 |
foolish |
per non cancellare i file basta trasportarli in un ... |
23-01-2004 14:47 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
per non cancellare i file basta trasportarli in un array temporaneo dello stesso tipo che non si vuole cancellare.
per scrivere senza usare le classi prog.io che ci sono state concese per grazia divino è meglio utilizzare non la BufferedReader, bensì la PrintWriter che ha dei metodi MOLTO più duttili delle altre.
API rulez!
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
|
23-01-2004 14:47 |
|
|
|  |
 |
francyghisla |
ma se tutto il resto l'hai già estraatto con il c ... |
23-01-2004 14:49 |
|
 |
francyghisla |
.non è possibile.

Registered: Nov 2003
Posts: 632 (0.08 al dì)
Location:
Corso: TICOM
Anno: Primo
Time Online: 13 Days, 10:16:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma se tutto il resto l'hai già estraatto con il costruttore e salvato nell'array o nello stack cosa te ne frega in teoria di tenere il contenuto del file?
|
23-01-2004 14:49 |
|
|
|  |
 |
citrus |
[QUOTE][i]Originally posted by foolish [/i]
... |
23-01-2004 14:51 |
|
 |
citrus |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by foolish
per non cancellare i file basta trasportarli in un array temporaneo dello stesso tipo che non si vuole cancellare.
per scrivere senza usare le classi prog.io che ci sono state concese per grazia divino è meglio utilizzare non la BufferedReader, bensì la PrintWriter che ha dei metodi MOLTO più duttili delle altre.
API rulez!
hai fatto così anche tu???
allora non sono l'unico!
però così per istanziare l'array dovresti prima scorrere il file per contare le righe, poi creare l'array, poi rilleggerti ancora una volta tutto il file per riempirlo.
ci avevo pensato anch'io ma secondo me è più veloce usare un filetemporeaneo
|
23-01-2004 14:51 |
|
|
|  |
 |
citrus |
[QUOTE][i]Originally posted by francyghisla [/i]
... |
23-01-2004 14:54 |
|
 |
citrus |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by francyghisla
ma se tutto il resto l'hai già estraatto con il costruttore e salvato nell'array o nello stack cosa te ne frega in teoria di tenere il contenuto del file?
azz hai ragione!!!
il costruttore dell classe log riempie in automatico l'array con i dati del file, quindi aggiungendoli poi si verrebbero a creare degli inutili dupplicati.....
mannaggia!!!!! non ci avevo pensato!!!!

|
23-01-2004 14:54 |
|
|
|  |
 |
francyghisla |
fiuu, allora è giusto, pensavo di aver perso even ... |
23-01-2004 14:56 |
|
 |
francyghisla |
.non è possibile.

Registered: Nov 2003
Posts: 632 (0.08 al dì)
Location:
Corso: TICOM
Anno: Primo
Time Online: 13 Days, 10:16:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
fiuu, allora è giusto, pensavo di aver perso eventi a destra e a sinistra!
|
23-01-2004 14:56 |
|
|
|  |
 |
httpmum |
|
 |
httpmum |
.amico.
Registered: Jan 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione digitale
Anno: primo
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Info
Scusate qualcuno ha già fatto il metodo toString della classe Log?????
No, x' il testo dice: "metodo che crea e ritorna una stringa contenente l'intero log"....allora cosa devo fare: mettere tutto il contenuto del file log in una stringa???
Anche qua non è spiegato bene....come si diceva prima...
Thank's to all!!! 
__________________
Httpmum
|
23-01-2004 15:03 |
|
|
|  |
 |
foolish |
Re: Info |
23-01-2004 15:58 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Info
Originally posted by httpmum
Scusate qualcuno ha già fatto il metodo toString della classe Log?????
No, x' il testo dice: "metodo che crea e ritorna una stringa contenente l'intero log"....allora cosa devo fare: mettere tutto il contenuto del file log in una stringa???
Anche qua non è spiegato bene....come si diceva prima...
Thank's to all!!!
si esatto... devi creare una stringa che abbia all'interno il contenuto di tutti gli eventi contenuti nell'array.
Descrizione
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
|
23-01-2004 15:58 |
|
|
|  |
 |
[D]ani[J] |
[B] [Color=red]ATTENZIONE [/B][/color]
... |
23-01-2004 16:52 |
|
 |
[D]ani[J] |
dsy moderator

