 |
keta04 |
| nessun testimone?!!! Daiii diteci qualcosa che sia ... |
29-01-2010 20:23 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nessun testimone?!!! Daiii diteci qualcosa che siamo abbastanza preoccupati per quest'esame direi.. pleeeasee!!! 
|
|
29-01-2010 20:23 |
|
|
|  |
 |
spongi |
| qualcuno sa risolvere l'es 2.. xke io nn ho capito ... |
31-01-2010 16:42 |
|
 |
spongi |
.simpatizzante.
Registered: May 2008
Posts: 17 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno:
Time Online: 12:40:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno sa risolvere l'es 2.. xke io nn ho capito come lo si risolve... aspetto risposte... grazieeee
|
|
31-01-2010 16:42 |
|
|
|  |
 |
keta04 |
| ne anche io l'ho capito bene.. non ho capito quand ... |
31-01-2010 17:54 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ne anche io l'ho capito bene.. non ho capito quando si calcola la delta s con il pitagora perché il catete sull'asse delle x vale (1-cos β )... visto che l'angolo β=π/2 il catete non dovrebbe essere = cos β ? 
Last edited by keta04 on 31-01-2010 at 18:02
|
|
31-01-2010 17:54 |
|
|
|  |
 |
karplus |
| Anche io non avevo capito quel passaggio, negli ap ... |
31-01-2010 19:22 |
|
 |
karplus |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Anche io non avevo capito quel passaggio, negli appunti che ho messo nella sezione filez ho anche spiegato un attimino meglio quel passaggio.
Provo a spiegarlo rubando un'immagine a wikipedia:

A noi interessa il triangolino arancione che si sta formando sulla destra, Δs corrisponde all'ipotenusa azzurra del triangolino. E ovviamente il cateto minore non può che essere 1-cosx (colorato in verde), perchè cosx da solo riguarda il triangolo rosso che NON ci interessa!! Chiaro?
|
|
31-01-2010 19:22 |
|
|
|  |
 |
keta04 |
| ok e va benissimo questo mi sembra ovvio.. però q ... |
01-02-2010 06:57 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok e va benissimo questo mi sembra ovvio.. però questo che dici tu vale per altri angoli, nel nostro caso l'angolo è π/2 e quindi il triangolo arancione in figura diventa in questo caso tutto il quarto del cerchio e non c'è bisogno di tirare la perpendicolare per calcolare Δs, cioè di prendere in considerazione i due triangoli ... e io pensavo che il catete valesse diretamente cosx, cioe uguale a tutto OA nella tua figura.. Non so se mi spiego.. 
|
|
01-02-2010 06:57 |
|
|
|  |
 |
karplus |
| Infatti hai ragione, in questo caso cioè π/2 ... |
01-02-2010 09:22 |
|
 |
karplus |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Infatti hai ragione, in questo caso cioè π/2, sen=1 e cos=0, però lo vedi da te che il nostro triangolo (che sarebbe il triangolo arancione espanso molto) ha in realtà entrambi i lati pari a 1, non pari a 1 e 0, e infatti sen(π/2)=1 e 1-cos(π/2)=1. Lo vedi da te che il lato orizzontale del triangolo arancione NON può essere 0 (come il valore del solo coseno), se non anteponi l'1- al cosx non hai un triangolo, hai un segmento!
Poi volendo in questo caso puoi direttamente impostare che entrambi i lati del triangolo siano r perchè entrambi corrispondono ad r.
|
|
01-02-2010 09:22 |
|
|
|  |
 |
keta04 |
| ah oook allora va bene pensavo di sbagliare io.. a ... |
01-02-2010 10:43 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ah oook allora va bene pensavo di sbagliare io.. allora secondo me non bisogna mettere 1-cosx, non ha senso.. ma diretamente considerarli tutti e due uguali a 1 o r come hai detto tu..
|
|
01-02-2010 10:43 |
|
|
|  |
 |
karplus |
| Beh non é che non ha senso, é "inutile" consider ... |
01-02-2010 11:56 |
|
 |
karplus |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Beh non é che non ha senso, é "inutile" considerando questo angolo ma é formalmente corretto. Poi se consideri altri angoli non puoi farne a meno di usare 1-cosx. 
|
|
01-02-2010 11:56 |
|
|
|  |
 |
spongi |
| ok grazie mille.... volevo capire meglio anche l'e ... |
01-02-2010 14:25 |
|
 |
spongi |
.simpatizzante.
Registered: May 2008
Posts: 17 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno:
Time Online: 12:40:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok grazie mille.... volevo capire meglio anche l'esercizio 13 da dove prendi la prima formula?
|
|
01-02-2010 14:25 |
|
|
|  |
 |
karplus |
| Guarda me lo sono chiesto pure io ma non lo so... ... |
01-02-2010 14:41 |
|
 |
karplus |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Guarda me lo sono chiesto pure io ma non lo so... L'avevo trovata nella discussione di un altro tema d'esame. Ho chiesto agli altri ragazzi all'orale ma nemmeno loro sapevano capacitarsene.
|
|
01-02-2010 14:41 |
|
|
|  |
 |
spongi |
| ecoooo :)... grazie... spero solo nn capiti a me ... |
01-02-2010 14:52 |
|
 |
spongi |
.simpatizzante.
Registered: May 2008
Posts: 17 (0.00 al dì)
Location:
Corso: comunicazione digitale
Anno:
Time Online: 12:40:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ecoooo ... grazie... spero solo nn capiti a me
|
|
01-02-2010 14:52 |
|
|
|  |
 |
keta04 |
| ma te lo detto io che quella formula mi sembrava s ... |
01-02-2010 15:34 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma te lo detto io che quella formula mi sembrava strana.. usa quella della frequenza fondamentale f=1/2L*radice(T/μ ) cosi vai sul siccuro e magari sai anche spiegarglielo.. 
|
|
01-02-2010 15:34 |
|
|
|  |
 |
karplus |
| Ma in quella formula non c'è il diametro della co ... |
01-02-2010 15:40 |
|
 |
karplus |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma in quella formula non c'è il diametro della corda... come glielo infili dentro?
|
|
01-02-2010 15:40 |
|
|
|  |
 |
keta04 |
| siiii.. ma c'è μ e lo ricavi.. μ nella ... |
01-02-2010 15:52 |
|
 |
keta04 |
.amico.
Registered: Jan 2008
Posts: 30 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per la Comunicazione
Anno: Primo
Time Online: 16:17:12 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
siiii.. ma c'è μ e lo ricavi.. μ nella sua formula ha la massa m, che a sua volta ha il volume V che è uguale πR^2 e sapendo d=2R fai il raporto.. spiegato cosi sembra un pò dificile ma è facilissimo se lo scrivi su carta..
ps: parlo del volume della corda presa come cilindro..
|
|
01-02-2010 15:52 |
|
|
|  |
 |
tunder |
| sapete dirmi quanto dura piu' o meno ciascun orale ... |
01-02-2010 18:02 |
|
 |
tunder |
.novellino.
Registered: Jan 2007
Posts: 8 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3:13:34 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
sapete dirmi quanto dura piu' o meno ciascun orale?
grazie mille
|
|
01-02-2010 18:02 |
|
|
|  |
 |
| All times are GMT. The time now is 17:47. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|