 |
Lukkei |
[QUOTE][i]Originally posted by polar [/i]
... |
04-09-2008 11:30 |
|
 |
Lukkei |
.primate.
Registered: Oct 2007
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location: Samarate (VA)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 14:38:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by polar
mmm ma così come fai a stabilire il testo base (quello che non cambia ) del documento?
con un metodo creato ad hoc
|
04-09-2008 11:30 |
|
|
|  |
 |
-MaVeRiK86- |
Cioè praticamente io nella mia classe mi creo dei ... |
04-09-2008 11:38 |
|
 |
-MaVeRiK86- |
.primate.
Registered: Feb 2008
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°
Time Online: 20:54:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Cioè praticamente io nella mia classe mi creo dei metodi ad hoc con i testi prestabiliti descritti nella consegna, con la possibilità di accogliere variabili segnaposto che passo al costruttore dell'istanza della classe.Cosi da avere in output un'istanza contenente il testo base descritto dai miei metodi e variabili segnaposto passate al costruttore..ho capito bene?
|
04-09-2008 11:38 |
|
|
|  |
 |
ufficiale86 |
Raga scusate ma da quello ke ho capito io il docum ... |
04-09-2008 12:44 |
|
 |
ufficiale86 |
.illuminato.

Registered: Jan 2008
Posts: 166 (0.03 al dì)
Location: Brugherio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 23:53:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga scusate ma da quello ke ho capito io il documento non ha 1testo...nel file dei modelli del prof dove c'è BEGIN Document c'è solo l'autore e la data...mentre in BEGIN email c'è anke il testo!!
Da quello ke ho capito io un documento ha solo autore e data, una mail ha autore e data + indirizzo di posta,oggetto e TESTO(vedi 1°pagina), report ha autore e data + indirizzo autore,titolo,paragrafi cn titolo e contenuto.
Se andate sul file dei modelli vi accorgerete ke il documento non ha testo!
Il mio problema è 1altro....la lettura dai file dei nomi e delle variabili la faccio nelle classe dei doc(documenti,mail,report) o da 1altra parte??
Voi avete fatto 1classe astratta document(poi estesa da mail,report) oppure document come classe concreta sempre estendibile??
|
04-09-2008 12:44 |
|
|
|  |
 |
-MaVeRiK86- |
[QUOTE][i]Originally posted by ufficiale86 [/i]
... |
04-09-2008 13:42 |
|
 |
-MaVeRiK86- |
.primate.
Registered: Feb 2008
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°
Time Online: 20:54:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ufficiale86
Raga scusate ma da quello ke ho capito io il documento non ha 1testo...nel file dei modelli del prof dove c'è BEGIN Document c'è solo l'autore e la data...mentre in BEGIN email c'è anke il testo!!
Da quello ke ho capito io un documento ha solo autore e data, una mail ha autore e data + indirizzo di posta,oggetto e TESTO(vedi 1°pagina), report ha autore e data + indirizzo autore,titolo,paragrafi cn titolo e contenuto.
Se andate sul file dei modelli vi accorgerete ke il documento non ha testo!
Il mio problema è 1altro....la lettura dai file dei nomi e delle variabili la faccio nelle classe dei doc(documenti,mail,report) o da 1altra parte??
Voi avete fatto 1classe astratta document(poi estesa da mail,report) oppure document come classe concreta sempre estendibile??
Ok , questo è vero per la processazione dei file con il BatchProcessor, a quanto ho capito.In questo caso vi è anche un terzo file chiamato file dei modelli contentente diverse strutture da parsare e riempire con i valori degli altri due file, tant'è che per istanziare un oggetto di tipo BatchProcessor gli argomenti sono : file_dei_modelli, file_dei_nomi, file_dei_valori.
La lettura delle variabili dei nomi e dei valori per il singolo documento deve essere fatta, a quanto ho capito, all'interno del DocumentProcessor, ma bisogna avere comunque un'istanza di una mail,report o documento ancora "neutra" da riempire con i valori estratti;e il mio dubbio è proprio qui:da dove recupero questra struttura da riempire (cioè la devo creare nelle tre classi dei doc credo).Poi su come strutturarle anche io ho fatto una classe Model che estende questi tre documenti.
|
04-09-2008 13:42 |
|
|
|  |
 |
Jaky |
[QUOTE][i]Originally posted by -MaVeRiK86- [/i]
... |
04-09-2008 14:26 |
|
 |
Jaky |
.grande:maestro.
Registered: Nov 2003
Posts: 703 (0.09 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: laureando
Time Online: 5 Days, 1:02:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by -MaVeRiK86-
e il mio dubbio è proprio qui:da dove recupero questra struttura da riempire (cioè la devo creare nelle tre classi dei doc credo).
non è una cosa che recuperi..ce li piazzi tu prima a mano quando crei l'istanza.
semplicemente farai es
Email e = new Email(gli passi tu tutti gli argomenti che servono);
String a= "parameter-names.txt";
String b= "parameter-values.txt";
DocumentProcessor dp = new DocumentProcessor(e,a,b);
dp.process();
|
04-09-2008 14:26 |
|
|
|  |
 |
polar |
scusate ma non mi è ancora chiaro ...
... |
04-09-2008 14:39 |
|
 |
polar |
.novellino.
Registered: Jan 2008
Posts: 6 (0.00 al dì)
Location: bergamo
Corso: comunicazione digitale
Anno:
Time Online: 7:07:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusate ma non mi è ancora chiaro ...
prendiamo per esempio un'e-mail, ok per il nome dell'autore, la data, l'indirizzo, l'oggetto, ma il testo del mex (che conterrà a sua volta dei campi che dovrò modificare) dove vado a prenderlo???
Mi riferisco sempre nel caso del documento singolo non del file dei modelli
Grazie
|
04-09-2008 14:39 |
|
|
|  |
 |
-MaVeRiK86- |
[QUOTE][i]Originally posted by polar [/i]
... |
04-09-2008 14:49 |
|
 |
-MaVeRiK86- |
.primate.
Registered: Feb 2008
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°
Time Online: 20:54:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by polar
scusate ma non mi è ancora chiaro ...
prendiamo per esempio un'e-mail, ok per il nome dell'autore, la data, l'indirizzo, l'oggetto, ma il testo del mex (che conterrà a sua volta dei campi che dovrò modificare) dove vado a prenderlo???
Mi riferisco sempre nel caso del documento singolo non del file dei modelli
Grazie
Esatto, dove lo prendo? Cioè lo devo creare io dentro la classe?Le variabili ok, le passo al costruttore..ma il testo che non cambia?
Abbiate pazienza..grazie! 
|
04-09-2008 14:49 |
|
|
|  |
 |
Jaky |
io propongo che domani chi può vada dal prof, e p ... |
04-09-2008 16:36 |
|
 |
Jaky |
.grande:maestro.
Registered: Nov 2003
Posts: 703 (0.09 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: laureando
Time Online: 5 Days, 1:02:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io propongo che domani chi può vada dal prof, e poi postiamo le risposte
|
04-09-2008 16:36 |
|
|
|  |
 |
Supernick |
Scusate ho letto il messaggio di prima e ho confro ... |
04-09-2008 17:07 |
|
 |
Supernick |
.tritagranchi.

