|
|
|
 |
|  |
 |
pagabuc |
sull'ultima pagina del progetto c'è scritto che o ... |
16-06-2011 19:58 |
|
 |
pagabuc |
.simpatizzante.
Registered: Jun 2010
Posts: 10 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica F1X
Anno: 1
Time Online: 6:33:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
sull'ultima pagina del progetto c'è scritto che o ti presenti con un computer portatile o con tutto stampato,codice compreso.
buona l'idea della strtok,volevo solo chiederti come hai risolto i problemi sugli spazi.
input:
RI | p3 | un’eterna ghirlanda brillante per finta | Douglas Hofstadter & Edsger W. Dijkstra | p1 & p2
output:
"RI "
" p3 "
" un’eterna ghirlanda brillante per finta "
" Douglas Hofstadter & Edsger W. Dijkstra "
" p1 & p2"
il problema sono gli spazi all'inizio e alla fine delle stringhe.
chiaramente tokenizzo solo con "|" e non con " |" (o varie ed eventuali,altrimenti spezza anche per spazio.).
scusa la stupidità della domanda,ma ci ho pensato parecchio e non sono riuscito a giungere ad una soluzione intelligente.
|
16-06-2011 19:58 |
|
|
|  |
 |
Chobeat |
io, che non ho usato strtok, quando volevo levare ... |
16-06-2011 20:40 |
|
 |
Chobeat |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io, che non ho usato strtok, quando volevo levare degli spazi, mettevo un carattere \0 nell'ultima posizione della stringa, sostituendo lo spazio, ma avevo già l'indice calcolato.
|
16-06-2011 20:40 |
|
|
|  |
 |
Stefano2912 |
Raga io ho gestito le cose così per quanto riguar ... |
16-06-2011 20:42 |
|
 |
Stefano2912 |
.consigliere.
Registered: Sep 2008
Posts: 101 (0.02 al dì)
Location: San Donato Milanese
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 3 Days, 1:59:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga io ho gestito le cose così per quanto riguarda i ricercatori: li ho messi in un albero binario di ricerca ordinato secondo al nome del ricercatore. Per stampare la graduatoria in ordine ho pensato di creare un vettore di puntatori a nodi e fare un quicksort sul vettore stesso... Però ho problemi col quicksort da 2 giorni. Voi come avete fatto?
|
16-06-2011 20:42 |
|
|
|  |
 |
Renaulto |
[QUOTE][i]Originally posted by pagabuc [/i]
... |
16-06-2011 20:48 |
|
 |
Renaulto |
is fan of UTF-8

Registered: Aug 2002
Posts: 4064 (0.48 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 96 Days, 0:23:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by pagabuc
il problema sono gli spazi all'inizio e alla fine delle stringhe.
Crei una funzione 'trim' che leva gli spazi agli estremi del token.
__________________
Tanenbaum is overrated.
|
16-06-2011 20:48 |
|
|
|  |
 |
Chobeat |
[QUOTE][i]Originally posted by Stefano2912 [/i]
... |
16-06-2011 20:57 |
|
 |
Chobeat |
.illuminato.
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Stefano2912
Raga io ho gestito le cose così per quanto riguarda i ricercatori: li ho messi in un albero binario di ricerca ordinato secondo al nome del ricercatore. Per stampare la graduatoria in ordine ho pensato di creare un vettore di puntatori a nodi e fare un quicksort sul vettore stesso... Però ho problemi col quicksort da 2 giorni. Voi come avete fatto? Già che avevi gli alberi binari, potevi fare un inserimento in un albero temporaneo e poi stamparlo. Tanto il tempo è sempre nlog(n). Io ho fatto così, implementi una cosa in meno.
|
16-06-2011 20:57 |
|
|
|  |
 |
plafo |
[QUOTE][i]Originally posted by Stefano2912 [/i]
... |
20-06-2011 09:55 |
|
 |
plafo |
.illuminato.
Registered: Nov 2004
Posts: 236 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 4 Days, 20:03:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Stefano2912
Raga io ho gestito le cose così per quanto riguarda i ricercatori: li ho messi in un albero binario di ricerca ordinato secondo al nome del ricercatore. Per stampare la graduatoria in ordine ho pensato di creare un vettore di puntatori a nodi e fare un quicksort sul vettore stesso... Però ho problemi col quicksort da 2 giorni. Voi come avete fatto?
stavo pensando anch'io ad una soluzione simile, che problemi hai con quicksort?
|
20-06-2011 09:55 |
|
|
|  |
 |
plafo |
[QUOTE][i]Originally posted by Chobeat [/i]
... |
20-06-2011 10:03 |
|
 |
plafo |
.illuminato.
Registered: Nov 2004
Posts: 236 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 4 Days, 20:03:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Chobeat
Già che avevi gli alberi binari, potevi fare un inserimento in un albero temporaneo e poi stamparlo. Tanto il tempo è sempre nlog(n). Io ho fatto così, implementi una cosa in meno.
usi la somma pesata di ogni ricercatore come chiave di quest'albero?
e in caso di parità come ti comporti per ordinarli alfabeticamente?
|
20-06-2011 10:03 |
|
|
|  |
 |
ciao |
[QUOTE][i]Originally posted by plafo [/i]
... |
20-06-2011 13:26 |
|
 |
ciao |
.novellino.
