 |
breck |
Lavoro & studio |
13-01-2003 00:35 |
|
 |
breck |
.novellino.
Registered: Jan 2003
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location: Roma (....ancora per poco !!!)
Corso:
Anno:
Time Online: 2:38:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Lavoro & studio
Ciao.
Sono un programmatore di 22 anni, che ormai da quasi 3 esercita questa attivita' per una societa' di consulenza romana.
La breve presentazione di cui sopra per porVi un'annosa questione che mi tormenta, e cioe' :
qualcuno di Voi e' autodidatta e riesce a dare esami di "Comunicazione Digitale" senza frequentare le lezioni ?
Io vorrei trasferirmi su a Milano solo per dare esami di quel corso di laurea, ma non vorrei mollare il lavoro (lavoro full time, e generalemente esco dall'ufficio o dal cliente ale 19:00).... quindi mi servono testimoniane veritiere !!!
Vi ringrazio anticipatamente per una Vs risposta !
Ciao,
Breck.
|
13-01-2003 00:35 |
|
|
|  |
 |
Barone |
Ciao..io sono al primo anno..quindi ho fatto solo ... |
13-01-2003 21:00 |
|
 |
Barone |
non cambio mai avatar

Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.59 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao..io sono al primo anno..quindi ho fatto solo un semestre..se sei gia in grado di programmare in java non credo tu abbia problemi per il primo anno...
Fisica è una panoramica molto generale sulla fisica classica..con qlc settimana di impegno l'esame lo passano tutti quelli normali..matematica discreta è un po più complicata ma le lezioni ti servono a poco(le ho seguite quasi tutte e ti assicuro che si capisce più un'ora da soli che tre ore in classe)..
Per il secondo semestre mi pare di capire che ci siamo esami che necessitino solo di qualche settimana di studio..nel senso che non si fanno esperienze in laboratorio talmente importanti da renderti obbligatoria la presenza..basta prendersi i libri e studiare..intendo per le materie come inglese, economia e italiano...
Inoltre spesso le valutazioni avvengono tramite compitino scritti che ti permettono di dividere il carico di lavoro in due,tre sessioni...
Spero di esserti stato utile...
Cmq se io potessi mi trasferirei a roma..ma questo non c'entra niente...
|
13-01-2003 21:00 |
|
|
|  |
 |
BJ |
Ciao,
... |
13-01-2003 23:11 |
|
 |
BJ |
.consigliere.

Registered: May 2002
Posts: 129 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: C.D.
Anno: 3° Quasi 2°
Time Online: 4 Days, 13:57:47 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao,
Io ti posso portare la mia testimonianza che penso possa essere simile alla tua situazione.
Ho 30 anni e lavoro come consulente da 12.
Un anno e mezzo fa ho deciso di iscrivermi e sinceramente anche se non frequento, le cose vanno abbastanza bene.
Attualmente ho dato
- Informatica
- Sistemi operativi distribuiti
- Inglese
1° parte di matematica discreta
3 complementari fuori corso
Tranne per sistemi in cui una parte di 20 ore è a frequenza obligatoria, gli altri esami da quello che ho capito li puoi portare anche se non frequenti.
SO che ci sono alcuni esami (Tipo ETL) che non sono ancora stati adattati per i non frequentanti, ma sono pochi e secondo me potrebbero subire variazioni.
In sostanza anche se lavori, penso sia fattibile anche perchè mi sembra sia una facoltà molto pratica, quindi chi viene dal mondo del lavoro ha i suoi vantaggi.
Se ti servono più dettagli chiedi pure
|
13-01-2003 23:11 |
|
|
|  |
 |
otty2907 |
Premessa .. non mi piace postare !!!!
... |
14-01-2003 18:35 |
|
 |
otty2907 |
.consigliere.