Registered: Jan 2008
Posts: 323 (0.05 al dì)
Location: Albairate (MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3°
Time Online: 1 Day, 17:31:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate ho letto il messaggio di prima e ho confrontato con quanto fatto:
Il DocumentProcessor viene istanziato specificando
- Istanza generico documento o mail o report
- file nomi
- file valori
ok ma come faccio a istanziare il generico documento O mail O report??
io ho creato una GeneralDocument che è superclasse astratta dei 3 tipi di documenti, ma essenso classe astratta non posso istanziarla....
quindi nel costruttore che devo fare? devo mettere coem parametri tutti i tre tipi di documenti o cosa??
grazie per l'attenzione
|
04-09-2008 17:07 |
|
|
|  |
 |
-MaVeRiK86- |
[QUOTE][i]Originally posted by Supernick [/i]
... |
04-09-2008 17:13 |
|
 |
-MaVeRiK86- |
.primate.
Registered: Feb 2008
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°
Time Online: 20:54:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Supernick
Scusate ho letto il messaggio di prima e ho confrontato con quanto fatto:
Il DocumentProcessor viene istanziato specificando
- Istanza generico documento o mail o report
- file nomi
- file valori
ok ma come faccio a istanziare il generico documento O mail O report??
io ho creato una GeneralDocument che è superclasse astratta dei 3 tipi di documenti, ma essenso classe astratta non posso istanziarla....
quindi nel costruttore che devo fare? devo mettere coem parametri tutti i tre tipi di documenti o cosa??
grazie per l'attenzione
Ti istanzi un Report, un Document o un EMail, classi ereditate dalla tua classe padre astratta,giusto?
Tipo
EMail mail = new EMail(/*qui ancora non ho capito che metterci*/);
'mail' ora lo devi passare al costruttore del DocumentProcessor
DocumentProcessor p = new DocumentProcessor(mail, "nomi.txt" , "valori.txt" );
p.process();
I parametri da lasciare nella superclasse astratta conviene che siano solo quelli condivisi,e per ogni sottoclasse specifici quelli della classe.Boh almeno io ho capito così..
@Jaky
Hai ragione.Chi domani potrebbe andare dal prof?Potremmo preparare una lista di domande da fare.Io non ci sono purtroppo
|
04-09-2008 17:13 |
|
|
|  |
 |
nasty121 |
Io e il mio socio di gruppo domani andiamo da Malc ... |
04-09-2008 18:07 |
|
 |
nasty121 |
.precettore.

