 |
kalbiz |
incontro un altro problema di input...come avete d ... |
03-06-2010 17:51 |
|
 |
kalbiz |
.primate.
Registered: Oct 2002
Posts: 72 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 2 Days, 16:48:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
incontro un altro problema di input...come avete distinto tra il comando
s --> stampa()
s f --> stampa tutti quelli della famiglia
intendo proprio nella parte
case 's': /* stampa */
|
03-06-2010 17:51 |
|
|
|  |
 |
BeppeGoal |
Scusa Carla,
... |
03-06-2010 21:38 |
|
 |
BeppeGoal |
.el:beatle.
Registered: Jul 2002
Posts: 1332 (0.16 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 7 Days, 19:44:26 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusa Carla,
cosa intendi per estensione massima?
Che tra tutti i componenti che formano dispositivi lineari, si sceglie il dispositivo con l'estensione massima?
|
03-06-2010 21:38 |
|
|
|  |
 |
misterx |
cosa ci si inventa per la funzione lineare ?
... |
03-06-2010 21:39 |
|
 |
misterx |
.illuminato.
Registered: Sep 2003
Posts: 154 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 23:24:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
cosa ci si inventa per la funzione lineare ?
ciao
|
03-06-2010 21:39 |
|
|
|  |
 |
carla86 |
[QUOTE][i]Originally posted by BeppeGoal [/i]
... |
03-06-2010 22:29 |
|
 |
carla86 |
.illuminato.
Registered: Dec 2006
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 6 Days, 21:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by BeppeGoal
Scusa Carla,
cosa intendi per estensione massima?
Che tra tutti i componenti che formano dispositivi lineari, si sceglie il dispositivo con l'estensione massima?
si esatto. per estensione massima si intende ke tra tutti i dispositivi lineari devi stampargli quello con estensione massima.
occhio che nn ce ne uno solo di dispositivo con estensione massima, ma ce ne più d uno ma al prof ne interessa uno qualsiasi d questi.
|
03-06-2010 22:29 |
|
|
|  |
 |
mark |
io non ho ancora capito cosa si intende con:
... |
03-06-2010 22:56 |
|
 |
mark |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 783 (0.10 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: finito!
Time Online: 8 Days, 18:34:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io non ho ancora capito cosa si intende con:
Esempio 2 Siano c1, c2 ......., c6 le componenti definite nell'Esempio 1. L'operazione: lineare (2; 7; 17; 24; 26)
può produrre uno dei due dispositivi seguenti, entrambi di estensione 25 + 12 + 24 + 8 = 69
(c5; 2; c1; 7; c3; 17; c6; 24) oppure (c5; 2; c2; 7; c3; 17; c6; 24):
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
|
03-06-2010 22:56 |
|
|
|  |
 |
mark |
[QUOTE][i]Originally posted by fa88bio [/i]
... |
04-06-2010 07:21 |
|
 |
mark |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 783 (0.10 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: finito!
Time Online: 8 Days, 18:34:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by fa88bio
ciao a tutti...a quanto ho capito io la funzione lineare fissa la posizione dei componenti al momento della chiamata alla funzione stessa:::
l(2 7 17 24 26) significa che:
si ha a dispozizione 26-2=24 come lunghezza max del dispositivo;
il primo componente deve avere lunghezza <= di 7-2=5 unità;
il secondo <= 17-7=10 unità;
il terzo <=24-17=7 unità;
il quarto <=26-24 unità..
per questo motivo i dispositivi possono essere piu di uno e di questi si vuole stampare solo quello avente area totale maggiore....
Il problema appunto è ke se come primo componente ad esempio, nella struttura dati ce ne sono 4 che nn superano la lughezza, come secondo ce ne sono 6,ecc.....bisogna provare un numero abbastanza grosso di combinazioni per ottenere i dispositivi
il problema quindi è che quello di implementare un algoritmo che provi tutte le possibili combinazioni sui componenti
ciao,
scusa vuoi dire che 2 7 17 24 26 sono le posizioni dei componenti sulla griglia/nastro?
Vuol dire che il primo componente parte da posizione 2 e può occupare sino a posizione 7 e cioè 5 posizioni e se un componente è lungo diciamo 6 lo sis carta ?
ciao
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
|
04-06-2010 07:21 |
|
|
|  |
 |
kalbiz |
se le prime coordinate che ti passa sono 2 e 7
... |
04-06-2010 08:58 |
|
 |
kalbiz |
.primate.
Registered: Oct 2002
Posts: 72 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 2 Days, 16:48:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
se le prime coordinate che ti passa sono 2 e 7
il componente deve avere lunghezza massimo 5
tra quelli di lunghezza massimo 5 cerchi quello con area maggiore ...
"
non è chiaro però come possa esistere un dispositivo lineare non adeguato "
se ho anche solo un componente che si adatta ad uno dei ganci perchè non dovrebbe costruire un dispositivo ??
cioè
c 1 2 3 2 5
c 2 3 4 3 5
l 2 4 5
dovrebbe restituire
c 1 2 3 2 5
sembra invece dagli esempi che debba restituire
Non esiste componente adeguato
idee??
