Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione > [PROGETTO]Log
Pages (20): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ps: lockit ti conviene levare il codice che hai postato perchè non si può (a me già l'hanno fatto notare una volta!)....
non vorrei che qualcuno se la prendesse ammale!!!

22-01-2004 18:18
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
FedeLura
Bella zio!

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 161 (0.02 al dì)
Location: Appiano Gentile
Corso: TICo
Anno: Doc + 1
Time Online: 11 Days, 4:17:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by citrus
...per quanto riguarda le classi deprecated non vedo davvero quale sia il problema, è solo un avviso che da il compilatore, nient'altro.
la jvm le interpreta comunque correttamente.

Già, hai ragione! Non mi ero accorto che il sorgente era compilato lo stesso; thanx x la segnalazione !

22-01-2004 18:23
Click Here to See the Profile for FedeLura Click here to Send FedeLura a Private Message Visit FedeLura's homepage! Find more posts by FedeLura Add FedeLura to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by FedeLura
Già, hai ragione! Non mi ero accorto che il sorgente era compilato lo stesso; thanx x la segnalazione !


de nada!
:D

22-01-2004 18:28
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

problemone:
quando ricarico il log da file, come faccio a sapere, leggendo una riga qualsiasi, se questa contiene un WebEvent oppure un clientEvent???
se passo la stringa di un ClientEvent ad un costruttore della classe WebEvent questo mi darà un errore perchè al quarto token non troverà un indirizzo ip valido!!!!!

qualcuno ha qualche idea???

l'ideale sarebbe mettere un altro token all'inizio con valore 1 nel caso si tratti di un WebEvent, 0 nell'altro caso.
a quel punto li si potrebbe distinguere....
però questo esula (che poeta!) dai "binari" che malchioldi ci ha dato.....

postate postate!!!!

22-01-2004 19:29
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lockit
-:| Losef well-wisher |:-

User info:
Registered: May 2003
Posts: 88 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 20:32:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by citrus
problemone:
quando ricarico il log da file, come faccio a sapere, leggendo una riga qualsiasi, se questa contiene un WebEvent oppure un clientEvent???
se passo la stringa di un ClientEvent ad un costruttore della classe WebEvent questo mi darà un errore perchè al quarto token non troverà un indirizzo ip valido!!!!!

qualcuno ha qualche idea???

l'ideale sarebbe mettere un altro token all'inizio con valore 1 nel caso si tratti di un WebEvent, 0 nell'altro caso.
a quel punto li si potrebbe distinguere....
però questo esula (che poeta!) dai "binari" che malchioldi ci ha dato.....

postate postate!!!!


malchiodi dice di fare così, anche se poi ci lascia liberi di fare come crediamo meglio, basta che non facciamo meno di quanto richiesto:

2|22 Dec 2003 15:20:21 GMT|CL:descrizione1|pippo|500.0
8|22 Dec 2003 15:20:21 GMT|WE:descrizione2|http://www.dsi.unimi.it|159.149.181.6

I primi tre dati priorità, data, descrizione sono nella classe Event qiundi ti basta vedere cosa c'è nel terzo parametro prima dei :

Originally posted by MuffY
Originally posted by lockit
Ok ma la stringa come la costruisci?



Quello che mi chiedevo anche io...i
In paratica penso che per forza debba ricevere in ingresso una stringa fomata da 3 parti separate da "|" e poi tagliarla...
Se no malchiodi non è contento...

Quindi?


Io non intendevo quella stringa Event(String s) io pensavo che la data era in automatico in base all'orario effettivo in cui accade l'evento invece in quel modo la devi richiedere all'utente, mi sà che userò anchio i deprecati

ciao

22-01-2004 20:56
Click Here to See the Profile for lockit Click here to Send lockit a Private Message Visit lockit's homepage! Find more posts by lockit Add lockit to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Armen
Monty Python

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 488 (0.06 al dì)
Location: Tradate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: boh, boh, boh
Time Online: 4 Days, 5:24:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ok, ma se usi la classe Date con il costruttore generico, x le eccexioni, dovresti gestirle tutte dal main....giusto?!?!

E' per questo che intendevo dire che sarebbe più scomodo...

__________________
My Blog...take a look!

"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."

ETL :schifo: Malcangi :schifo:

22-01-2004 23:01
Click Here to See the Profile for Armen Click Here to See the Blog of Armen Click here to Send Armen a Private Message Find more posts by Armen Add Armen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Armen
Ok, ma se usi la classe Date con il costruttore generico, x le eccexioni, dovresti gestirle tutte dal main....giusto?!?!

E' per questo che intendevo dire che sarebbe più scomodo...


io le eccezioni delle classi Date e Integer le raccolgo direttamente nel costruttore che le genera.
in questo modo quando si verificano posso lanciare un' ulteriore eccezione specifica costruita da me.
praticamente ho costruito un unica eccezione il cui costruttore prende in argomento la stringa di errore.
così nel main dovrò raccoglierne una sola, sarà poi il metodo ToString dell'eccezione stessa a dare informazioni specifiche sul tipo di errore.