Registered: Aug 2003
Posts: 1380 (0.17 al dì)
Location:
Corso: F47
Anno:
Time Online: 17 Days, 14:25:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ATTENZIONE
La consegna del progetto è per VENERDI 6 FEBBRAIO 2004 non per il 4 come scritto sul testo ! C'e stato probabilmente un errore di battitura della data! (anche perchè il 4 è un mercoledi! )
__________________
Dani
e-mail: DaniJ@dsy.it
...ahhh ste donne!
Buoniiiiiisssimaaaa!
|
23-01-2004 16:52 |
|
|
|  |
 |
fulminato1 |
bhe due giorni in più fanno sempre comodo! ... |
23-01-2004 16:58 |
|
|
|  |
 |
MuffY |
domanda su javadoc...ho scitto la documentazione d ... |
23-01-2004 17:02 |
|
 |
MuffY |
.fedelissimo.

Registered: Oct 2003
Posts: 52 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1
Time Online: 17:18:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
domanda su javadoc...ho scitto la documentazione delle classi come spiegato sul libro poi eseguo javadoc sui singoli file ma quando vado ad aprire il file index mi da come classi solo la prima che ho fatto mentre le altre sono disponibili nella directory ma non compaiono nell'index...
Dove sbaglio??
|
23-01-2004 17:02 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Raga sono bloccato alla classe event. il mio probl ... |
23-01-2004 18:50 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga sono bloccato alla classe event. il mio problema è il seguente : il metodo della data!!!!!!!!
io faccio così :
public Data (String s) {
String y;
y = s;
}
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
23-01-2004 18:50 |
|
|
|  |
 |
foolish |
[QUOTE][i]Originally posted by supernova [/i]
... |
23-01-2004 19:32 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by supernova
Raga sono bloccato alla classe event. il mio problema è il seguente : il metodo della data!!!!!!!!
io faccio così :
public Data (String s) {
String y;
y = s;
}
leggiti la documentazione API
cerca in java.util.Date i metodi relativi alla creazione e gestione della data.
questa è forse la parte più sbattimento della classe Event.. quindi il mio consiglio è di pensarci bene prima di metterci le mani. Usa comunque lo StringTokenizer per ottenere i valori necessari e FONDAMENTALI per ottenere la data.
si intende ovviamente gg mm aaaa hh mm ss ok?!
ricorda API rulez!
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
|
23-01-2004 19:32 |
|
|
|  |
 |
Voodoo |
Ciao a todos. Cerco delucidazio sulle classi WebEv ... |
23-01-2004 22:54 |
|
 |
Voodoo |
.grande:maestro.

Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao a todos. Cerco delucidazio sulle classi WebEvent e ClientEvent: poichè i loro costruttori prendono anche le variabili d'istanza della superclasse Event,quest'ultime vanno ridefinite lo stesso nelle sottoclassi o vanno richiamate in qualche maniera?? E se si qual'è codesta maniera??2)E' un problema tutto mio o è problematica la trattazione dell'URL, avendo una parte fissa "http://" e un'altra stringa da spezzettare tramite i punti...??
Come avete risolto il tutto??
Grazie per il tempo concessomi,sempre che qualche anima pia decida di concedermelo!!!
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS 
|
23-01-2004 22:54 |
|
|
|  |
 |
Armen |
..vanno richiamate...
... |
24-01-2004 13:21 |
|
 |
Armen |
Monty Python

Registered: Oct 2003
Posts: 488 (0.06 al dì)
Location: Tradate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: boh, boh, boh
Time Online: 4 Days, 5:24:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..vanno richiamate...
La prima riga del costruttore deve essere qualcosa tipo:
Super (s)
OK?!?!?
__________________
My Blog...take a look!
"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."
ETL Malcangi
|
24-01-2004 13:21 |
|
|
|  |
 |
citrus |
[QUOTE][i]Originally posted by Armen [/i]
... |
24-01-2004 13:29 |
|
 |
citrus |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Armen
..vanno richiamate...
La prima riga del costruttore deve essere qualcosa tipo:
Super (s)
OK?!?!?
ho fatto così anch'io, ho passato la stringa con le 5 occorrenze alla superclasse Event, che tanto tratta le prime tre e non si caga le ultime 2, quete ultime invece vanno gestite direttamente dalla sottoclasse....
|
24-01-2004 13:29 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 00:34. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|