Last edited by kalbiz on 04-06-2010 at 09:19
|
04-06-2010 08:58 |
|
|
|  |
 |
mark |
perfetto grazie ... |
04-06-2010 09:03 |
|
 |
mark |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 783 (0.10 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: finito!
Time Online: 8 Days, 18:34:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
perfetto grazie
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
|
04-06-2010 09:03 |
|
|
|  |
 |
carla86 |
mi sapete dire xke nelle visite simmetriche implem ... |
04-06-2010 10:36 |
|
 |
carla86 |
.illuminato.
Registered: Dec 2006
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 6 Days, 21:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mi sapete dire xke nelle visite simmetriche implementate dal prof, sia x quella dell'albero di ricerca sia per quelli dell'albero red-black, tra i parametri ce un puntatore a funzione ke poi nn viene usato da nessun'altra parte??
void inorder(searchtree *p, void (*op)(searchtree *))
{
if(p) {
inorder(p->left,op);
(*op)(p);
inorder(p->right,op);
}
}
e poi xke nella visita inorder per gli alberi red-black ci sono addirittura due funzioni? nn basta in order, passandogli al posto d un nodo qualsiasi, la radice dell'albero?
void inord(rbnode *p, rbnode *nil, void (*op)(rbnode *))
{
if(p != nil) {
inord(p->left,nil,op);
(*op)(p);
inord(p->right,nil,op);
}
}
void inorder(rbtree *p, void (*op)(rbnode *))
{
inord(p->root, p->nil, op);
}
|
04-06-2010 10:36 |
|
|
|  |
 |
misterx |
io ho toccato il meno possibile evitando di elimin ... |
05-06-2010 08:56 |
|
 |
misterx |
.illuminato.
Registered: Sep 2003
Posts: 154 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 23:24:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io ho toccato il meno possibile evitando di eliminare quello che non è strattamente chiaro, al massimo viene passato un parametro che non viene usato in questa implementazione
|
05-06-2010 08:56 |
|
|
|  |
 |
Spr1gg4N |
ragazzi ma voi come avete risolto per l'input del ... |
05-06-2010 09:22 |
|
 |
Spr1gg4N |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 162 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 18:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ragazzi ma voi come avete risolto per l'input del comando "o" (ordina)?
non riesco proprio a creare un array di int che aumenti dimensione man mano che viene inserito un nuovo numero in input -.-'
|
05-06-2010 09:22 |
|
|
|  |
 |
Spr1gg4N |
altra domanda: ma quando un albero (creato magari ... |
05-06-2010 16:58 |
|
 |
Spr1gg4N |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 162 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 18:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
altra domanda: ma quando un albero (creato magari per un'operazione momentanea) non mi serve più, come faccio esplicitamente a deallocarlo?
|
05-06-2010 16:58 |
|
|
|  |
 |
Spr1gg4N |
Per quanto riguarda la funzione lineare ho un paio ... |
05-06-2010 17:46 |
|
 |
Spr1gg4N |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 162 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 18:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per quanto riguarda la funzione lineare ho un paio di domande:
1) se non esiste una componente che stia nello spazio tra due ganci che si fa? Si lascia vuoto quello spazio oppure si stampa il messaggio di errore?
2) nell'esempio 2, come secondo componente mette c1 oppure c2 che hanno entrambi estensione 12....come mai non sceglie c3 che è più corto dei precedenti ma ha estensione maggiore (24)?
EDIT:
-------------
quindi come soluzione possibile dell'esempio 2 io metterei anche:
69: (<c5,2>,<c3,7>,<c1,17>,<c6,24> ) oppure
69: (<c5,2>,<c3,7>,<c2,17>,<c6,8> )
voi che dite?
Last edited by Spr1gg4N on 05-06-2010 at 19:19
|
05-06-2010 17:46 |
|
|
|  |
 |
mark |
[QUOTE][i]Originally posted by Spr1gg4N [/i]
... |
05-06-2010 17:59 |
|
 |
mark |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 783 (0.10 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: finito!
Time Online: 8 Days, 18:34:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Spr1gg4N
altra domanda: ma quando un albero (creato magari per un'operazione momentanea) non mi serve più, come faccio esplicitamente a deallocarlo?
bella domanda: io inizializzo banalmente il puntatore alla radice a NULL, purtroppo è una sporca che non dealloca la memoria
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
|
05-06-2010 17:59 |
|
|
|  |
 |
Spr1gg4N |
[QUOTE][i]Originally posted by mark [/i]
... |
05-06-2010 18:14 |
|
 |
Spr1gg4N |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 162 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 18:40:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by mark
bella domanda: io inizializzo banalmente il puntatore alla radice a NULL, purtroppo è una sporca che non dealloca la memoria
mmm si potrebbe una soluzione...però prima cmq bisogna eliminare tutti i nodi altrimenti la memoria è cmq occupata.
|
05-06-2010 18:14 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 22:19. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|