 |
Theredas |
.primate.

Registered: Nov 2005
Posts: 69 (0.01 al dì)
Location: M I L A N O
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: III (ci si tenta)
Time Online: 13:43:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Spazi Vettoriali] help
Tentando di studiare gli spazi vettoriali sul libro e sui lucidi non sono riuscito a trovare una degna spiegazione di cosa si intenda per "dimensione" del sottospazio.
ad esempio, se ho:
1 , -2 , a
V= < -1 , 1 , 1 >
0 , 1 , -a
L'incolonnamento fa schifo.. 
Mi chiede di calcolare la dimensione del sottospazio di R3.. detta in parole povere, quali sono i passaggi?
Update: "Si dice dimensione di uno spazio vettoriale finitamente generato il numero di vettori che costituiscono una base".
Indi per cui devo calcolare al variare di a quanti vettori ottengo.
Faccio il sistema usando a,b,c.. e poi come me la cavo?
Thx.. spero in un aiuto prima di martedì 
Last edited by Theredas on 19-02-2006 at 17:23
|