Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica > soluzione esame 22/02/12
Pages (4): « 1 2 3 [4]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
marcy88
.simpatizzante.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 13 (0.00 al dì)
Location: Cerano
Corso: informatica
Anno: fuori corso
Time Online: 1 Day, 9:50:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok ok io ora non ricordo bene i vari esercizi del 5 perchè non ho il testo dell'esame.
ma in quelli che dipendevano dai grafici:
1) P(X>500) io visto che mi dava i valori µ-3σ=433 e µ+3σ=567, li ho messi a sistema e ho trovato µ e σ. dopo di che ho usato la standardizzazione. utilizzando la formula che mi dava nell'ultimo esercizio 5.5 come suggerimento.
2) P(X>1000) in questo caso ho avuto problemi perchè non sapevo come trovare σ.
potrebbe essere giusto come ho fatto?

27-02-2012 17:30
Click Here to See the Profile for marcy88 Click here to Send marcy88 a Private Message Visit marcy88's homepage! Find more posts by marcy88 Add marcy88 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Defiant
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 49 (0.01 al dì)
Location: La città della nebbia
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 10:58:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io temo che P(X>1000) sia una sorta di "tranello". Piu' che altro rileggendo il compito sia durante l'esame, che in questi giorni, la domanda 5.4 sembra veramente strana; infatti lui dice di utilizzare la "tesi della difesa" quindi a rigor di logica dovrei utilizzare il grafico a sinistra che va appunto per valori da 433 a 567. Quindi come faccio a calcolare un valore >1000 se diciamo non è compreso nel grafico della difesa?
Per questo volevo sapere se qualcuno era sicuro di averlo fatto giusto, spero non sia così come sto dicendo. C'è da dire che seguendo questo filo logico (il mio) abbiamo anche un'idea per l'altra domanda che vuole fare all'orale, cioè che probabilità avremmo nel caso usassimo la "tesi dell'accusa"; in questo in caso infatti, riusciremmo probabilmente a calcolare i valori del P(X>1000), perchè è presente nel grafico dell'accusa, mentre nel caso P(X>500) teoricamente parlando dovrebbe essere sempre vera, visto che l'accusa parte con un valore delle x del grafico ben più alto di 500.
Mi raccomando però, prendete tutto quello che ho appena scritto mooolto con le pinze, visto che non ne sono sicuro.


Per quanto riguarda invece i punti 5.1 e 5.2, lui chiedeva di ricavare il massimo del grafico; io li ho ricavati con l'apposita formula, cioè Ymax=1/σ*√2*3.14. Se si utilizzava σ0 dell'esercizio del punto 4 (come hanno detto in qualche post precedente bisognava fare 500/25 che io temo di aver cannato facendo un'altra roba), veniva fuori come il massimo dei grafici dei primi esercizi, cioè 0,089. Idem l'altro grafico, che si otteneva 0,063 mi pare.

Cmq sia ora provo a vedere che valori mi vengono utilizzando i vostri suggerimenti per il 5.3 e il 5.4!! Sicuramente saranno più sensati di quelli che sono venuti a me XD

Un grazie ancora!!

Stefano

27-02-2012 17:55
Click Here to See the Profile for Defiant Click here to Send Defiant a Private Message Find more posts by Defiant Add Defiant to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
asgar
.primate.

User info:
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Defiant
[B]Io temo che P(X>1000) sia una sorta di "tranello". Piu' che altro rileggendo il compito sia durante l'esame, che in questi giorni, la domanda 5.4 sembra veramente strana; infatti lui dice di utilizzare la "tesi della difesa" quindi a rigor di logica dovrei utilizzare il grafico a sinistra che va appunto per valori da 433 a 567. Quindi come faccio a calcolare un valore >1000 se diciamo non è compreso nel grafico della difesa?

io credo che semplicemente sia P(X>1000)=0 (non è proprio zero perchè come sappiamo una infinitesima probabilità sempre c'è, ma è troppo lontano dalla curva della difesa per essere un valore significativo :)

27-02-2012 17:59
Click Here to See the Profile for asgar Click here to Send asgar a Private Message Find more posts by asgar Add asgar to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Defiant
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 49 (0.01 al dì)
Location: La città della nebbia
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 10:58:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Eh penso pure io qualcosa di simile, però ripeto, non ne sono assolutamente certo. Boh vedremo domani, speriamo bene!

27-02-2012 18:27
Click Here to See the Profile for Defiant Click here to Send Defiant a Private Message Find more posts by Defiant Add Defiant to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Danziga
.amico.

User info:
Registered: Jan 2010
Posts: 30 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 12:25:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

nessun anima pia che ha voglia di dirci cosa ha chiesto oggi all orale?:D

28-02-2012 18:33
Click Here to See the Profile for Danziga Click here to Send Danziga a Private Message Find more posts by Danziga Add Danziga to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
bramar
.illuminato.

User info:
Registered: Jan 2008
Posts: 216 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 2 Days, 2:29:14 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
testo tema di esame

Ciao
qualcuno ha il testo del tema di esame di febbraio?

grazie

__________________
mcb

23-05-2012 13:44
Click Here to See the Profile for bramar Click here to Send bramar a Private Message Find more posts by bramar Add bramar to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 14:43.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (4): « 1 2 3 [4]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.088 seconds (64.03% PHP - 35.97% MySQL) con 26 query.