 |
Flavia |
Regina degli avatar

Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.38 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Boh! Conta che, in base al programma preliminare del corso sul sito della prof, mancano ancora questi argomenti:
studio qualitativo delle soluzioni di problemi di Cauchy associati a equazioni I ordine
- equazioni differenziali lineari di ordine n: problema di Cauchy ed enunciato del teorema di esistenza ed unicita' globale
- metodo di abbassamento di ordine per le equazioni differenziali lineari del secondo ordine
- struttura dell'insieme delle soluzioni delle equazioni differenziali lineari omogenee (dimostrazione caso n=2)
- struttura dell'insieme delle soluzioni delle equazioni differenziali lineari non omogenee (dimostrazione caso n=2)
- condizione di indipendenza lineare per le soluzioni di una equazione differenziale lineare di ordine n omogenea
- metodo di variazione delle costanti arbitrarie (dimostrazione caso n=2)
- equazioni differenziali lineari di ordine n a coefficienti costanti
- polinomio caratteristico
- metodo ricerca di n soluzioni linearmente indipendenti di una equazione differenziale lineare di ordine n omogenea a coefficienti costanti
- metodo delle funzioni simili per la ricerca di una soluzione particolare di una equazione differenziale lineare di ordine n non omogenea a coefficienti costanti
- equazioni differenziali di Eulero: metodo di risoluzione
- sistemi di equazioni differenziali lineari del I ordine a coefficienti costanti: metodo generale di risoluzione
- sistemi di equazioni differenziali lineari del I ordine a coefficienti costanti omogenei: metodo del determinante
- sistemi di equazioni differenziali lineari: modelli di interazioni tra due popolazioni (cooperazione, competizione, sistemi
preda-predatore)
- sistemi di equazioni differenziali non lineari: modello di Lotka-Volterra; metodo di linearizzazione.
- teorema di dipendenza continua dai dati per il problema di Cauchy associato a equazioni I ordine
- metodo delle approssimazioni successive o delle iterate di Picard
- metodi di approssimazione delle soluzioni di equazioni differenziali: consistenza, stabilita', convergenza
- esempi di metodi di approssimazione: metodo di Eulero (esplicito ed implicito), metodo dei trapezi (implicito),
metodo di Heun (trapezi esplicito)
Direi che indicativamente sarà per fine gennaio! 
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

|