Registered: Jul 2002
Posts: 101 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: Com.Dig.
Anno: III
Time Online: 1 Day, 0:24:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Premessa .. non mi piace postare !!!!
Oggetto: Io lavoro a tempo pieno (su turni e questo mi agevola nelle frequenze) e studio ... se vuoi una valida motivazione per continuare eccola :
PUNTO DI VISTA PERSONALE:
`Quello che ti gratifica adesso non lo fará domani` ..credo che per uno ambizioso questo possa bastare!!
Esperienza:
Sono iscritto al 2 anno(regolarmente) e lavoro ... l'anno scorso ho fatto 5 esami ... e questo ti dimostra che volere e potere..
Se decidi di prendere questa scelta ricorda che avrai tanti dubbi e paure di non farcela .. ma moltiplicale per 100 e avrai le tue soddisfazioni .... Ti consiglio vivamente di iniziare l'uni.. e dopo se ti servirá una mano ... io e credo tanti altri te la protenderanno..
Gli esami sono fattibili con un buon metodo di studio programmato ... e soprattutto conttatti (amici) che seguono + di te ... io credo che ci si riesce... fatti tanti amici e chiedigli constatemente appunti o informazioni dette a lezione .....e soprattutto prova tutti gli esami....
Einstain disse "Se una idea non sembra folle all'inizio , allora non é realizzabile " .. credici ...
|
14-01-2003 18:35 |
|
|
|  |
 |
Vale |
ciao
... |
14-01-2003 19:41 |
|
 |
Vale |
.illuminato.
Registered: Jul 2002
Posts: 230 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 19:48:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ciao
anch'io studio e lavoro e sono impegnata fino a tardi la sera....
Ovviamente dei faticare un pò come in tutte le cose ma la soddisfazione ti ripaga ampiamente.
Io tengo i contatti tramite il sito dsy oppure direttamente con i prof che sono (per la stragrande maggioranza) disponibili.
|
14-01-2003 19:41 |
|
|
|  |
 |
Clairwil |
Io ho avuto un'esperienza ancora più felice: ho f ... |
15-01-2003 07:20 |
|
 |
Clairwil |
Information Engineer

Registered: Sep 2002
Posts: 60 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: dottorato
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 10:15:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io ho avuto un'esperienza ancora più felice: ho finito gli esami del primo anno a ottobre, pur riuscendo a frequentare, diciamo, solo un corso per semestre, ma ho un orario molto elastico che mi ha permesso di seguire il corso FSE di Bettini, per esempio.
Per ETL: io ho scritto a GDA che non potevo frequentare, mi ha chiesto il mio curriculum e mi ha dato un progetto personalizzato. Lo stesso ho fatto con la prof. Trapani di Comunicazione visiva.
Perché dite che non si adattano?
__________________
Il était difficile à une femme de porter la philosophie plus loin.
(de Sade)
|
15-01-2003 07:20 |
|
|
|  |
 |
breck |
*********
... |
21-01-2003 09:45 |
|
 |
breck |
.novellino.
Registered: Jan 2003
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location: Roma (....ancora per poco !!!)
Corso:
Anno:
Time Online: 2:38:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
*********
Per Clairwil
*********
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per GDA ?
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per le Vs testimonianze.
Ciao,
Breck
|
21-01-2003 09:45 |
|
|
|  |
 |
Clairwil |
G(iovanni) D(egli) A(ntoni), il prof di ETL ... |
21-01-2003 19:25 |
|
 |
Clairwil |
Information Engineer

Registered: Sep 2002
Posts: 60 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: dottorato
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 10:15:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
G(iovanni) D(egli) A(ntoni), il prof di ETL
__________________
Il était difficile à une femme de porter la philosophie plus loin.
(de Sade)
|
21-01-2003 19:25 |
|
|
|  |
 |
WileECoyote |
Ciao a tutti.
... |
22-01-2003 09:03 |
|
 |
WileECoyote |
.schisciabotton.

Registered: Jul 2002
Posts: 123 (0.01 al dì)
Location: Sesto San Giovanni
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3° fc
Time Online: 3 Days, 15:41:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao a tutti.
Anch'io studio e lavoro.
Con un po' di impegno e alcune settimane di clausura (.... grazie Tata) in un'anno e mezzo son riuscito a dare
Info generale
Sistemi operativi distribuiti
Inglese
Fisica
i due compitini di discreta (....... non so ancora il risultato... SIGH...)
e quattro esami MCSE.
Ora mi trovo a dover fare il piano di studi e son parecchio perplesso....
Quali complementari sono fattibili?
Se non erro devo pescare 18 crediti tra i complementari di Com Dig (per il 2° anno), mentre per il 3° anno 6 di Com Dig e 12 tra quelli segnalati nel manifesto degli studi... giusto?
Chi mi può aiutare?
BJ, quali complementari hai dato?
Ciao ciao
Wile E.
__________________
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto è necessario un computer".
Arthur Bloch
|
22-01-2003 09:03 |
|
|
|  |
 |
valeria |
ciao anch'io lavoro frequentando una volta ogni 1 ... |
23-01-2003 09:03 |
|
 |
valeria |
.arcimaestro.

Registered: Sep 2002
Posts: 341 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: informatica triennale
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 5:21:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ciao anch'io lavoro frequentando una volta ogni 1000 anni il serale , cerco in giro un pò di appunti riesco a dare gli esami di un semestre in un anno.
un esame a gennaio
uno a maggio /giugno
e uno a settembre
tot. 30 crediti
|
23-01-2003 09:03 |
|
|
|  |
 |
BJ |
[QUOTE][i]Originally posted by WileECoyote [/i]
... |
23-01-2003 13:14 |
|
 |
BJ |
.consigliere.