Registered: Mar 2008
Posts: 98 (0.02 al dì)
Location: Milano, IV OG
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3° anno
Time Online: 8:35:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io e il mio socio di gruppo domani andiamo da Malchiodi e poniamo delle domande.
se avete dubbi e domande postate pure la lista, che stamperemo e presenteremo al professore domani a ricevimento.
AH, sul sito di Malchiodi dice che settimana salta il giorno di ricevimento x impegni, perciò vi conviene pensare bene le domande da fare entro domani poichè NON CI SARANNO ALTRE POSSIBILITA' DI COMUNICAZIONE CON IL DOCENTE!!!
come al solito i docenti sono disponibilissimi....
quindi se avete questions....
|
04-09-2008 18:07 |
|
|
|  |
 |
ufficiale86 |
Allora visto che nessuno si fa avanti lo faccio io ... |
04-09-2008 18:20 |
|
 |
ufficiale86 |
.illuminato.

Registered: Jan 2008
Posts: 166 (0.03 al dì)
Location: Brugherio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 23:53:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Allora visto che nessuno si fa avanti lo faccio io volentieri....
Allora potresti chiedere questo:
1. Le date presenti sul file dei modelli, una volta mergati i documenti contenuti in quel file, andranno aggiornate alla data corrente oppure vanno lasciate quelle del file??(che non sono aggiornate)
2.Dove va usata l'interfaccia(domanda troppo generica?! )
3.Nel punto 6 dice che bisogna creare una directory dove andare a salvare i documenti...la directory va creata manualmente o con java??(cosa ke nn so fare)
4.Il caricamento del file dei nomi e del file dei valori va fatto nella varie sottoclassi del Documento??(document,email,report)??
Queste sono le domande che riesco a postare ora...se qualcuno sa rispondere risponda qui grazie così evitiamo la brutta figura hai nostri gentilissimi colleghi.....
Grazie mille per la disponibilità
|
04-09-2008 18:20 |
|
|
|  |
 |
-MaVeRiK86- |
Inizio io
... |
04-09-2008 18:30 |
|
 |
-MaVeRiK86- |
.primate.
Registered: Feb 2008
Posts: 77 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°
Time Online: 20:54:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Inizio io
1) Una possibile domanda è dove implementare l'interfaccia (io avevo pensato o per l'escape dei caratteri o per il contatore)
2) Per incrementare il contatore universale per i nomi dei file le vie sono due a mio avviso: scorrere l'intera cartella salvandosi in un vettore la lista dei nomi, e tramite un apposito metodo estrapolarne i valori numerici da incrementare (soluzione da brivido), oppure creare un txt con il valore più alto da leggere alla creazione di ogni nuovo documento, report o mail.Mi sembrerebbe più sensata la seconda, ma ho paura a creare file al di fuori di quelli richiesti, voi che ne dite?
3) La domanda ormai posta in mille salse ma che ancora mi manda in bestia : per i singoli documenti da passare a DocumentProcessor, DOVE devo creare le parti "statiche" del messaggio?Ovvero il modello di EMail, Report e Document dove è descritto? Nel BatchProcessor è nel file dei modelli, ma nel DocumentProcessor come lo creo?
Per quando mi riguarda,sono le domande che più mi stanno mandando a male..
|
04-09-2008 18:30 |
|
|
|  |
 |
Lorux |
raga sentite un attimo..
... |
04-09-2008 18:51 |
|
 |
Lorux |
.fedelissimo.
Registered: Jan 2008
Posts: 49 (0.01 al dì)
Location: Bollate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1
Time Online: 7:42:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
raga sentite un attimo..
la classe DocumentProcessor serve a creare documenti con i file dei valori e modelli,partendo da un documento,mail,o report gia creato
la classe batchprocessor invece crea documenti,mail e report dal file dei modelli e poi li compila
mi chiedo xò che senso ha fare 2 metodi process per ognuna della classe precedente,nn sarebbe + comodo usare un document processor dentro al batch?
|
04-09-2008 18:51 |
|
|
|  |
 |
ufficiale86 |
Raga ma voi avete creato 1classe astratta tipo Gen ... |
04-09-2008 19:45 |
|
 |
ufficiale86 |
.illuminato.

Registered: Jan 2008
Posts: 166 (0.03 al dì)
Location: Brugherio
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 23:53:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga ma voi avete creato 1classe astratta tipo GeneralDocument che viene estesa da 3 sottoclassi che rappresentano i documenti possibili??
Ah scusate 1cosa...ma cosa vuol dire quando il prof nel testo dice( punto 7): "per ragioni di efficienza nel codice potrà essere sensato invocare tali costruttori specificando null al posto di uno o più argomenti)??
|
04-09-2008 19:45 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 09:59. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|