22-01-2004 23:17
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Armen
Monty Python

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 488 (0.06 al dì)
Location: Tradate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: boh, boh, boh
Time Online: 4 Days, 5:24:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ok....le ecc le raccogli nel costruttore...quindi le richiami solo nel main...

scusa ma non mi è molto chiaro il tuo metodo...

__________________
My Blog...take a look!

"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."

ETL :schifo: Malcangi :schifo:

22-01-2004 23:23
Click Here to See the Profile for Armen Click Here to See the Blog of Armen Click here to Send Armen a Private Message Find more posts by Armen Add Armen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

praticamente funziona così:
le classi Date, Integer e Double, se ricevono in argomento una stringa che non può creare l'oggetto, generano degli errori del tipo "illegalArgumentException" o "NumberFormatException" che sono sempre delle eccezioni che riguardano il formato dei dati inseriti dall'utente.
per non dovermi poi ritrovare a gestire mille eccezioni nel main ho creato un'unica eccezione che ho chiamato genericamente "InvalidDataException" che rappresenta tutti quegli errori che commette l'utente nell'inserire i dati.
per poi specificare meglio in quale parte del programma l'utente ha sbagliato ho usato un costruttore che raccoglie in argomento una stringa che descriverà l'errore specifico.
ad esempio se l'utente inserisce una data scorretta lancerò l'eccezione in questo modo:
throw new InvalidDataExceptio("Data sbagliata!");
così nel main mi basterà raccolgiere solo questa eccezione e nel ramo catch richiamerò semplicemente il metodo ToString() che stamaperà a video l'errore che voglio io!
il problema delle classi date, integer e double come dicevo prima è che lanciano già per conto loro delle eccezioni (il che mi rompe le balle) quindi non faccio altro che raccoglierle e sostituirle con la mia eccezione.
ad esempio:
try{
price=Double.parseDouble(stk.nextToken());
}catch(NumberFormatException e){
throw new InvalidDataException("Attenzione! e' stato inserito un valore non valido nel campo \"prezzo\"!");
}

così alla fine mi troverò a gestire un unica eccezione!
(ovviamente ci sono mille strade però a me questa è sembrata quella più comoda per così il codice del main rimane pulito e lo sbattimento rimane suddiviso tra i vari metodi)

22-01-2004 23:40
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Armen
Monty Python

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 488 (0.06 al dì)
Location: Tradate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: boh, boh, boh
Time Online: 4 Days, 5:24:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ok, ora ho capito...scusa ma con le eccezioni faccio fatica a carburare...

Cmq non ora (ho sonno), ma domani provo a darci un'occhiata, poi ti dico come ho deciso di fare...

PS ...hai usato lo stesso anche per gestire i valori errati per la creazione dell'IP?!?! 0<x<255

__________________
My Blog...take a look!

"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."

ETL :schifo: Malcangi :schifo:

22-01-2004 23:55
Click Here to See the Profile for Armen Click Here to See the Blog of Armen Click here to Send Armen a Private Message Find more posts by Armen Add Armen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

sissignore, tutto quello che riguarda formati di dati errati lo gestisco con un unica eccezione...
...
adesso però vado in busta anch'io (ho un sonno bestia)
a domani
ciao!

23-01-2004 00:03
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gabry_deejay
.grande:maestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 2284 (0.29 al dì)
Location: Cernusco sul Naviglio!
Corso: Digital Communication!
Anno: Secondo+Primo arretrato!
Time Online: 9 Days, 0:40:50 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by citrus
sissignore, tutto quello che riguarda formati di dati errati lo gestisco con un unica eccezione...
...
adesso però vado in busta anch'io (ho un sonno bestia)
a domani
ciao!


perchè non vieni in Silab?????magari con un floppy pieno di classi?....:D

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE



23-01-2004 03:02
Click Here to See the Profile for gabry_deejay Click Here to See the Blog of gabry_deejay Click here to Send gabry_deejay a Private Message Find more posts by gabry_deejay Add gabry_deejay to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fulminato1
aLTeRaZioNeGuiTaRVoiCe

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 2809 (0.35 al dì)
Location: a casa.
Corso: comunicazio digital
Anno: secondo?
Time Online: 30 Days, 8:54:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Off-Topic:
scusate l'OT, qualkuno di voi mi manderebbe un pm con i testi degli es ke mereghetti a fatto all'esercitazione?grazie a tutti

__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla

23-01-2004 08:27
Click Here to See the Profile for fulminato1 Click Here to See the Blog of fulminato1 Click here to Send fulminato1 a Private Message Visit fulminato1's homepage! Find more posts by fulminato1 Add fulminato1 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by fulminato1
Off-Topic:
scusate l'OT, qualkuno di voi mi manderebbe un pm con i testi degli es ke mereghetti a fatto all'esercitazione?grazie a tutti


le puoi scaricare da qua.

è un pdf fatto dal mereghetti per chi non è potuto venire mercoledì oopure per quelli che semplicemente lo volevano.
;)

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

23-01-2004 09:12
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

per quanto riguarda la scrittura su file che classe utilizzate?
metodi... ecc ecc.

questa è una piccola rogna!!

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

23-01-2004 09:13
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 13:36.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (20): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.136 seconds (43.62% PHP - 56.38% MySQL) con 23 query.