 |
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Non so se ti serve ancora, cmq Torelli non chiede di solito dimostrazioni matematiche, ma che si capisca cosa succede. Quindi raccontaglielo a parole:
Ogni elemento deve avere un credito per il proprio inserimento e uno per spostarsi al primo incremento della tabella.
Quindi si parte da almeno due crediti.
Poi consideri una tabella di dimensioni "unitarie" che viene raddoppiata: Quindi vecchia tabella dimensione 1 e aggiunta dimensione 1 (totale 1+1=2, raddoppiata). Così ogni elemento ogni elemento deve preoccuparsi anche di vecchia/nuova elementi precedentemente inseriti. Se raddoppio 1/1 = 1. Risultato 2 (totale prec. di base) + 1 = 3 costo ammortizzato se raddoppio.
Se triplico vecchia/nuova= 1/2 -> costo amm. 2 + 1/2=2,5
Se quadruplico 1/3 -> 2,33..
and so on...
Ciao e in bocca al lupo se devi ancora sostenerlo.
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|