinesi esaminati a Brescia saranno falciati del 34% o i reggini ad Ancona del 37%. Quanto a Catanzaro, dopo certi record arrivati al 94% di promossi, ecco il crollo: un quinto degli ammessi precedenti."
Insomma, l'articolo del corriere giustamente critica il ministro, ma diciamo che conferma il fatto che le scuole meridionali sono meno serie di quelle settentrionali...
__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!
|