 |
mrc |
Fh=(2*Fg)-1... DA DOVE ARRIVA??? QUALE ESERCIZIO? ... |
07-07-2005 08:59 |
|
 |
mrc |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 23 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 14:16:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Fh=(2*Fg)-1... DA DOVE ARRIVA??? QUALE ESERCIZIO?
|
07-07-2005 08:59 |
|
|
|  |
 |
alanf1981 |
Dal primo del II, quando devi calcolare la Fh
... |
07-07-2005 09:09 |
|
 |
alanf1981 |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 85 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 10:20:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Dal primo del II, quando devi calcolare la Fh
Hai che H = |G|, quindi come da suggerimento :
Fh = P(H <= x) = P(|G| <= x) = P(-x <= G <= x) = Fg(x) - Fg(-x) = Fg(x) - [1 - Fg(x)] = Fg(x) - 1 + Fg(x) = [2*Fg(x)] - 1
__________________
Visitate il mio sito www.info-power.it
|
07-07-2005 09:09 |
|
|
|  |
 |
mrc |
Grazie x l'informazione.... io ho scritto una cazz ... |
07-07-2005 09:12 |
|
 |
mrc |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 23 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 14:16:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Grazie x l'informazione.... io ho scritto una cazzata -> cannato!!!
cmq il ragionamento fila!
|
07-07-2005 09:12 |
|
|
|  |
 |
cartagine |
[QUOTE][i]Originally posted by alanf1981 [/i]
... |
07-07-2005 09:12 |
|
 |
cartagine |
laureandizzante

Registered: Jan 2003
Posts: 193 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 2 Days, 3:23:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by alanf1981
Dal primo del II, quando devi calcolare la Fh
Hai che H = |G|, quindi come da suggerimento :
Fh = P(H <= x) = P(|G| <= x) = P(-x <= G <= x) = Fg(x) - Fg(-x) = Fg(x) - [1 - Fg(x)] = Fg(x) - 1 + Fg(x) = [2*Fg(x)] - 1
Ci stà che il prof. pensi ad un misero errore di distrazione e ci faccia comunque passare agli orali ?
Anch'io ho sostituito pedissequamente con i valori della standard.
__________________
[CPSM-De Falco] Finitaaaaa !!
|
07-07-2005 09:12 |
|
|
|  |
 |
alanf1981 |
Lo spero! Magari se riesco oggi vado a parlargli. ... |
07-07-2005 09:14 |
|
 |
alanf1981 |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 85 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 10:20:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Lo spero! Magari se riesco oggi vado a parlargli.....
__________________
Visitate il mio sito www.info-power.it
|
07-07-2005 09:14 |
|
|
|  |
 |
mrc |
C'è qualcuno che ha fatto qualche calcolo per il ... |
07-07-2005 09:19 |
|
 |
mrc |
.amico.
Registered: Oct 2002
Posts: 23 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 14:16:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
C'è qualcuno che ha fatto qualche calcolo per il III 6 7 8?
|
07-07-2005 09:19 |
|
|
|  |
 |
Bloody |
io li ho fatti, ma il risultato non mi convince mo ... |
07-07-2005 09:58 |
|
 |
Bloody |
ex universitaria

Registered: Jan 2003
Posts: 1939 (0.24 al dì)
Location: milano trasferta
Corso: informatica
Anno: dottora :)
Time Online: 49 Days, 2:18:48 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io li ho fatti, ma il risultato non mi convince molto.
per la disuguaglianza di Tchebicheff
P( |T - tau| > epsilon ) = P(multa) < var(T)/epsilon^2
sostituendo a T Ta e Tb e le rispettive varianze, dati epsilon=6 e ro=0.1
P(multa con strategia A) < 160^2 * 0.1^2 / 36^2 = 7.1 ???????
come fa a uscire un valore maggiore di 1?? 
P(multa con strategia B) < 160 * 0.1^2 / 36^2 = 0.0444
che ne pensate?
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
|
07-07-2005 09:58 |
|
|
|  |
 |
mitnik |
[QUOTE][i]Originally posted by Bloody [/i]
... |
07-07-2005 10:15 |
|
 |
mitnik |
.illuminato.
Registered: Jun 2002
Posts: 235 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 4:25:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Bloody
io li ho fatti, ma il risultato non mi convince molto.
per la disuguaglianza di Tchebicheff
P( |T - tau| > epsilon ) = P(multa) < var(T)/epsilon^2
sostituendo a T Ta e Tb e le rispettive varianze, dati epsilon=6 e ro=0.1
P(multa con strategia A) < 160^2 * 0.1^2 / 36^2 = 7.1 ???????
come fa a uscire un valore maggiore di 1?? 
P(multa con strategia B) < 160 * 0.1^2 / 36^2 = 0.0444
che ne pensate?
Abche io ho fatto uguale a te! lo 0.0444 l'ho lasciato ma il 7.1 non mi convinceva molto e allora ho detto che siccome avevo a che fare con n v.c indipendenti
P(|A-tau|>epsilon)<1-(1/n) var(A)/epsilon^2 = 0.999
Chissa !
|
07-07-2005 10:15 |
|
|
|  |
 |
yoda |
[QUOTE][i]Originally posted by alanf1981 [/i]
... |
07-07-2005 11:04 |
|
 |
yoda |
.simpatizzante.