Registered: May 2002
Posts: 129 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: C.D.
Anno: 3° Quasi 2°
Time Online: 4 Days, 13:57:47 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by WileECoyote
Ciao a tutti.
Ora mi trovo a dover fare il piano di studi e son parecchio perplesso....
Quali complementari sono fattibili?
Se non erro devo pescare 18 crediti tra i complementari di Com Dig (per il 2° anno), mentre per il 3° anno 6 di Com Dig e 12 tra quelli segnalati nel manifesto degli studi... giusto?
Chi mi può aiutare?
BJ, quali complementari hai dato?
Ciao ciao
Wile E.
Purtroppo anche io mi trovo nella tua situazione, i complementari che ho dato vengono da un trasferimento da Informatica quindi non sono nella lista di Com. Dig.
Per gli altri io pensavo di dare crittografia, comunicazione visiva e prog. Bus. nuova economia.
Comunque per il piano di studi metti quello che vuoi, poi durante l'anno fai quelli che si riveleranno più fattibili e l'anno prossimo correggi il piano di studi (io faccio così)
Originally posted by valeria
in giro un pò di appunti riesco a dare gli esami di un semestre in un anno.
Originally posted by WileECoyote
Ciao a tutti.
Anch'io studio e lavoro.
Con un po' di impegno e alcune settimane di clausura..
Io il secondo semestre probabilmente riuscirò a seguire un po' di più.
Visto che abbiamo tutti problemi di tempo e di appunti, se volete per i complementari (o anche per i fondamentali) possiamo cercare di coprire i buchi con scambio di info.
Ciao
BJ
|
23-01-2003 13:14 |
|
|
|  |
 |
breck |
[QUOTE][i]Originally posted by Barone [/i]
... |
24-01-2003 22:02 |
|
 |
breck |
.novellino.
Registered: Jan 2003
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location: Roma (....ancora per poco !!!)
Corso:
Anno:
Time Online: 2:38:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Barone
Ciao..io sono al primo anno..quindi ho fatto solo un semestre..se sei gia in grado di programmare in java non credo tu abbia problemi per il primo anno...
Fisica è una panoramica molto generale sulla fisica classica..con qlc settimana di impegno l'esame lo passano tutti quelli normali..matematica discreta è un po più complicata ma le lezioni ti servono a poco(le ho seguite quasi tutte e ti assicuro che si capisce più un'ora da soli che tre ore in classe)..
Per il secondo semestre mi pare di capire che ci siamo esami che necessitino solo di qualche settimana di studio..nel senso che non si fanno esperienze in laboratorio talmente importanti da renderti obbligatoria la presenza..basta prendersi i libri e studiare..intendo per le materie come inglese, economia e italiano...
Inoltre spesso le valutazioni avvengono tramite compitino scritti che ti permettono di dividere il carico di lavoro in due,tre sessioni...
Spero di esserti stato utile...
Cmq se io potessi mi trasferirei a roma..ma questo non c'entra niente...
E perche' mai ?
Quali sono le motivazioni che ti spingerebbero ad un trasferimento dalla capitale economica italiana quale Milano a Roma ?!?
|
24-01-2003 22:02 |
|
|
|  |
 |
breck |
[QUOTE][i]Originally posted by BJ [/i]
... |
24-01-2003 22:05 |
|
 |
breck |
.novellino.
Registered: Jan 2003
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location: Roma (....ancora per poco !!!)
Corso:
Anno:
Time Online: 2:38:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by BJ
Ciao,
Io ti posso portare la mia testimonianza che penso possa essere simile alla tua situazione.
Ho 30 anni e lavoro come consulente da 12.
Un anno e mezzo fa ho deciso di iscrivermi e sinceramente anche se non frequento, le cose vanno abbastanza bene.
Attualmente ho dato
- Informatica
- Sistemi operativi distribuiti
- Inglese
1° parte di matematica discreta
3 complementari fuori corso
Tranne per sistemi in cui una parte di 20 ore è a frequenza obligatoria, gli altri esami da quello che ho capito li puoi portare anche se non frequenti.
SO che ci sono alcuni esami (Tipo ETL) che non sono ancora stati adattati per i non frequentanti, ma sono pochi e secondo me potrebbero subire variazioni.
In sostanza anche se lavori, penso sia fattibile anche perchè mi sembra sia una facoltà molto pratica, quindi chi viene dal mondo del lavoro ha i suoi vantaggi.
Se ti servono più dettagli chiedi pure
Quando citi ETL, a quale esame ti riferisci ?, e soprattutto lavori 8 ore al giorno ?!?
Grazie,
ciao
|
24-01-2003 22:05 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 20:43. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|