Registered: Jan 2011
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2:19:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by plafo
usi la somma pesata di ogni ricercatore come chiave di quest'albero?
e in caso di parità come ti comporti per ordinarli alfabeticamente?
Usi la somma pesata come chiave, ad ogni valore somma associ una lista che può contenere i nomi degli autori.
Ogni volta che inserisci un nuovo nodo, metti il valore della chiave e inserisci il nome dell'autore nella lista associata a quel nodo.
Se hai inserito un peso e poi trovi un altro autore con lo stesso valore, aggiorni il nodo inserito prima, mettendo nella sua lista degli autori anche il nome dell'autore considerato, senza creare un nuovo nodo.
|
20-06-2011 13:26 |
|
|
|  |
 |
plafo |
vediamo... |
22-06-2011 08:29 |
|
 |
plafo |
.illuminato.
Registered: Nov 2004
Posts: 236 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 4 Days, 20:03:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
vediamo...
sto implementando i comando previsto per luglio, per il D e l'E avevo pensato di usare un grafo orientato rappresentato con liste di adiacenza e poi dijkstra per cercare i cammini minimi.
per il K devo ancora capire bene cosa vuole....
qualcuno che ci sta lasciando la testa come me che ne pensa? 
eventualmente quali altre soluzioni avete pensato?
|
22-06-2011 08:29 |
|
|
|  |
 |
picchio |
Comandi D, E, K |
22-06-2011 09:25 |
|
 |
picchio |
.primate.
Registered: Dec 2007
Posts: 67 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 15:46:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Comandi D, E, K
Originally posted by plafo
sto implementando i comando previsto per luglio, per il D e l'E avevo pensato di usare un grafo orientato rappresentato con liste di adiacenza e poi dijkstra per cercare i cammini minimi.
per il K devo ancora capire bene cosa vuole....
qualcuno che ci sta lasciando la testa come me che ne pensa? 
eventualmente quali altre soluzioni avete pensato?
Ma sei sicuro che ti serva Dijkstra? non basta BFS?
Riguardo al comando K non so cosa significhi "normalizzare un vettore", qualcuno mi può aiutare? Io penso significhi trovare la sua componente max e dividere tutti i componenti per quella, ma non sono sicuro ...
|
22-06-2011 09:25 |
|
|
|  |
 |
plafo |
Re: Comandi D, E, K |
22-06-2011 09:50 |
|
 |
plafo |
.illuminato.
Registered: Nov 2004
Posts: 236 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 4 Days, 20:03:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Comandi D, E, K
effettivamente dovendo contare gli archi potrebbe basta BFS, secondo te meglio una matrice o un lista di adiacenza?
ora me la leggo bene e ti dico che ne penso
Originally posted by picchio
Ma sei sicuro che ti serva Dijkstra? non basta BFS?
Riguardo al comando K non so cosa significhi "normalizzare un vettore", qualcuno mi può aiutare? Io penso significhi trovare la sua componente max e dividere tutti i componenti per quella, ma non sono sicuro ...
|
22-06-2011 09:50 |
|
|
|  |
 |
ciao |
Re: Comandi D, E, K |
22-06-2011 18:10 |
|
 |
ciao |
.novellino.
Registered: Jan 2011
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2:19:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Comandi D, E, K
Originally posted by picchio
Ma sei sicuro che ti serva Dijkstra? non basta BFS?
Riguardo al comando K non so cosa significhi "normalizzare un vettore", qualcuno mi può aiutare? Io penso significhi trovare la sua componente max e dividere tutti i componenti per quella, ma non sono sicuro ...
Per i comandi D ed E basta BFS, contando il numero di collegamenti.
Per K, anche io non ho ben capito la normalizzazione, poi devo ancora pensare a come farlo.
Avete qualche idea?
|
22-06-2011 18:10 |
|
|
|  |
 |
Stefano2912 |
Raga avete fatto la k? Mi manca solo quella, ci st ... |
26-06-2011 16:36 |
|
 |
Stefano2912 |
.consigliere.
Registered: Sep 2008
Posts: 101 (0.02 al dì)
Location: San Donato Milanese
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 3 Days, 1:59:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga avete fatto la k? Mi manca solo quella, ci sto pensando su...
|
26-06-2011 16:36 |
|
|
|  |
 |
ciao |
Io l'ho fatta, ma mi dà risultati diversi ... |
27-06-2011 16:29 |
|
 |
ciao |
.novellino.
Registered: Jan 2011
Posts: 9 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2:19:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io l'ho fatta, ma mi dà risultati diversi
|
27-06-2011 16:29 |
|
|
|  |
 |
alby858585 |
ragazzi mi potete spiegare il punto K ... |
29-06-2011 12:29 |
|
 |
alby858585 |
.amico.
Registered: Jun 2008
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 4
Time Online: 13:06:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ragazzi mi potete spiegare il punto K
|
29-06-2011 12:29 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 23:21. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|