Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Ricerca operativa > Simplesso duale
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
ripe
- up in the mountains -

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.13 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Simplesso duale

Quali sono i parametri secondo cui scegliere quale variabile entra e quale esce dalla base in un problema di simplesso duale?

Grazie!

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»

01-02-2007 22:38
Click Here to See the Profile for ripe Click Here to See the Blog of ripe Click here to Send ripe a Private Message Find more posts by ripe Add ripe to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Simplesso duale

Originally posted by ripe
Quali sono i parametri secondo cui scegliere quale variabile entra e quale esce dalla base in un problema di simplesso duale?

Grazie!


Bhe applichi il simplesso duale quando incontri dei valori di b (il termine noto) negativi. Identifichi quindi la righa di pivot; su quella riga cerchi i valori negativi e fai il rapporto a modulo del corrsispondente "c traslato" e prendi quello più piccolo. La colonna corrispondente identifica la var che entra in base e facendo i calcoli la var in base che usavi prima esce automaticamente. Si capisce ciò che ho scritto? :asd:

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

02-02-2007 19:43
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ripe
- up in the mountains -

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.13 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Assolutamente no, ma magari con un pò più di lucidità domattina ci capirò qualcosa di più... :D

Comunque grazie!

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»

02-02-2007 22:44
Click Here to See the Profile for ripe Click Here to See the Blog of ripe Click here to Send ripe a Private Message Find more posts by ripe Add ripe to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

lol non doveva essere una descrizione esaustiva dell'algoritmo ma solo una breve memoria :D. Fai una cosa: vai tra i filez e scarica la lezione corrispondente ( matcha il giorno della lezione con il sito del prof). Gli appunti sn presi molto bene.

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

03-02-2007 10:40
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ripe
- up in the mountains -

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.13 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Simplesso duale

Originally posted by Drake83
Bhe applichi il simplesso duale quando incontri dei valori di b (il termine noto) negativi. Identifichi quindi la righa di pivot; su quella riga cerchi i valori negativi e fai il rapporto a modulo del corrsispondente "c traslato" e prendi quello più piccolo. La colonna corrispondente identifica la var che entra in base e facendo i calcoli la var in base che usavi prima esce automaticamente. Si capisce ciò che ho scritto? :asd:


Molto interessante, ora ho capito... quasi...
Comunque nel caso del minimo, l'ammissibilità duale prevede che i vari "c" siano tutti positivi, e viceversa per il caso di massimo, giusto?

Il modulo va messo a tutto il rapporto, o solo al valore negativo del coefficiente nella riga scelta?

Si capisce quello che ho scritto? :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»

07-02-2007 16:09
Click Here to See the Profile for ripe Click Here to See the Blog of ripe Click here to Send ripe a Private Message Find more posts by ripe Add ripe to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Drake83
Fan di Splinter

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Re: Simplesso duale

Originally posted by ripe
Molto interessante, ora ho capito... quasi...
Comunque nel caso del minimo, l'ammissibilità duale prevede che i vari "c" siano tutti positivi, e viceversa per il caso di massimo, giusto?

Esatto :D

Il modulo va messo a tutto il rapporto, o solo al valore negativo del coefficiente nella riga scelta?

il prof ha detto di mettere il modulo a tutto il rapporto. il valore di aj deve comunque SEMPRE ESSERE NEGATIVO.

Si capisce quello che ho scritto? :asd:

si capisce + di quanto abbia scritto io :asd:

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.

07-02-2007 17:19
Click Here to See the Profile for Drake83 Click Here to See the Blog of Drake83 Click here to Send Drake83 a Private Message Find more posts by Drake83 Add Drake83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkStalker
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2002
Posts: 115 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 4:56:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ma se anche c e' negativo (quindi il rapporto avrebbe un valore positivo nel caso aj sia anch'esso negativo), puo' andar bene lo stesso?
Lo chiedo perche' sull'eserciziari dice che il rapporto cambiato di segno dev'essere positivo e minimo pero' il cambio di segno e' un po' piu' generico di un valore assoluto.

12-02-2007 15:29
Click Here to See the Profile for DarkStalker Click here to Send DarkStalker a Private Message Find more posts by DarkStalker Add DarkStalker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 03:27.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.048 seconds (71.28% PHP - 28.72% MySQL) con 24 query.