Registered: Jun 2005
Posts: 13 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1:40:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by alanf1981
Lo spero! Magari se riesco oggi vado a parlargli.....
facci sapere cosa dice!!
|
07-07-2005 11:04 |
|
|
|  |
 |
alanf1981 |
Sono stato da De Falco e ha detto che non vieni bo ... |
07-07-2005 12:00 |
|
 |
alanf1981 |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 85 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 10:20:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sono stato da De Falco e ha detto che non vieni bocciato se fai solo quell'errore di distrazione, + che altro contano le varie "cavolate" che ci possono essere nell'esame!
__________________
Visitate il mio sito www.info-power.it
|
07-07-2005 12:00 |
|
|
|  |
 |
Ina |
Qualcuno potrebbe postare il testo dell'esame...gr ... |
07-07-2005 12:08 |
|
 |
Ina |
.precettore.

Registered: Dec 2001
Posts: 96 (0.01 al dì)
Location: Verona
Corso: Informatica
Anno: quarto...della triennale!
Time Online: 21:28:34 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Qualcuno potrebbe postare il testo dell'esame...grazie!
__________________
Prendi la vita e rincorrila senza pietà
come la volpe impaurita rincorre la sua libertà.
-TIMORIA-
|
07-07-2005 12:08 |
|
|
|  |
 |
cartagine |
[QUOTE][i]Originally posted by alanf1981 [/i]
... |
07-07-2005 13:07 |
|
 |
cartagine |
laureandizzante

Registered: Jan 2003
Posts: 193 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 2 Days, 3:23:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by alanf1981
Sono stato da De Falco e ha detto che non vieni bocciato se fai solo quell'errore di distrazione, + che altro contano le varie "cavolate" che ci possono essere nell'esame!
Ottimo, thank's a lot.
Bisognerebbe capire quanto vale la probabilità di essere promossi
dato il numero di errori stimati , giusto per mettersi il cuore in pace.
__________________
[CPSM-De Falco] Finitaaaaa !!
|
07-07-2005 13:07 |
|
|
|  |
 |
alanf1981 |
Già!
... |
07-07-2005 13:12 |
|
 |
alanf1981 |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 85 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 10:20:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Già!
Io x distrazione ho sbagliato i valori della Fh sul grafico e ho scritto una cavolata nel calcolo di P(Tb > 480)
Boh...sperem!
__________________
Visitate il mio sito www.info-power.it
|
07-07-2005 13:12 |
|
|
|  |
 |
xtreme82 |
secondo voi la moda corrisponde al valore atteso? ... |
07-07-2005 14:34 |
|
 |
xtreme82 |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2111 (0.27 al dì)
Location: Berghem de sota
Corso: Lavoratore ATS(Ex TICO)
Anno: 1
Time Online: 16 Days, 2:29:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
secondo voi la moda corrisponde al valore atteso?
__________________
w la moda e il valore atteso di sto cazzo(Un mod)
JD
crapa pelada ga fac i tortei iera du iera gros e iera bei,i so fredei i ga fai la panada e i galà mia dacia a crapa pelada 
|
07-07-2005 14:34 |
|
|
|  |
 |
the_wiz |
tanto per curiosità
... |
07-07-2005 14:45 |
|
 |
the_wiz |
.consigliere.

Registered: Jun 2004
Posts: 138 (0.02 al dì)
Location: milano
Corso: informatica v.o.
Anno: laureato
Time Online: 1 Day, 7:33:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
tanto per curiosità
attraverso quale ragionamento dite che nel terzo esercizio T è una variabile distribuita normalmente?
Cioè lo avete dimostrato in qualche modo?
|
07-07-2005 14:45 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 00:47. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|